• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi NAS con Porta HDMI + XBMC

Ciao ragazzi, bella discussione..
Io è da un annetto che sono nel mondo Qnap, ho un 219p2..preso sia per funzione server che per storare i fil da mandare in giro sulla rete e vedere infine su tv e proiettore tramite media player..
Subito mi sono interessato all'uscita del prodotto oggetto del thread.. al di là del fatto che il Qnap ultimamente è una rogna per scarsa assistenza, firmware farlocchi e in ritardo ecc..una cosa su tutte mi ha bloccato nel prendere quello con l uscita hdmi appena l ho visto..

non so quello ma il mio fa UN CASINO PAZZESCO, sia come ventola quando si scalda sia soprattutto come rumore degli hard disk (WD enterprise)...quindi boh, non lo metterei mai in una sala dedicata..a sti punti per veicolare l hdmi ci vuole un extender o robe simili e allora tanto vale far girare tutto su lan e poi convertire col media player..
senza contare che ogni volta caricare 50 giga di film sul nas è un dramma..ma quello c è con o senza media player ;-)
 
Ultima modifica:
guarda io lo collego al mio ampli AV ONKYO 809 tramite hdmi poi a sua volta al televisore mi sembra che faccio tutto in automatico
vedo solo 1080i come indicazione iniziale[CUT]

Ciao Larry, volevo chiederti se il tuo NAS, interpreta correttamente il materiale video a 24P, inviando così il segnale alla TV ed inoltre qualche info sul rumore della ventola durante la riproduzione di video "pesanti".

Grazie mille
 
Ciao giocas, allora per quanto riguarda la ventola solo in fase di riavvio si sente per alcuni secondi poi a me sembra molto silenziosa
anche quando legge video(ho solo dvd iso,mkv,bd iso) però devo dirti che il nas e messo dentro un mobile aperto frontalmente quindi
può essere che non la senta io comunque stasera provo ad "ascoltarla" poi ti so dire
per il materiale a 24P sinceramente devo vedere se ho qualcosa se hai qualche dritta potresti gentilmente indirizzarmi su cosa provare come test
saluti
 
Se riuscissi a provare il primo video di questa pagina (quello che si chiama Birds) sarebbe il TOP !!!
Ha un bitrate di 40mbps...in sostanza se ti legge quello senza scatti o rallentamenti legge tutto :)
 
Allora provato il video Birds il quale viene letto si ma la fluidità non è ottimale sembra,per modo di dire,quando si fa un
avanzamento 1x/2x dal play normale più o meno.
provato senza servizi particolari attivi mentre ho provato ad scaricare con pyload qualcosa e vedere il video in contemporanea
un disastro questo ,da mie prove, lo fa con quasi tutti i video HD(notare che ho installato 3gb di ram)
la ventola se non mi accosto a 20cm dal nas non la sento proprio a me pare silenziosa
non ho fatto settaggi particolari se qualcuno mi indica eventualmente cosa ottimizzare per rendere i video più fluidi lo ringrazio
saluti
 
ok, ricapitolando visione non fluida del video, ma NAS silenzioso.
Tutto sommato sono cmq ancora fiducioso, questa versione di XBMC è ancora una sorta di Beta. Inoltre considera che quel video lì è proprio un "mostro", lo usano proprio per fare "stress-test" di questo tipo.

Grazie ancora
 
Riusciresti poi a provare anche il secondo video? Quello che si chiama "hddvd" . E' un test utile perchè è un file codificato con un codec diverso, il VC1, rispetto al "classico" H264.
Grazie ancora
 
2 Update:

- recensione Asustor, con focus su Boxee
- Riporto l'esperienza di un utente con QNAP:

sto mandando in play "the avengers mkv a 1080p"

ed allo stesso istante
mldonkey attivo con 57 file in download
download station attivo con 3 torrent in download
ftp attivo: sto scaricando dal nas al mac un file da 15gb

cpu: 15%-23% di utilizzo
ram: su 3gb, 2200 mb liberi
 
Nel NAS ho montato per adesso due dischi uno da 2 e uno da 3 TB i famosi RED EFRX non in raid poi ho collegato via USB3 uno
da 3TB seagate expasion dove tengo i miei video musicali con yadis che fa da cornice mentre nel disco da 3TB interno ho creato
una cartella film che gestisco con zappiti perchè con yadis non riesco a collegare due sorgenti (vedi post precedenti)
 
Domanda stupida, comprando uno di qst qnap con la porta HDMI, XBMC può essere sfruttato solo sul televisore collegato al NAS, non riuscirei a vederlo su altri televisori o mediaplayer sparsi sulla rete per casa vero?
 
Riusciresti a vedere i contenuti Audio-Video (non XBMC, ma proprio i file) su tutte le TV o MediaPlayer compatibili con protocollo DLNA - UpnP.
Ma ovviamente a quel punto non ha senso spendere una cifra così alta, basta un qualsiasi NAS nettamente più economico.
Qui si parla di cifre minime di 400€, per i modelli a 2 bay. Vale la spesa solo per chi ha bisogno SIA di un NAS SIA di un Media-Player. Per gli altri è una spesa inutile o giù di lì.
 
Top