• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Nad C375bee.Perchè se ne parla male?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciuchino74
già il 352 mutuava qualcosa ma come è solito fare di queste aziende che riversano la lor tecnologia fi dove possibile nelle loro categorie inferiori......ma a differenza di una sezione di potenza sempre valida in termini di pilotaggio il 372 e 375 dopo non hanno mai avuto la potenza nel guanto di velluto cosa che poi ha contraddistinto la serie 6, diciamo che il 375 rende un pò, anche se meglio, come l'HK 990
 
Spytek ha detto:
Capisco perfettamente.
Nel mio caso,avendolo pagato 800 euro,in condizioni paragonabili al nuovo,sono molto soddisfatto :)
-Ed io sono perfettamente d'accordo con te, anche perche' lo hai messo nelle migliori condizioni di funzionamento, abbinandolo a diffusori molto efficienti, nonche' ottimi.
Certo, con la stessa cifra potevi prendere anche un DENON PMA2000ae usato e sarebbe stato meglio ma va' benissimo cosi', ritengo che tu abbia fatto ugualmente un ottimo affare!;)
SALVO.
 
Avevo vagliato l'idea di prendere un Denon.Però,non so...l'accoppiata Denon Klipsch non mi convince molto.
Il Denon,seppur ottimo, è di suo molto frizzante;per non parlare delle Klipsch :D
Vedrei migliore l'accoppiamento B&W-Nad
Il Nad,rispetto all'amplificatore che avevo in precedenza,ha addolcito il suono spigoloso delle Klipsch
 
Spytek ha detto:
Avevo vagliato l'idea di prendere un Denon.Però,non so...l'accoppiata Denon Klipsch non mi convince molto.
Il Denon,seppur ottimo, è di suo molto frizzante;per non parlare delle Klipsch :D
Vedrei migliore l'accoppiamento B&W-Nad
Il Nad,rispetto all'amplificatore che avevo in precedenza,ha addolcito il suono spigoloso delle Klipsch
-Ascolta, dopo 32 anni d'esperienza nel settore, ti dico che il DENON non e' un amplificatore frizzante negli acuti, anzi, molti modelli del passato come il 1060, 1560, 860 ecc...ecc... erano prevalentemente caldi ma diciamo che DENON e' forse sempre stato il piu' neutro dei giapponesi.
Per quel che concerne gli ampli moderni come il 2000ae, diciamo che sono molto dettagliati ma possenti in basso con un'ottima dinamica soprattutto a volume moderato, cio' comporta una leggera spigolosita' con le RF82 PRIMA e SOTTOLINEO PRIMA dell'importantissimo rodaggio, ma dopo il suono apparira' potente, dinamico, dettagliato ed equilibrato
a condizioni d'orientare nel modo giusto le direttive trombe (ma questo vale per TUTTI gli amplis, valvolari compresi....;) ).
I diffusori piu' difficili da domare ma pur sempre domabili con le scelte giuste sono quelli con i woofers piccoli (per es le RF42 o le 52) e sembra addirittura che cio' non valga per la nuova e piu' morbida serie RF,quindi a mio avviso avresti potuto tranquillamente mettere un PMA2000ae....;)
Ricordati, infine, che il suono deve anche conferire un po' d'emozione all'ascolto: che senso ha se io ottengo un suono molto caldo e per nulla affaticante anche dopo tre ore d'ascolto ma molto piu' morbido e caldo del reale, non e' meglio un suono che comincia a stancarti dopo un'ora e mezza ma che in quell'ora e mezza t'ha letteralmente proiettato dentro un palcoscenico ricco di piatti cristallini e grancassa piena e corposa?
Te lo dice uno che faceva il cantante solista e di un gruppo musicale...;)
Nonostante tutto, ribbadisco che NAD C375 con KLIPSCH RF82 e' un'ottima accoppiata!.....;)
SALVO.
 
