Lucio credimi ti prego,
peggio del mio inglese non credo sia possibile.
Ho 49 anni e, a differenza dei ragazzi d'oggi, a scuola mia (perito industriale) non si studiava inglese molto e abbastanza seriamente, solo un paio d'anni alle superiori (per modo di dire, erano gli anni degli scioperi e delle telefonate bomba.. ).
Dopo un pochina di fatica iniziale (con i sottotitoli in inglese sempre attivati ovviamente) ti assicuro che comincerai ad apprezzare molto di più la recitazione CHE E' TUTTA UN'ALTRA COSA!
Tantopiù se si tratta di grandi film che magari già conosci.
Ti dico, anche io ero perplesso ma se ce l'ho fatta io ce la puoi farcela anche tu!
Comincia ovviamente con film d'azione e pochi dialoghi magari ma credimi non te ne pentirai, il film "the heat" con Pacino de Niro, ma per dirne solo uno, una volta che l'hai visto in inglese non lo vuoi proprio più vedere in italiano, ma neanche per sogno te lo giuro, anche se capisci la metà delle parole pronunciate la recitazione non ha paragoni!
Non devi neppure spendere molto per il lettore, se cerchi in rete marche come lo sherwood o simili te la cavi anche con poco.
Se ami il cinema e collezioni le opere importanti è un passo che prima o poi dovrai fare, se ti piacciono film distribuiti solo all'estero sei addirittura obbligato.
Io Paths of Glory in BN di Kubrik in edizione Criterion l'avrò già visto quattro volte da quando mi è arrivato e ti sto parlando di un solo titolo!
Sono uno meglio dell'altro come qualità, una cosa spettacolare, il problema della lingua lo dimenticherai molto presto.
Tra l'altro, se proprio hai un pochino di pazienza con i programmi on line di ricerca sottotitoli puoi sempre trovarti e stamparti tutto il dialogo del film in italiano-inglese usando programmini free.
M