pyoung
New member
Sei nella mia stessa situazione di un tempo, ma appunto la soluzione esiste da tempo, io stesso l'ho fatto almeno 4/5 anni fa quello che chiedi, quindi non è una novità recenteFico...quante cose si scoprono...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Sei nella mia stessa situazione di un tempo, ma appunto la soluzione esiste da tempo, io stesso l'ho fatto almeno 4/5 anni fa quello che chiedi, quindi non è una novità recenteFico...quante cose si scoprono...
io lo staccherei la notte, insieme a tv e tutto il resto. il decoder dovrebbe consumare "parecchio" per essere solo uno standby.scusate ma proprio ieri discutevo con un'amica del consumo dei vari led e elettrodomestici sparsi per la casa che vanno in "stand by" quindi mai spenti...
.[CUT]
io ho una singola calata che scende dal tetto di casa mia per 2 piani, e ho sky hd. voglio passare al myskyhd, dovrò far sostituire quella calata con una "calata scr " e arrivare direttamente al mysky ( con scr integrato).. in pratica non pagherei null'altro che l'attivazione e l'adeguamento standard giusto ?E' da moti anni che non è più necesario intervenire sulla presa, da quando esistono gli Lnb compatibili con l'Scr non serve più la doppia calata e basta uno sdoppino sul retro del mysky (e negli ultimi decoder non serve più neanche lo sdoppino perché ce l'ha integrato il decoder stesso)
@ darkgoky
Basta che fai cambiare l' LNB della parabola con uno Scr, poi non devi fare nient'altro, il cavo della calata va bene quello hai già. E dato che ora danno Mysky con lo splitter Scr integrato non serve neanche lo splitter esterno (che comunque quando lo davano era compreso nelle spese di attivazione/adeguamento)
Capita anche a me, sporadicamente. Già segnalato in passato anche da altri. Per me è un bug del decoder.
.....[CUT]



E' stato detto e ridetto che qua non si parla di installazioni.
Il tuo impianto è una qualche versione di multiswitch. Potrebbe anche essere un IF-IF (la peggiore delle ipoetsi, visto che è il tipo più datato e meno performante).Ciao a tutti, posto qui sperando di avere aiuto da voi esperti visto che sono totalmente ignorante in materia.
..........[CUT]