• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

New Zidoo RTD1619DR : Z9X, Z10 PRO, Z1000 PRO [HDR10+/ Dolby vison:LLVD e VS10]

Questo è il risultato.

{"status":4001,"msg":""}

Se cambio le ultime cifre (quelle che vedo sullo zidoo) dopo i : mi da Errore 404, file non trovato. ...
 
Hai scoperto IP dello zidoo?
prova questo: Get current password

Codice:
http://<zidoo IP>:9529/ZidooControlCenter/getpassword
 
Al posto delle due<> ho inserito l'IP lasciando :9529
Risultato:
{"stato":200,"password":""}
Se dopo i : inserisco le 5 cifre che vedo nel monitor dallo zidoo:
Risultato:
Errore 404, file non trovato.

Mi sa che non se ne esce più !!!:):mc:

"devi fare un recovery flash" ??? Come si fa ?
 
Ultima modifica:
Per quello che ho compreso, Qui trovi la procedura completa, ovimax correggi se trovi qualcosa di non corretto, per il recovery flash, devi formattare una penna o hdisk esterno in fat32, copiare questo file nella directory principale, scollegare qualsiasi periferica collegata allo Zidoo, inserire la penna o hdisk nella presa USB 3.0:



Per avviare la procedura una volta inserito la penna o hdisk nella presa USB, premere il pulsante di reset insieme al pulsante di accensione, dovrebbe avviarsi la procedura, quando compare a video l'inizio della programmazione rilascia il reset.

Aspetta rudy che ovimax lo confermi, prima di partire con la procedura.
 
Ultima modifica:
OK...GRAZIE !!!

Aspetto quanto si può per risolvere,
altrimenti dovrò proporre al venditore
un "bonario ritiro:)"

Rudy
 
...Intanto ho scaricato il "file" e dal PC l'ho trasferito sulla pennetta...
Attendo (fiducioso) istruzioni...:):):)

GRAZIE
Rudy
 
Ottimo rudy, volevo una conferma da ovimax, lui è esperto su queste cose, ma se leggi sulla pagina dove descrive il lavoro viene spiegato la procedura da seguire.:)
 
Nel sito dice:

All'inizio, devi scaricare la ROM e rinominarla in " install.img ";

【 File flash Z9X PRO】

Versione : v1.0.52

MD5: CF4273298CF59451A4D71A0F4225BCF


Forse devo cancellarlo dalla pennetta perché l'ho copiato senza "img".

Ho aggiunto al file sottostante che ho scaricato ".img"

Z9X-PRO_11_v1.0.52_202307201442_usb-install.img

L'ho copiato sulla chiavetta quindi adesso, con la procedura spiegata nel sito,
dovrei procedere all' OPERAZIONE...armato di stuzzicadenti:D:)

Posso inserire la chiavetta nella porta USB3.0 pur essendo un "file immagine disco"? ,
cioè così com'è (e quindi non devo smanettarci sopra)?

Inoltre sul sito dice:

La TV mostrerà la programmazione se sei connesso alla TV, a dimostrazione che stai eseguendo il flashing ora . Rilascia il tasto Ripristina ora.
( Se la programmazione non viene visualizzata o appare una schermata verde, si tratta di un fenomeno normale. Non spegnere, attendi solo 10 minuti finché il VFD non mostra "hello" )


A me sembra un errore quello di attendere 10 minuti forse intende 10 secondi, perché la scritta "HELLO"
sul display (= VDF ?) dello ZIDOO appare dopo pochi secondi (prima ci sono delle linee orizzontali).

Se mi dai l'OK per quanto ho fatto/detto sopra, tra poco accendo il videoproiettore e procedo ...

Rudy
 
Ultima modifica:
Si, stavo leggendo con attenzione per essere preciso, il file scaricato e caricato dal PC sulla penna USB va rinominato in install.img, se vuoi puoi scegliere di rinominare il file e cancellare tutto quello che c'è prima di install.img, inserisci la chiavetta nella porta USB 3.0 di colore blu, non importa se un file immagine o altro va bene cosi.

