• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

io non cel'ho attivo ho il firewall dell'antivirus avg che se disattivo migliora di poco, con un file da 52 MB ci mette 2 minuti con firewall attivo e un minuto e 40 sec. disattivandolo
 
Ultima modifica:
...allora fai cosi:

Start-->tasto destro su risorse del computer-->gestione-->Servizi e applicazioni--Servizi.

Vai a destra e scorri la lista fino a trovare "Windows Firewall"...clicca 2 volte su e dimmi cosa leggi in queste 2 righe:

Tipo di avvio:
Stato del servizio:

Poi vediamo se ho perso io o tu una cena a base di aragoste. :D :D
 
questo non esclude il fatto che ho vinto io e presto verrò a riscuotere il mio credito. :gluglu:

Devi avere ancora qualche altro tappo nella tua rete. ;)
 
aspetta...ma io con DMJ stavo parlando appunto di copia dal NeoTV al PC. :rolleyes:

Dammi qualche minuto e ti dico anche la velocità di upload sul NeoTV.
 
Fatto...

Allora ho trasferito 1324 MB in 180 secondi, quindi se la matematica non è un'opinione, sono 7,35 Megabyte al secondo. :Prrr:
 
Suggerimenti? e piantala con quella lingua:incazzed:
In wifi ci mette 40 sec. sia con firewall attivo che non
 
Ultima modifica:
allora che fai dopo che ti avro detto questa cosa...mi mandi le jetture ? :D

Tieni presente che ho usato una pendrive e non un hard disk e ti posso assicurare che ho fatto diversi test anche con un hard disk usb, riuscendo a toccare punte di 12 MB al secondo.
L'unica variante è che quando ho fatto quei test, al posto del pc ho usato il NAS...probabilmente le due periferiche su base Linux, dialogano meglio che con windows. :)

p.s. tieni presente che non tutte le schede di rete rispondono allo stesso modo. ;)
 
Ultima modifica:
Disattivato Windows Firewall, anche il servizio, ma la velocità non cambia, fisso 4,70 MB/s. Toccherà attendere una decina abbondante di ore, sperando che proceda tutto per il meglio.
Dipenderà dal mio vecchio router Netgear DG834G.
 
Te l'ho detto prima...7,35 MB al secondo su una pendrive della transcend da 32 GB, ma non escludo che collegandoci un hard disk usb si possa migliorare ancora.

Come scheda di rete sul pc ho una Gigabit integrata sulla mainboard con chip Atheros AR8121.

Visto che l'argomento è interessante, farò delle prove sia in lettura che scrittura con un portatile Lenovo T61 che monta una gigabit della Intel...cosi facciamo dei confronti. ;)
 
ho fatto delle prove e mettendo full duplex 10MB in media type nelle impostazioni della scheda di rete (prima era in auto) sono arrivato alla stratosferica velocità di 1MB/sec.:cry:
 
Oggi ho testato il trasferimento in upload e in download con un hard disk da 2,5" usb collegato al NeoTV e il portatile Lenovo T61. :D

Download : 8,3 Megabyte al secondo;
Upload : 6,5 Megabyte al secondo.

Come vedi, pur essendo anche questa una scheda Gigabit, i valori sono decisamente inferiori rispetto alla scheda del pc con chip Atheros.

In ogni caso emerge che l'utilizzo di una scheda di rete Gigabit influisce positivamente sulle prestazioni...non riesco a trovare altre spiegazioni. ;)
 
E intanto il mio disco continua a copiare da ieri....... mancano circa 4 ore. Tempo totale per l'operazione: circa 30 ore. :uh:

Ora però mi chiedo se il danno sia stato causato dal NeoTV, in quanto il disco funzionava perfettamente fino all'ultimo utilizzo con il Neo. In quest'ultima occasione è successo che il NeoTV andasse in standby con il disco collegato.
In ogni caso sarebbe bene che implementino la disconnessione sicura delle periferiche usb (il tasto "eject" a cosa serve?).
 
perciò io che non ho tutto a 100MB devo trasferire a 1MB?:cry:
che poi come ho detto ho regolato a 10MB la scheda di rete del pc e va un pò più veloce che regolata a 100MB o in automatico non capisco proprio
 
Top