• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nanni Mooretti

Esce a marzo 2006?
Cioè giusto in tempo per fargli una pubbicità smisurata prima delle elezioni? Una vera volpe, il Moretti! :eek:
 
A Moretti chiesero cosa pensava di G. Lucas, rispose: "E'Nooiioooosoo"

Stessa domanda fatta a Lucas, risposta: ...
Fate voi.

Rino
 
pupazzo,credi davvero che,nel macrocosmo di sentimenti che si possono provare per Berlusconi e tutto ciò che rappresenta, sia proprio l'invidia a muovere Moretti? Proprio uno come Moretti? :rolleyes:

Senza offesa,a furia di sentirmi ripetere fino alla nausea sta storiella dell'invidia,ho l'impressione che questa abiti più nell'animo di chi lo sostiene che di chi non lo ama.

Sull'odio non ho alcuna obbiezione. :D :D :cool:
 
ma Moretti ha fatto dei film???

scherzi a parte, ci ho provato più volte a vedere un film del simpaticone, ma non ho resistito più di 10 minuti....
 
"10 minuti", no, non ci sto!
Capisco che il cinema di Moretti se fosse in mono sarebbe uguale; capisco pure che in questo forum, forse, non c'entra niente, visto che DD e DTS per Moretti potrebbero essere tranquillamente variazioni del DDT; però per quelli che hanno qualche anno :rolleyes: sulle spalle, alcune scene girate da Moretti sono nella storia di ognuno.
Persi nei nostri cavi, cerchiamo di non dimenticare che il cinema può essere, o è stato, anche altro!

«Dì qualcosa di sinistra!»
 
astigmatico ha scritto:
"10 minuti", no, non ci sto!
Capisco che il cinema di Moretti se fosse in mono sarebbe uguale; capisco pure che in questo forum, forse, non c'entra niente, visto che DD e DTS per Moretti potrebbero essere tranquillamente variazioni del DDT; però per quelli che hanno qualche anno :rolleyes: sulle spalle, alcune scene girate da Moretti sono nella storia di ognuno.
Persi nei nostri cavi, cerchiamo di non dimenticare che il cinema può essere, o è stato, anche altro!

«Dì qualcosa di sinistra!»

Non è questione di audio: sarebbe palloso anche in dts full rate.

E' palloso lui, sono pallose le sue storie, è palloso il modo in cui le mette sul video ed è intollerabile...... non mi fate dire altro che non mi va di parlare di politica.

E poi, io qualche anno sulle spalle ce l'ho (non troppi ma abbastanza) e nella mia storia non c'è proprio nessuna scena girata da Moretti.

Ciao. Aurelio
 
aurel ha scritto:
Non è questione di audio: sarebbe palloso anche in dts full rate.

E' palloso lui, sono pallose le sue storie, è palloso il modo in cui le mette sul video ed è intollerabile...... non mi fate dire altro che non mi va di parlare di politica.

E poi, io qualche anno sulle spalle ce l'ho (non troppi ma abbastanza) e nella mia storia non c'è proprio nessuna scena girata da Moretti.

Ciao. Aurelio

Non ho capito cosa sia intollerabile ma per il resto sono daccordo.
Come attore e come regista vale meno di zero ma in Italia, se hai santi in paradiso, puoi fare quello che ti pare. Quello che mi ink... è che i suoi santi in paradiso sono quelli che predicano pari opportunità per tutti come è giusto che sia. Purtroppo avendo di peggio al governo, parafrasando Indro Montanelli di qualche anno fa, mio malgrado, preferisco questi ultimi santi ipocriti al "Silvio" tappandomi il naso.... in una certa manieeeera ;)
 
acigna ha scritto:


in Italia, se hai santi in paradiso, puoi fare quello che ti pare. Quello che mi ink... è che i suoi santi in paradiso sono quelli che predicano pari opportunità per tutti come è giusto che sia.


Ecco.... questo è un buon inizio per arrvare a quello che mi è intollerabile ;) .

Senza considerare le implicazioni patetiche della faccenda, ovvero quelli che scambiano quell'accozzaglia propagandistica per opere impegnate di alto profilo culturale.

Ciao. Aurelio
 
astigmatico ha scritto:
...però per quelli che hanno qualche anno :rolleyes: sulle spalle, alcune scene girate da Moretti sono nella storia di ognuno...

Tra poco più di un mese i miei anni saranno 34, ma nella mia storia non c'è alcuna sequenza di Moretti.
Magari mi sarò perso qualcosa - non lo metto in dubbio - ma se scavo (alla rinfusa) nei recessi della mia memoria, insieme ai Lumiére, Mizoguchi, Murnau, Ejzenštejn, Keaton, Lang, Dreyer, Kitano, Chaplin, Welles, Hitchkock, Bresson, Bertolucci, Kurosawa, Cronenberg, Antonioni e Kubrick, magari trovo anche altri, ma Moretti proprio no :D ...

