• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Non comprate tv al plasma inquinano come dei SUV

hann un consumomassimo che è la metà di quello che hanno scritto nell'articolo. e bada ben , ho detto consumo massimo, perchè un plasma consuma in base alla luminosità della scena che stà trasmettendo.

mi sembrano eccessivi anche i numeri dati per gli lcd e le tv crt
 
800 e rotti watt?!
le prove di AFdigitale mi pare misuravano un consumo medio sui 260W...

diciamo che naturalmente consumano + di un crt...
ma perchè se io avevo un 21" crt e poi passo a un 50" pdp c'è una certa differenza..
 
Loro hanno scritto addirittura 800 Kw all'ora,che vorrebe dire se non sbaglio 800.000 watt.......quindi usano iltv anche per scaldare tutta la casa,cucinare e per l'acqua calda.
Naturalmente hanno un contratto diretto con una centrale nucleare.:D
 
Non comprate tv al plasma inquinano come dei SUV

Non mi dirai che a casa hai tutte le lampadine a risparmio energetico, questa storia dei consumi dei plasma eccessivi sta diventando alquanto noiosa, apparte il fatto che i plasma di ultima generazione sono quasi allineati a quelli degli lcd, ma se propio uno vuole fare l'ecologista ci sono tanti altri modi di farlo, per esempio comprando lavastoviglie e lavatrici a basso consumo, quelle si che consumano veramente tanto, per non parlare di asciuga capellli, caldobagno e tutto quello che ha una resistenza, insomma non sarà di certo l'evitare di acquistare i plasma (che poi al massimo consumano 350watt) che migliorerà il nostro amato pianeta, se ti guardi intorno si possono fare cose molto più importanti.
 
Forse rimarrai deluso ma io da anni uso solo lampadine a basso consumo energetico (ti consiglio le beghelli immediatly dual):D :D :D .

io, come molti italiani ho la potenza di 3 kw ora e quindi per utilizzare ed ottimizzare tutte le risorse elettroniche di casa (sempre piu' presenti) sta diventando un impresa.

Per te 350watt sono niente ma se consideri che resta acceso per parecchie roe fatti due conti.

proprio adesso ho letto che il tv lcd 47 pollici fullhd lg7000 consuma solo 100watt e secondo me e' ancora tanto vedi tu......
 
se per te 100 watt sono tanto ti consiglio di restare su un crt di polliciaggio basso.

comunque la tv da te menzionata ha un consumo massimo di 220w, non di 100.

forse consumi 100 watt se metti la retroilluminazione al minimo
 
:rolleyes: :rolleyes: rettifico 42 pollici lg lg7000 171watt in risparmio energetico.

va be' ho capito che per sapere il reale consumo delle tv bisognera' aspettare una legge europea dove verra' scritto il suo rapporto di consumo, come avviene per le lavastoviglie, lavatrici ecc. ecc.
 
kingaio ha detto:
:rolleyes: :rolleyes: rettifico 42 pollici lg lg7000 171watt in risparmio energetico.

va be' ho capito che per sapere il reale consumo delle tv bisognera' aspettare una legge europea dove verra' scritto il suo rapporto di consumo, come avviene per le lavastoviglie, lavatrici ecc. ecc.

guarda che il consumo assoluto è già specificato senza bisogno di altre sigle improbabili e strane
 
sicuramente un cartellino con la classe di consumo sarebbe una buona cosa.

se parliamo di consumi penso siano peggio i computer desktop...
in azienda da me abbiamo un 40ina di pc sempre accesi.

si potrebbe investire di + nel creare macchine da ufficio a basso impatto e con costi non esorbitanti.
 
Certa gente dovrebbe cambiare mestiere o in alternativa connettere il cervello quando scende da letto la mattina.
Comunque:
Rilevamenti Cnet
Ah e poi, dipende molto da come sono condotti i test: anche AF ha cambiato metodologia e rivisto i propri risultati
 
praticamente ho un SUV parcheggiato in sala.e una peugeot in garage.

I plasma consumano.le lavastoviglie consumano.le lavatrici consumano.i phon consumano.le lampadine consumano.Le mogli consumano (i maroni)

ma se per il plasma c'è la radio,per la lavastoviglie e per la lavatrice ci sono le manine sante,per il phon c'è il sole (o i capelli a zero) e per le lampadine le candele.....per le mogli cosa c'è????
 
Scusatemi se sono ignorante in materia vabbè che da qualche parte occorre iniziare per l'ambiente.
Vi chiedo allora è il risparmio energetico dei plasma,che salverà l'ambiente
o non sarebbe meglio essere + virtuosi nell'insieme? tipo usare la lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, aumentare l'uso di energie pulite tipo eolico e solare, viaggiare magari con auto a gas,usare la bicicletta per fare 200 metri etc etc....perchè altrimenti rischiamo di fare gli ecologisti nei forum e gli spreconi nella vita quotidiana.
ciao
 
allora ditemi voi quanto consuma un 50PG6000? oltre i 300 watt di media? ma se consuma al massimo 420 watt! una recensione fatta sul PG7000 dice che consuma mediamente 260 watt una volta calibrato. se no sui 320! e come massimo consumo viene dichiarato 550.
 
Alyosha ha detto:
Alcuni dati mi lasciano basito. :confused:
Come fa il Panasonic 46PZ85 a consumare due volte e mezzo il fratello maggiore 50PZ85 ?

Forse avranno cambiato sistema di test, lo ignoro e confesso di non essermi andato a spulciare i loro articoli.
Fatto sta che quanto afferma repubblica sia l'ennesima stupidaggine da un tanto al chilo, scritta evidentemente da chi non possiede nemmeno le basi per avvicinarsi ad una apparecchiatura elettrica come il frigorifero.
Come è già stato evidenziato prima, si parla di kilowatt (!!!) scritto per esteso, quindi difficilmente si tratta di un refuso. ;)
Anche avessero semplicemente tradotto un articolo UK, bastava leggere certi dati per capire che si tratta di scempiaggini, anzichè ripeterli a pappagallo.
Altrove almeno scrivono che tali cifre sono riferite ad un consumo medio annuale: discutibili ma perlomeno sensate nella forma.

P.S. Comunque ho controllato e su Cnet affermano che certi controsensi sono dovuti a diverse impostazioni di default con cui le case settano i tv e che loro utilizzano per i test (ciclo IEC 62807) prima della calibrazione.
 
Ultima modifica:
Top