...il problema è sempre lo stesso...la serie rf è per il cinema...per la musica ci vuole la Heiritage (se si parla di klipsch)
 
magoturi ha detto:
Ricordati, infine, che il suono deve anche conferire un po' d'emozione all'ascolto: che senso ha se io ottengo un suono molto caldo e per nulla affaticante anche dopo tre ore d'ascolto ma molto piu' morbido e caldo del reale, non e' meglio un suono che comincia a stancarti dopo un'ora e mezza ma che in quell'ora e mezza t'ha letteralmente proiettato dentro un palcoscenico ricco di piatti cristallini e grancassa piena e corposa?
SALVO.
Esatto,quando ascoltai le B&w 684 le apprezzai per il suono caldo ma mi mancava quell'effetto da palcoscenico e i tweeters mi apparivano un po spenti.
Le Klipsch Rf82 dipendono molto dal tipo di amplificazione che si utilizza.
E' vero che non hanno un medio dedicato e i tweeters sono enfatizzati ma,secondo il mio modesto parere,con Marantz e Nad si trova un'ottimo equilibrio e le trombe non "sparano" pesantemente.
Con il Nad ho trovato quella gamma media,di cui le Rf82 sono deficitarie,che prima non avevo.
Io sono sicuro che se passerò al marchio B&W sentirò la mancanza della gamma alta delle klipsch e l'orecchio dovrà abituarsi...
 
ciuchino74 ha detto:
...il problema è sempre lo stesso...la serie rf è per il cinema...per la musica ci vuole la Heiritage (se si parla di klipsch)
Pure le Rf7,possibile?
Per quanto riguarda le Rf82 stiamo sempre parlando di diffusori sotto i 1000 euro ed è normale trovare i limiti e la non esatta collocazione nell' hi-fi ;)
 
...senza offesa per i possessori (sono stato anche io uno di quelli)...

...i "limiti" sono voluti per scelte progettuali...

Le rf7 sono una bestemmia per quello che costano...specialmente le II... con quello che costano ci si prenderebbe ben altro...per ascoltare musica...

Ciao
 
ciuchino74 ha detto:
...senza offesa per i possessori (sono stato anche io uno di quelli)...

...i "limiti" sono voluti per scelte progettuali...

Le rf7 sono una bestemmia per quello che costano...specialmente le II... con quello che costano ci si prenderebbe ben altro...per ascoltare musica...

Ciao
Le RF7 prima serie comprate a meno di 1700 euro la coppia nuove in GERMANIA comprese spese di spedizione sono un affarone, ti garantisco che con quella cifra non trovi quasi nulla se non proprio nulla.....;)
Discorso diverso e' per le nuove, pur ottime RF7II, per i quali bisogna aspettare ancora almeno un annetto....;)
SALVO.
 
Le entry della serie heiritage (heresy III) sono un altro pianeta (musicalmente parlando)...

Ripeto che la serie rf sono progettate per home cinema dove le ritengo imbattibili...
 
Spytek ha detto:
Pure le Rf7,possibile?
Per quanto riguarda le Rf82 stiamo sempre parlando di diffusori sotto i 1000 euro ed è normale trovare i limiti e la non esatta collocazione nell' hi-fi ;)
-La RF82 prima serie costa in ITALIA (on-line) con tanto di fattura e garanzia 689 euro la coppia e non credo che si possa trovare un diffusore
migliore a quel prezzo.....;)
SALVO.
 
...il fatto che una torre così imponente e con una coppia di 20 costi così "poco" non ti dice nulla ?

E poi cosa intendi per "meglio"?
 
ciuchino74 ha detto:
...il fatto che una torre così imponente e con una coppia di 20 costi così "poco" non ti dice nulla ?

E poi cosa intendi per "meglio"?
-Per meglio intendo dire: meglio costruita, di marchio piu' antico e famoso, piu' robusta, piu' efficiente, meglio suonante, meglio interfacciabile, piu' versatile, con ricambistica piu' reperibile, piu' rivendibile ecc...ecc...;)
Il fatto che costi poco mi fa capire che non e' al livello della RF7.
SALVO.
 
ciuchino74 ha detto:
...meglio suonante ??? meglio interfacciabile ??
-Si, con un'impedenza minima che dopo il rodaggio non scende sotto i 4 ohm (come le RF82) con rotazioni di fase, dopo il rodaggio, piuttosto contenute e con un'efficienza, dopo il rodaggio, di oltre 95 db che ne fa un carico facile per tutti gli amplis =INTERFACCIABILITA'
Un suono potente, dinamico, dettagliato con le medie frequenze appena arretrate che conferisce un piacevole effetto LIVE ed un ottimo punch,
ovviamente per chi ha la pazienza d'aspettare l'importante rodaggio del diffusore,= non so se in relazione al prezzo si possa avere un diffusore
tangibilmente MEGLIO SUONANTE....;)
SALVO.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top