• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

scusate ma proprio ieri discutevo con un'amica del consumo dei vari led e elettrodomestici sparsi per la casa che vanno in "stand by" quindi mai spenti...
.[CUT]
io lo staccherei la notte, insieme a tv e tutto il resto. il decoder dovrebbe consumare "parecchio" per essere solo uno standby.
E' da moti anni che non è più necesario intervenire sulla presa, da quando esistono gli Lnb compatibili con l'Scr non serve più la doppia calata e basta uno sdoppino sul retro del mysky (e negli ultimi decoder non serve più neanche lo sdoppino perché ce l'ha integrato il decoder stesso)
io ho una singola calata che scende dal tetto di casa mia per 2 piani, e ho sky hd. voglio passare al myskyhd, dovrò far sostituire quella calata con una "calata scr " e arrivare direttamente al mysky ( con scr integrato).. in pratica non pagherei null'altro che l'attivazione e l'adeguamento standard giusto ?
 
@ darkgoky

Basta che fai cambiare l' LNB della parabola con uno Scr, poi non devi fare nient'altro, il cavo della calata va bene quello hai già. E dato che ora danno Mysky con lo splitter Scr integrato non serve neanche lo splitter esterno (che comunque quando lo davano era compreso nelle spese di attivazione/adeguamento)
 
facendo il passaggio da sky hd a mysky hd posso "comprarmi " lo sky hd , come si poteva fare una volta per il decoder non hd ?
quanto mi costa ?
 
My Sky HD (io ho un Samsung) consuma dai 7 ai 16 watt in standby (16 se registra, perche' sento l'hdd girare). Da acceso saliamo a 25 watt circa, 32 se e' accesso e sta' registrando.
Lo stand by non e' pochissimo, ma io lo tollero (incidera' di 2-3 euro sulla bolletta) solo per la comodita' di tornare a casa e vedermi le cose che ha registrato (e che magari ho 'comandato' io via web o cell il pomeriggio dal lavoro)
 
@ darkgoky

Basta che fai cambiare l' LNB della parabola con uno Scr, poi non devi fare nient'altro, il cavo della calata va bene quello hai già. E dato che ora danno Mysky con lo splitter Scr integrato non serve neanche lo splitter esterno (che comunque quando lo davano era compreso nelle spese di attivazione/adeguamento)

riprendo l'argomento. Ma essendo in una palazzina di 8 appartamenti con un'unica parabola mi chiedo se ci sia qualche lavoro da fare oltre a sostituire fisicamente il decoder di sky...
 
Purtroppo non so dirti per i condominiali ma, anzi, sono qui per chiedere aiuto.
Ho delle micro-interruzioni nell'audio, uno "scatto" o due all'ora. Nulla di grave, ma un fastidioso mentresi guarda un film.
Il mio MySkyHd (Samsung) e' collegato via hdmi ad un sintoampli.
Sapreste da cosa puo' dipendere o cosa posso fare per scoprirlo ?
 
Capita anche a me, sporadicamente. Già segnalato in passato anche da altri. Per me è un bug del decoder.

@the rock
riguardo l'impianto condominiale non è questo il thread giusto. In ogni caso qualsiasi tipo di valutazione circa un eventuale adeguamento dell'impianto deve essere fatto dal tecnico sky, previo consenso dell'amministratore di condominio.
 
Ultima modifica:
volevo un aiuto per capire se ho problemi con il decoder o con la digital key.

A parte i problemi con la parabola di cui ho parlato qualche post più su e che sembrano dipendere dall'antenna centralizzata e che spero verranno a risolvere appena smette di diluviare, da oggi non vedo nemmeno più i canali rai e mediaset. Ho provato a fare la sintonizzazione, ma una volta partita dopo un paio di minuti la videata è sparita (schermo nero) il decoder aveva il led verde acceso, ma era impallato. Ho dovuto staccare l'alimentazione, aspettare qualche secondo e poi è ripartito. Da quel momento non vedo nulla se provo a digitare 5001 o 101 o gli altri canali mi dice canale non disponibile. Ho provato a rifare la scansione ma rimane su attendere (dal menu principale); ho provato a cambiare presa usb posteriore, ma nulla.

La cosa che ho notato è che il led blu della Digital Key è fisso e non lampeggia. Che si sia rotta???

Premetto che collegando l'antenna direttamente alla TV vedo tranquillamente tutti i canali.

