• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi VPR Sony 4K 2018

L'ideale sarebbe fare una misura veloce di tutti i parametri in queste prime ore, magari entro le 100, per poi ripeterla più in là per avere una indicazione sulla eterna questione che ormai attanaglia tutti quanti: come vanno le nuove matrici?

Se ci fosse qualche possessore di sonda dalle tue parti sarebbe un bello scoop (tieni presente che si tr..........[CUT]

Sono al nord, provincia di Varese. Bella proposta...a disposizione se ci fosse qualcuno in zona.
 
Emidio scrive del Sony 260 nel verdetto finale dell'ultimo shoot-out: "...il Sony va ancora meglio in HD per qualità "out-of-the-box" ma perde qualcosa in HDR a causa di scelte che non condivido sulla compressione dinamica e che saranno presto corrette con un aggiornamento firmware..."
Speriamo allora che arrivi questo firmware.
Nel frattempo, aumentando il contrasto HDR al massimo, la visione è diventata ancor più soddisfacente dal punto di vista della luminosità generale (considerando le mie condizioni di proiezione).
Ieri ho messo il bd 4k dell'ultimo Jason Bourne: che meraviglia. Le scene che lasciano più a bocca aperta sono quelle in notturna...il contrasto con i colori e l'intensità delle luci artificiali è spettacolare e sinceramente appagante.
 
Ottimo, contento che la "dritta" di aumentare il valore "contrasto HDR" al massimo sia stato utile ;)!
Speriamo che il firmware arrivi presto e sistemi tutto; Emidio allo shoot-out ha detto di avere personalmente segnalato la cosa a Sony, quindi sono fiducioso che qualcosa si muoverà a breve!
 
Un'altra recensione del Sony VW260, confronto compreso con il Dlp Acer Vl 7860 (clicca qui).
Ebbene, è ribadito che il Dlp Acer prevale su nitidezza, luminosità (peraltro costante...), fluidità, dinamica e in Hdr...
Il Sony, almeno secondo il recensore, ha la meglio solo sul contrasto nativo, peraltro compensato dall'ottimo contrastato Ansi del dlp...
 
Chiedo anche a voi.
Sul 260 .. visto che ha solamente una memoria e vorrei prendere un bel telo d 21/9 mi chiedo come possa ovviare al problema con materiale in 16/9 come ad esempio i menù di nvidia shield o eventualmente anche con l'oppo 203.
E' possibile tagliare tramite proiettore i segnali in 21/9 ?
Oppure agendo tramite rete e quindi tramite pc, è possibile cambiare "rapidamente" la posizione da 21/9 a 16/9 ?
Grazie :D
 
VISTO IL 260 a Bologna.

premetto subito che sono un appassionato, ma volutamente IGNORANTE, quindi prendete le mie considerazioni con questa premessa.
Mi son seguito le presentazioni in fila di EPSON, SONY e JVC.
Quando stavo per essere definitivamente convinto dal SONY 260.......ho capito che i video erano processati da un lumagen 4k hdr!!!!
hanno anche fatto mezzo schermo processato e meta' normale: un abisso di luminosita' in piu.......
bah.....
anche l'audio nella saletta sony ( 4.000€ di telo su vpr da 5.000€...) era ottimo....ma 2 sub JL da 5.000€ cadauno, casse front e rear da circa 2.000 coppia, piu centrale da 1.700€..... e 4 ch atmos da non so quanto.
Pilotati da finale e pre ANTHEM...

Poi...da IGNORANTE...capisco che tale vpr non legge tutto, ma solo segnali 8 /10 bit....invece dei 18 bit.
non so neppure cosa significhi...ma prendere un vpr 4k nativo...che non legge file al top....non ha senso....
capperi, andava bene si......ma costa 4 volte il valore del mio impianto di casa!

bah.....
 
Bhè,effettivamente accostare ad una macchina di 5000 euro un radiance 4K che mi pari costi da solo 6000 euro e un telo da 4000 euro non ha molto senso...
 
Superate le 50 ore di lampada, impegnate soprattutto con i blu ray full hd (...maratona trono di spade :p).
Grazie all'approfondita recensione di Projectorreviews ho impostato i loro parametri di calibrazione sul preset "Riferimento" e i colori sono migliorati, ancora più realistici (valutazione ovviamente "occhiometrica"). La luminosità è ben "controllata" da un Gamma modificato sul 2.4.
Per quanto riguarda la visione dei bd4k, ho risolto tutte le problematiche che avevo collegando l'uscita main dell'Oppo direttamente al VPR. Il mio ampli Onkyo 929 infatti, pur accettando il pass trough 4k, mi dava grossi problemi con l'HDR: immagine troppo scura, presenza di color banding evidente e altro.
Ora la visione è fantastica e la luminosità in HDR è più che sufficiente, tanto che addirittura posso permettermi di lasciare impostata la lampada in eco.

Ho fatto anche altri test con alcuni video demo HDR, l'unica nota stonata da segnalare è stata la presenza di banding nella riproduzione in HDR a 60 fps con spazio colore 4:2:0. E' un fatto risaputo anche nel forum americano dei possessori del 260 (di là 285...), chissà che non si possa risolvere con un prossimo firmware. Sarei curioso di provare una console 4k, che al momento non ho, per approfondire il discorso dei 60 fps...
 
Ultima modifica:
A costo di essere ripetitivo risottolineo che il Sony usato per questa comparativa è il modello 2016, equivalente al nostro 320 quindi, altre matrici, ottica ed elettronica rispetto alla serie 2017 ❗
 
buoinasera a tutti, sapete dirmi l'input lag di questi vpr in game mod? (iris avanzato e motion flow spenti), che se tra un annetto e mezzo non sono usciti fuori casi di matrici difettose ci faccio un bel pensierino per il 260 :)
 
questi Sony per giocare non sono l'ideale perchè la scheda HDMI non supporta i 18Gbit/s, necessari per far girare i giochi a 4K 60 hz 4:2:2 12bit HDR oppure 4k 60hz 4:4:4 8bit
 
Ultima modifica:
escluso allora! p che mi sono accorto che il mio hw50es apparte le sospette matrici difettose e tra i vpr 1080 con il minor input lag (25ms) e quindi la mia idea di passare a dei teorici dlp 4k sarebbe una cavolata e se il problema delle matrice non ci fosse sarebbe stata una bella idea se avessero avuto un buon input lag... sai se nel prossimo anno uscira qualcosa con un bon bandwich e un input lag che si attesti sui 30ms?
 
Top