• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuova Serie Panasonic C3 - X30

cmq mal che vada aspetto anche agosto... poi mi fiondo su questo c3 o cx3...
non voglio spendere 500 euro o più per una tv che utilizzerò relativamente poco...

Il problema stampaggio non era stato risolto con le nuove tecnologie???
 
westenlive ha detto:
noto che i plasma interessano sempre di meno...
questa sezione intera viene visionata proprio poco rispetto alle altre (vedi lcd ecc.)
Che ne pensate?
veramente questa non è la sezione plasma!! Questa è la sezione plasma E lcd HDREADY. Per questo motivo viene poco visitata.

La sezione PLASMA full-HD è viva e vegeta. Anzi, è proprio in crescita.
 
Salve a tutti, ho comprato questo televisore in svizzera dove abito a 450 franchi = 368 eur, sono rimasto molto soddisfatto e non rimpiango piu il caro vecchio sony crt da 29 pollici. Ho lasciato contrasto e luminosita di fabbrica a 30 disattivato tutti i filtri, pero ho attivato ecomode perche disattivato per me é troppo luminoso, il misuratore segnala circa 75 watt anche meno, ottimo quindi il consumo, ho provato i divx e si vedono non ai livelli dei crt ma quasi, anche un vhs con qualita molto scadente (lp) mi ha impressionato riducendo pero un l'immagine perche a tutto schermo se vedeva un po male, comunque si comporta molto bene con sengnale sd, il lettore dvd, divx pensate c'e l'ho collegato un il cavo giallo (composito mi pare) piu i due cavi audio, chissa come si vedra se lo collego in component, i canali sat dvb-s si vedono bene. Credo di aver fatto un affare. Volevo chiedervi per lo stampaggio, faccio bene a tenere i settaggi come di fabbrica pero disattivando tutti i filtri, attivando ecomode, pixel orbiter??
 
guarda ora come ora sono combattuto nella scelta tra Samsung C3 e LG 42PT353...
Ritornando al discorso stampaggio ed altro, io utilizzero sta tv prevalentemente dalle 20 di sera sino alle 23... giusto per gustare un film in santa pace nella mia cameretta... ed anche per questo motivo non vorrei buttare via 500euro per questo sfizio (part-time)...
Cioè quello che vorrei sapere è sta tv collegata in hdmi ad un pc, rende bene la resa??? fa al mio caso??? quale tra le due che ho citato è da preferire e perchè???

grazie siete gentilissimi
 
A mio parere se costano quasi uguali andrei sul pana se ti interessa la mera qualità visiva per guardare molti film
Ma sul piano delle funzioni extra panasonic è sempre stata deficitaria invece questo lg legge anche i file da usb
Ti dico che fra i miei uso il pana per i giochi e per i film in alta qualità, per la tv preferisco lg anche perchè è hdready e ha un'elettronica migliore per i segnali poveri (anche lui cmq davanti ai giochi non sfigura eh)
Ritenzione: lg ne ha sempre avuta di più ma appunto non parliamo di stampaggio che ormai è un vecchio retaggio. Con la ritenzione dovrai conviverci e sarà un prezzo equo da pagare per non dover scegliere gli lcd eheh
 
grazie mille per la risposta...
quindi visto che io terrei collegato il pana al pc con il cavo hdmi sicuramente non devo stare a vede se accetta o meno i file multimediali della pennetta...
Detto questo, per quanto riguarda la ritenzione del pannello, io terrei accesa la tv Max 3ore al giorno cioé solamente il tempo di un filmetto e null'altro, quindi non penso ci siano grossi problemi al riguardo.
Inoltre Diciamo che vedo il digitale terrestre solamente per le partite di calcio (forza Napoli :p ) nient'altro, quindi se quelle si vedono bene giá sono contento...

Unica cosa che mi preoccupa é che l'ambiente dove devo piazzare la tv, é totalmente buio e quindi volevo sapere se sia un bene o un male per un plasma di questo tipo.

Grazie mille
 
wua che piacere sentir dire ste cose!!!
guarda visto che lo devo fissare ad un braccio attaccato al muro, potresti suggerirmi qualcosa di economico?

grazie infinite :)
 
Ciao a tutti,
vorrei chiedere ai possessori del cx3: esiste la possibilità di vedere un divx caricato su sd?

o meglio.. qual è il sistema più semplice per vedere un film in formato .avi con il cx3?
 
da sd non legge i divx..

puoi vederli tramite un lettore multimediale(per capirci tipo WD Live, Xtreamer, Mede8er,Popcorn Hour ecc..)
oppure un semplice lettore DVD o BR(sono tutti dotati di chiavetta Usb ormai):D

ciao
 
io avevo una domanda, ho preso il c3 e sono soddisfatissimo, pero ho una domanda. Questo tv lo uso princilpalmente per vedere i film divx attraverso una penna usb e se vedono da dio. Ho provato pero a collegare un pc con presa hdmi al tv e divx non si vedono cosi bene come dalla penna che attacco al lettore dvd, é normale? sara per il fatto che uso il cavo hdmi dal pc al tv? il lettore dvd invece lo tengo attaccato con il cavo component. Come dicevo prima il film dal pc si vedono meno nitidi e si notano un po gli artefatti se il divx non e ben codificato, ho provato con altri player come vlc ma non cambia niente, qualcuno sa darmi qualche informazione?
 
Questo l'ho notato anche io, se uso la ps3 o il lettore lg si vedono meglio che da pc. Forse perchè con la scheda video l'uscita è più definita essendo per un monitor. Cmq con che frequenza esci dal pc? 50 dovrebbe essere l'ideale
 
ho provato con 50 fino a 60 hz ma non cambia niente, dovrei provare con un altro computer con scheda video 5770 pero non penso cambi niente, probabilmente sara dovuto al fatto che il pc lo collego con cavo hdmi e ho letto in diversi forum che i segnali sd con questo cavo si vedono peggio.
 
ho preso il C3 su marcopoloshop da pochi giorni e da quel poco che ho visto fin'ora sono stati soldi ben spesi, rapporto qualità prezzo molto alto considerato che l'ho pagato 359€
 
Top