De gustibus...
 
aurel ha scritto:

..... ovvero quelli che scambiano quell'accozzaglia propagandistica per opere impegnate di alto profilo culturale.

Michele, al telefono con un amico, è indeciso se andare o meno ad una festa. Decide di andare poi, all'ultimo momento prima di attaccare il telefono, cambia nuovamente idea.
<Michele> No veramente non...non mi va. Ho anche un mezzo appuntamento al bar con gli altri. Senti, ma che tipo di festa è? Non è che alle dieci state tutti a ballare i girotondi ed io sto buttato in un angolo...no. Ah no, se si balla non vengo. No, allora non vengo. Che dici vengo?. Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto, così, vicino a una finestra, di profilo, in controluce. Voi mi fate "Michele vieni di là con noi, dai" ed io "andate, andate, vi raggiungo dopo". Vengo, ci vediamo là. No, non mi va, non vengo.
(ecce bombo 1978)
 
Alcune considerazioni, ovviamente del tutto personali. Di solito non mi faccio coinvolgere da thread dal contenuto politico, anche quando cio' che leggo mi fa inc*****e, perche' ritengo che questo non sia un forum di discussioni politiche, calcistiche o quant'altro, e credo che ignorare coloro che insistono ad usare il forum per qualunque considerazione o pensiero sia l'unico modo di evitare la proliferazione di thread a mio parere inutili. Ma in questo caso faccio un'eccezione, credo capirete il perche'.

Parliamo di Moretti e del film che sta girando? Bene, mettiamo il thread in "CinemalCinema", e scambiamoci opinioni su Moretti come regista/attore e sulla sua filmografia, senza pero' elevare cio' che pensiamo a verita' assoluta. Ho apprezzato Psycorunner quando ha terminato un suo contributo con "De gustibus", un po' meno stazzatleta quando chiede retoricamente se Moretti ha fatto dei film (lo inviterei a vedere o rivedere la sequenza di Caro Diario dove Nanni, in Vespa, visita il luogo dove e' stato ucciso Pasolini, sequenza a mio parere che contrappone una poverta' e semplicita' visiva ad una rara forza espressiva ed emotiva). Personalmente non amo il suo stile, sono pochi i suoi film che mi sono piaciuti. Ma ritengo che abbia un posto rilevante nella cinematografia italiana, in quanto capace come pochi di descrivere in modo pungente (a modo suo, non lo nego) aspetti della realta' sociopolitica italiana degli ultimi 25-30 anni.

Parliamo di Moretti e di politica? Facciamolo altrove, per favore. Ma se proprio si deve, vorrei far notare che normalmente l'oggetto principale delle critiche espresse nei suoi film e' stata proprio la sinistra. Astigmatico ha gia' citato il famoso "Di' qualcosa di sinistra", Palombella Rossa ne' e' un altro, i girotondi da lui organizzati un altro ancora. Che non sia pro-SB e' evidente, ed il film in preparazione sembra esserne un'ulteriore conferma. Ma perche', criticare la sinistra e' lecito e criticare SB e' "accozzaglia propagandistica"? E' come quando l'"Economist", di note vedute conservatrici e liberiste, avendo pubblicato un articolo estremamente critico su SB, e' stato tacciato di fare propaganda. E' ormai consueta e malsana abitudine della classe politica lo screditare (o, laddove possible - vedi Biagi e Santoro - eliminare) chiunque si permetta di esprimere delle critiche al sistema.

Mi sembra che in alcuni dei commenti fatti finora si sia confusa la forma (lo stile di Moretti) con il contenuto (le critiche a SB). Non entro e non voglio entrare nel merito pro/contro SB, non e' questo il forum per queste discussioni, ma vorrei vedere applicata un po' di piu' quella democrazia e pluralismo che l'Italia e' oltretutto orgogliosa di esportare all'estero (con i modi e risultati visibili a tutti), magari a partire da questo thread. Ma - insisto - sarebbe meglio parlare di cinema e di impianti Home Theater...
 
htmad ha scritto:
E' ormai consueta e malsana abitudine della classe politica lo screditare (o, laddove possible - vedi Biagi e Santoro - eliminare) chiunque si permetta di esprimere delle critiche al sistema.

:D :D :D

Sarà, ma a me sembrava che i due suddetti furboni le critiche le avessero fatte quando erano stipendiati RAI ergo quand'erano all'INTERNO del sistema.... solo che all'epoca il volante lo teneva qualcun'altro ..... o mi sbaglio ????

Ciao. Paolo.
 
Top