Grazie

Matteo

Aggiornamento: ho appena fatto il test del disco del decoder e mi da errore 71...andato anche l'hard disk?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, posto qui sperando di avere aiuto da voi esperti visto che sono totalmente ignorante in materia.
Ho aderito all'offerta myskyhd da 500 gb (bskyb 890) abbandonando il mio vecchio pace 850.
Ho impianto condominiale, non ne conosco le caratterisitiche però.
Originariamente avevo in casa un solo cavo antenna dal muro, quando ho attivato mysky il tecnico fa tirato un secondo cavo.

Ieri ho provato a collegare ma sat2 non è agganciato quindi tutte le funzioni di mysky non sono disponibili (ho fatto il nuovo pairing scheda decoder ed è tutto ok).

Vi allego foto per aiutarvi ad aiutarmi.

questa è la prima: cavo antenna originario a cui è collegato uno splitter (credo :)) dal quale esce il cavo antenna che va alla digital key e un cavo sat che avevo collegato all'ingresso sat2



questa è la seconda: al cavo che che mi ha tirato il tecnico sky quando ha installato originariamente il mysky è attaccato questo da cui parte un altro cavo che va all'ingresso sat 1. A questo fantastico aggeggio non è connesso altro.



e questa è la situazione dei collegamenti attuali




Ho letto che questo nuovo decodere ha splitter interno e quindi lo splitter esterno non serve più.
Ho provato quindi a attaccare solo all'ingresso sat 1 il secondo cavo tirato dal tecnico sky, ma nulla.
Ho provato ad attaccare a sat 1 solo il cavo nero che esce dallo splitter della prima foto, quello che con il cavo che va alla digital key e quello che andava a sat 2 del vecchio pace 850.
I cavi attaccati come la terza foto (che è la situazione che avevo sul pace) danno lo stesso problema:(

aggiungo che da menu del decoder non ho cambiato nulla, l'impianto è settato come LNB SCR

Insomma, dove sbaglio? mi aiutate perfavore? il decoder mi sembra abbia una resa molto migliore rispetto al pace, ma non avere le funzioni del mysky è proprio un bel problema.:mad:

Grazie mille a tutti per la pazienza e per l'aiuto!:D

Simone
 
Ultima modifica:
Non ho idea di cosa possa significare avere un unico cavo che porta i due segnali (satellitare e terrestre), ma temo che il problema possa essere lì.
Io ho avuto un problema simile, perchè abitando in un condominio con parabola e antenna centralizzata avevo solo una calata dalla parabola (separata, però, dall'antenna terrestre) che doveva attraversare uno switch per ogni piano del palazzo. In questo modo il segnale del secondo illuminatore non arrivava, SCR o splitter che vuoi.
Ho dovuto far fare una seconda discesa di un secondo cavo sat.

Nel tuo caso (forse, e dico forse) dovresti provare a disattivare temporaneamente il miscelatore sull'antenna che unisce i due segnali sat e terrestre, e vedere se così va.
 
mi sa che mi "manca" un cavo allora...io di cavi originari ne ho due. Il primo originario, il secondo che mi ha tirato il tecnico dalla centralina presente al mio piano...:(

però scusate, più il decoder è aggiornato, più ho problemi di installazione? mi sembra che si vada indietro più che avanti...
 
Ciao a tutti, posto qui sperando di avere aiuto da voi esperti visto che sono totalmente ignorante in materia.
..........[CUT]
Il tuo impianto è una qualche versione di multiswitch. Potrebbe anche essere un IF-IF (la peggiore delle ipoetsi, visto che è il tipo più datato e meno performante).
Il primo "aggeggio", quello nel quale entra un unico cavo e dal quale escono sia il segnale terrestre che satellitare è un demiscelatore. Se lo elimini, non avrai il segnale satellitare.
Io, così su due piedi, imposterei nel decoder il tipo di impianto IF-IF, poi rifarei la ricerca canali IF-IF e vedrei che succede (io sono in quella situazione, e non ho problemi ad avere il segnale agganciato in entrambi i tuner interni, con il solo Input Sat1 del decoder collegato). In alternativa, se questo non dovesse funzionare, imposterei LNB singolo (ma così è difficile, in presenza di impianto multiswitch, avere il segnale di entrambi i tuner interni agganciati).
La cosa strana è se davvero prima del cambio di decoder tu avessi quel tipo di collegamenti e l'impostazione SCR nel decoder...
Ettore
 
Grazie, provo.
nel primo caso come tu suggerisci poi attaccherei dal demiscelatore il cavo antenna terrestre alla DK e il cavo sat all'ingresso sat 1, giusto? stesso caso nella seconda impotesi giusto?
però non capisco come mai con vecchio pace non avevo problemi.....tutta colpa del fatto che il nuovo decoder ha lo splitter integrato?
 
Top