• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Sintoampli - Suggerimenti per l'acquisto a un utente inesperto

Cuchu 19

New member
Come ho già scritto nel titolo sono un utente INESPERTO o comunque proprio ai minimi livelli di conoscenza dei sintoamplificatori.

Al momento possiedo un Kenwood RV-7000 con cui mi sono trovato bene, perché supporta le codifiche HD ed è 3D Ready infatti lo tenevo collegato ad un lettore BD3D e TV 3D tramite HDMI.
Qui potete trovare esattamente tutte le caratteristiche.
http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/RV-7000/details/

Questo sintoampli lo comprai con un kit che comprendeva anche le casse e il subwoofer (attivo, devo ogni volta accenderlo per utilizzarlo) MOVIE KIT 7000

Purtroppo da un po' di tempo il collegamento con HDMI mi da problemi di audio non sincronizzato. Le ho tentate tutte, cavetti HDMI nuovi, reset dell'amplificatore, sostituzione di lettore e TV. Il LipSync fino a prima che si presentasse il problema è sempre stato su AUTO, ho provato anche a impostarlo manualmente in MS oppure metterlo su OFF. NIENTE non mi godo più un film!
Allora mi sono deciso a comprare un nuovo sintoamplificatore,pensavo senza casse e subwoofer ma non sarebbe un problema.
Vorrei possibilmente restare entro i 500€, per l'utilizzo che devo farne io mi andava bene il kenwood.

CONSIGLI? Vorrei che avesse le codifiche HD e il supporto al video 3D. Utile anche una porta USB o Ethernet per l'aggiornamento FIRMWARE.Ho visto i seguenti modelli cosa ne pensate ? accetto suggerimenti! Ripeto, non sono uno che pretende chissà cosa, però mi piace gustarmi bene i film :)

Ps: dietro le casse in mio possesso c'è scritto Peak imput power 120W e impedance 8 ohm , il subwoofer è attivo ogni volta devo accenderlo


Onkyo TX-NR414 PREZZO 338,99€
Sony STR-DN840 PREZZO 412,80€
 
Ultima modifica:
I diffusori abbinato al kit a mio avviso non consentono marcatamente di evideniziare le differenze tra audio HD e DD/dts standard. Se il problema persiste solo con il collegamento hdmi e non lo percepisci con gli altri collegamenti digitali, non mi porrei il problema.
Mantieni il kenwood e collega direttamente le sorgenti al TV mediante hdmi.
 
I diffusori abbinato al kit a mio avviso non consentono marcatamente di evideniziare le differenze tra audio HD e DD/dts standard. Se il problema persiste solo con il collegamento hdmi e non lo percepisci con gli altri collegamenti digitali, non mi porrei il problema.
Mantieni il kenwood e collega direttamente le sorgenti al TV mediante hdmi.

tramite hdmi il problema è netto... tramite digitale ottico devo impostare i ms su 260! comunque se volessi comprarlo nuovo cosa ne pensi dei 3 elencati?
 
So che vuoi un mio parere, ma sono di parte in questa discussione perché, anche se non ho ancora aggiornato la mia firma, ho comprato da poco un Onkyo TX-NR616, quindi è chiaro su quale amplificatore mi butterei io.. :D

L'ho scelto perché mi sono sempre trovato bene con gli Onkyo, perché adoro il sistema di calibrazione Audyssey, perché mi piace la possibilità di upscaling in 4k.. trovo invece completamente inutile le varie modalità THX e la relativa certificazione..

detto questo, concordo con quanto detto da ric236... le proverei davvero tutte prima di comprare un nuovo amplificatore, andrei anche in analogico: magari non senti neanche la differenza ;)
 
il problema Nicholas è che anche con il collegamento tramite cavo digitale ottico il problema si ripresenta! ogni volta devo risettare il lip sync! non ce la faccio più vorrei togliermi il pensiero.

io sono per comprare o l'NR616 oppure mi piace molto anche il Sony STR-DN840.

Il mio dubbio principale da inesperto è sapere se le casse e subwoofer in mio possesso sono compatibili come WATT e OHM con questi due impianti
 
io ti dicevo di andare proprio in analogico, usando le vecchie connessioni, giusto per essere sicuri che non sia un problema di altra natura..

quanto ai dati, entrambi sono più o meno equilibrati (si, sono compatibili): dico più o meno perché i valori che hanno le casse nei kit sono solitamente un terno al lotto. Non mi meraviglierei di scoprire che l'onkyo le rilevi come casse a 6 ohm...
In tutti i casi basta ricordarsi la regola base: non superare l'80% del volume e non corri rischi..
fra i due non ti posso dare un consiglio perché il sony non l'ho mai sentito. Io ho preso l'onkyo come ti ho detto per il sistema di autocalibrazione con microfono (dove praticamente non fai nulla salvo cambiare qualche valore) e perché mi ci trovo bene, ma non so neanche se il sony ne ha uno suo proprietario..:rolleyes:
 
Ho letto le caratteristiche degli ampli che hai indicato e dei tuoi diffusori, secondo me l'Onkyo 616 ha fin troppa potenza, ci vedrei meglio il 414. Tra Sony e Onkyo preferisco gli Ampli Onkyo.
 