Armato di Stuzzicadenti :) e dopo aver infilato la chiavetta, premi contemporaneamente il reset e il tasto di accensione, a video dovresti vedere partire la programmazione, se cio' non succede, quindi questo puo' capitare, e vedi sfondo verde, attendere 10 minuti e la comparsa sul display della scritta Hello.

Probabilmente la scritta Hello in fase di recovery flash compare anche alla fine della riprogrammazione dopo i 10 minuti.

Chiedimi Rudy se qualcosa non ti è chiara, vediamo di approfondirla.:)
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio, sei gentilissimo ma, ormai penso di fare tutto

domani in tarda mattinata con il TV (4K) di mia moglie:):)

Se qualcosa non andrà :cry::cry::cry: per la corretta via ...
...Ti terrò aggiornato.;)

Grazie ancora e
Buona Notte

Rudy
 
Hi,
ho seguito step by step la procedura ma...

sono veramente alla frutta...NON accade assolutamente nulla.

Ho provato ad inserire la chiavetta anche sull'USB 2.0 ma, niente.

Adesso provo a copiare il file, con la scritta "install.img"
su una chiavetta nuovissima appena formattata FAT32...

Rudy
 
Ultima modifica:
Ti do un consiglio, solitamente le chiavette con capacità più di 2/3 GB non vengono viste dai dispositivi per fare il boot e caricare il software, mi è capitato col proiettore JVC quando ho fatto l'aggiornamento del software. Ho dovuto cambiare 2 chiavette prima di trovarne una che funzionasse e quella che ha funzionato è una vecchia sundisk da 2 GB. Anche una vecchia TDK funzionava bene, le più nuove e capienti no. Quindi prova più chiavette USB poiché spesso non sono compatibili.
 
Grazie...ma chiavette da 1 / 2 giga non credo che le facciano ancora.
Oggi, quando ho preso le tre da 16giga, erano quelle "più piccole" in termini di capacità.
Le altre andavano da 32 in su...
Rudy

PS.:
Se devo prenderle da 2 Giga...
..Trovate su amazon N°5 pezzi a 12.59€, arrivo giovedì...
 
Ultima modifica:
Però scusa, se lo zidoo z9x ha anche 2 porte USB 3.0, dovrebbe
accettare qualunque USB a prescindere dalla capacità in GB...
O NO ?:)
Rudy
 
Ultima modifica:
Ciao, quello scritto da Franco è vero, anche con Epson EH-TW 9400 dovevi usare chiavetta USB di bassa capacità, tuttavia sarebbe ora chi fabbrica gli apparecchi si diano una svegliata, non è che una persona puo' avere in casa o cercare sempre prodotti obsoleti.

Ti lascio Rudy altro riferimento per lo Zidoo Z9X.

Come vedrai una immagine è con le Apps Google pre installate, l'altra senza, scegli tu quale provare, sempre rinominare il file "install.img" senza le virgolette naturalmente.:)

Altra Guida.

Prova con queste immagini sopra, per vedere se cambia qualcosa, importante la tempistica Rudy, vale a dire una volta inserita la chiavetta con il file rinominato in install.img, all'interno della presa USB 3.0 blu, va premuto contemporaneamente il tasto reset con stuzzicadenti e accendi l'alimentazione.

Quindi per quello che comprendo devi spegnere l'apparecchio, inserire chiavetta, premere il reset (tenendolo premuto fino all'avvio della programmazione, una volta iniziata rilasciare) e dare alimentazione contemporaneamente.
 
Ultima modifica:
Scusa ma cosa cambia con o senza Google Framework?
Google Framework dovrebbe essere già installato sullo zidoo ?
 
Z9X_P_v6.3.92_202203292025_usb-install.img

Questa è la copia della scritta del file da scaricare...c'è già "install.img
se lo riscrivo non può essere che poi lo ZIDOO non lo riconosce?

Cmq l'ho scaricato e copiato sulla USB...speriamo bene questa volta...
Più tardi (ririri)provo :mc:
Rudy
 
Google è l'autore di android, il quale è derivato dal kernel di linux, Google Framework è legato a Google Play per quello che mi risulta serve per tenere aggiornato le APPS.

Il file deve avere nome install.img, se ha già questo nome lo lasci com'è, se lo dovessi rinominare non succede niente e funzionerebbe comunque.
 
Ultima modifica:
Top