Ciao a tutti.
La giornata appena conclusa è stata all'insegna dell'Upgrade del Digifast e della sua nuova calibrazione.
Ho appreso e voluto aggiungere le due modifiche proposte da Marco Bagna e Marco Cavallaro che, sinceramente, non pensavo mi potessero portare a una tale e nuova mia soddisfazione, ero già estremamente soddisfatto di quanto avevo ottenuto con il Digifast ma mi incuriosiva vedere cosa potevo ottenere ancora rispetto a ciò che già era in mio possesso, e solo con un aggiornamento Hardware. Ed ecco che quindi procediamo In primis alla sostituzone della scheda video XFX 950 FAT BOY precedentemente inserita nel Digifast ( Avevo già preso la versione più prestante della stessa ) con la nuova Radeon Rx5700XT.
La sostituzione della scheda video ha portato, nei materiali in 4k o 1080 anche già di qualità alta, a nuove emozioni dettate dall'enormità dei dettagli apparsi, nitidi , cristallini e una pulizia d'immagine esemplare sinceramente mai raggiunta a mio parare personale. Allego la fotografia del dettaglio presente in Passengers mentre gli sventurati navigatori guardano l'incontro con la stella dall'oblò di osservazione, chiaramente trattasi di una foto fatta da un telefono ma spero di rendere l'idea, e il tutto con la sostituzione della scheda video e l'utilizzo delle nuove GPU in fase di Elaborazione chiaramente maggiormente più prestanti e aperti al mondo del motore di MadVR.
A voi le immagini
L'aspetto secondario riguardante l'upgrade per la riproduzione di materiale SD è eccellente sotto tutti i punti di vista. Ho deciso di fare questo upgrade in quanto ho molti concerti su DVD che ahime avevo abbandonato da tempo, causa la scarsa riproduzione una volta superati i 32 pollici canonici, vuoi per ovvie ragioni di risoluzione ma soprattutto perchè nessun player era in grado di restituirmi ciò che ora, mi posso rigodere su uno schermo di 3 metri.
Bene, con questo upgrade software, quei video hanno ripreso vita e l'immagine diventa di nuovo dettagliata e godibile, basti notare il dettaglio della mano di Ritchie Blackmore con il riflesso della luce blu sulla chitarra, vi posso assicurare che quelle corde erano quasi scomparse in altre riproduzioni e che mi ero scordato delle venature presenti nel legno della chitarra del menestrello.
Questo concerto ha di fatto 20 anni.
Notiamo anche il dettaglio dei capelli del chitarrista dei Deep Purple.
In soldoni questo upgrade è Spettacolare e altamente consigliato a chi vuole far rivivere vecchie emozioni o materiali che ancora in alta definizione non c'è e probabilmente non rifaranno neanche più.
Spettacolare.
La giornata è poi continuata con la calibrazione Video rifatta da Marco Cavallaro in quanto il mio proiettore Sony 760ES ha beneficiato degli ultimi update firmware che hanno introdotto nuove funzionalità tra cui l'IRIS e altro. Una giornata all'insegna della calibrazione R709 e R2020 per poi generare le 3DLUT.
Come al solito ho potuto contare sul supporto Globale di Marco che , oltre a condividere i concetti del proprio operato, ha saputo spremere il mio proiettore con le ultime modifiche che tra le altre cosa lo hanno stravolto, ma soprattutto mettere a disposizione il suo operato alle mie esigenze reali. Un supporto tecnico a 360 gradi verso la soddifazione del proprio cliente.
Consiglio a tutti l'esperienza di affiancare un professionista come Marco in opera e in questo settore durante il proprio lavoro, vi posso assicurare che questo porta solo ad apprendere conoscenza e a capire ciò che è possibile trascurare o meno, in base a diversi fattori.
Ringrazio quindi tutto il team Microfast per la professionalità ormai nota e la disponibilità fornita onside, valore aggiunto e da loro fornito costantemente per un prodotto completo sotto ogni aspetto.
Buona giornata.