@ Nicholas il sony ha un sistema si chiama DCAC - Digital Cinema Auto Calibration con un microfono col filo che va posizionato nel punto in cui si visiona il tv/vpr per questo motivo l'ho inserito nella lista dei candidati.

Amplifier Features

4 Ohm/8 Ohm Switching : Yes (6 ohm)
Advanced Auto Volume : Yes
AirPlay : Yes
Bi-AMP : Yes
DSP : Falcon2.0
Digital Legato Linear : Yes
Number of Amp channels : 7ch
Sound Optimizer : Yes
Speaker Impedance : 6-16ohms

@ prunc: sai mica se il NR414 ha anche lui in sistema simile al sony per la calibrazione?

Sul sito Onkyo c'è scritto:

AMPLIFIER FEATURES

130 W/Ch (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 Channel Driven, IEC)
 
Ultima modifica:
@prunc
purtroppo il 616 se li sogna i 160watt dichiarati, maledetti costruttori... :(

però si Cuchu, hanno ragione entrambi, puoi tranquillamente scendere di livello, anche perché nel 616 qualche euro lo paghi per l'inutile certificazione THX..

se qualcuno ha provato il sony si faccia avanti, perché ora sono curioso...:p
 
si, il 414 è 5.1.. il 616 è 7.2...

detto questo però, non sceglierei mai un amplificatore sulla base di queste caratteristiche per varie ragioni: intanto un impianto 7.1 necessita di software 7.1 e, salvo che tu non senta tutto in lingua madre, non trovi molto materiale in 7.1...
inoltre cambia molto il suono di un amplificatore da quello di un'altro, anche a parità di caratteristiche teoriche...
Un buon amplificatore 5.1 suona meglio di un 7.1 scadente (non sto dicendo che il sony sia scadente).

Onkyo, denon, marantz... fanno amplificatori da una vita, sony è una società differente, che spesso ci prende, altre volte...
io aspetterei un commento di qualcuno che ha il sony, per capire di che acquisto stiamo parlando, altrimenti mi butterei su una marca fidata (anche i denon sono ottimi, o potresti addirittura andare sui yamaha che con i kit di casse sono forse quelli che se la cavano meglio) :rolleyes:
 
http://www.avmagazine.it/news/diffusori/sinto-ampli-sony-str-dn840-e-dn1040_7967.html

In questo articolo di AVM leggevo che il Sony è uscito lo scorso mese mi sa che sarà difficile trovare qualcuno sul forum che ce l'abbia già..

Domanda, anche l'Onkyo 414 ha un microfono o qualcosa per fare l'autocalibrazione?
*
Per quanto riguarda sintoampli YAMAHA all'inizio ci pensavo... ma non so su che modello andare..forse il
Yamaha RX-V475 ? però avrebbe come potenza in uscita 115W.. stesso discrso sul modello superiorie RX-V575

ci sarebbe anche un Sony STR-DH520 a 232€ compresa spedizione
 
Ultima modifica:
credo non abbia l'autocalibrazione, l'equalizzatore dinamico ed in genere il pacchetto audyssey.. devi andare di configurazione manuale con il 414.. ma chiedi nel relativo topic, perché ho fatto solo una ricerca veloce..

Ho sentito il 475 e non è male (con un kit che vendevano, se non sbaglio, da unieuro o euronics). La tua situazione è legata al fatto che con il kit, potresti non notare vere differenze audio fra tutti gli amplificatori che ti sono stati consigliati, quindi potresti andare sul meno costoso. Circa la potenza ti rimando all'altro topic.. dipende da quanto è grande la tua stanza in realtà: se è abbastanza grande devi salire per forza di potenza e coprire quei 120watt di casse, ma in caso contrario..
 
Nicholas io sono dell'idea che la cosa migliore sia comprare un sintoampli VALIDO e possibilmente recente.

Poi appena potrò nel giro di poco tempo provvederò a sostituire le casse e l'amplificatore in mio possesso attualmente.. (anche su queste se sapete di qualche kit buono da consigliare)

Sul momento direi il sony DN840 che è appena uscito o l' Onkyo 616... in alternativa altre marche/modelli ma sempre su questo livello
 
Ultima modifica:
mettiamo che prenda o il 616 o il sony, mi potete consigliare un set di casse+ subw? magari da comprare su amazon :D
 
Top