• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

capita anche a me con il decoder da 500 Giga e in precedenza con il samsung (giro d'Italia).
ieri ho provato ad impostare la registrazione da cellulare con l'app. Android, ma non la metteva neanche in coda.
Oggi proverò con la registrazione manuale.
È capitato anche a me: mi son magnato I due tapponi pirenaici.
Ora mando una mail a sky
Ho samsung 990
 
Nessuno riesce a dirmi se è riuscito a montare un Hard Disk Interno diverso da quello originale sull'ultimo decoder BSKYB di SKY????
 
Ciao a tutti.
Ma ancora ad oggi, che si può selezionare il tipo di audio in uscita sull'hdmi, funziona solo l'mpeg e non il dolby?

A me molto spesso usando sia l'uscita ottica che quella coassiale l'audio all'amplificatore, sul parlato, viene fuori molto "gracchiante"... capita anche a voi?
 
Cos'è "BSKYB"?

Comunque nell'ultimo MySkyHD la sostituzione è fattibile. Con il decoder "vergine" (ancora mai acceso e collegato) basta solo inserire un harddisk nuovo e ci pensa lui a formattarlo.
Con un decoder o harddisk già utilizzato non so dirti. Per la versione precedente del firmware (pre-Darwin, per capirci) c'era una utility freeware che lo faceva. Non so dirti se funge anche per il nuovo firmware.
 
Il BSKYB e l'lultimo modello del MySkyHd, ho ricontrollato e si chiama proprio così.
Dove posso trovare codesta utiliy???
O almeno ci provo...
 
Ultima modifica:
Il copy+ non ripristina il firmware ma copia i programmi registrati, oltretutto con questo modello purtroppo al momento non funziona... :(
Grazie lo stesso... :)
 
Allora cerca nella discussione (o su Google) perché una delle utility utilizzabili ANCHE per copiare i programmi registrati permette di formattare l'harddisk per l'utilizzo con i MySky.
 
premesso che non l'ho ancora provato personalmente, il programma "post-darwin" che ti serve dovrebbe chiamarsi exPVR; il Copy+ invece pare sia ormai poco utile, salvo eventuali recenti aggiornamenti
 
Allora ho scaricato ed acquistato la licenza di ExPVR (sono 13 euro) ma il mio entusiasmo è scemato quasi subito visto l'errore che mi da quando vado a leggere il disco, qualche buona anima lo ha già visto???
Ho scritto anche al supporto e vediamo che mi dicono...
Ho win7 64Bit
ed ho installato anche gli aggiornamenti richiesti di Net Framwork

Error Mounting.jpg
 
Ultima modifica:
Non so che dirti, io con la versione free non ho avuto problemi a far leggere il disco... (mi serviva solo per passare filmati dal vecchio al nuovo).
Se non hai niente dentro, provato a farlo senza partizione o una nuova?
 
Ho appena risolto il problema con una semplicità disarmante, in pratica il programma mi aveva installato NetFramwork ma non i relativi aggiornamente che mi sono accorto solo dopo che windows update me li dava, quindi adesso il disco me lo legge devo solo vedere se poi riesce anche a trasferirmeli sul 2Tb.
Grazie lo stesso squall82
 
Bene copiato tutto,il disco funziona, mi resta un anomalia che però è abbastanza fastidiosa.
In pratica è stato copiato tutto correttamente, infatti quando vado sul MySky mi ritrovo i programmi precedentemente registrati, mi ritrovo anche tutto quello che mi hanno messo sull'OnDemand, il disco registra regolarmente, la pausa funziona benissimo così come anche la registrazione di un eventuale evento, l'unica cosa che non funziona e che se vado a farmi il promemoria dell'inizio di un evento mi da il seguente messaggio errore "Disco non presente", che sfi...ga, vabbè me lo tengo lo stesso.
La stranezza è che il promemoria non funziona quando premo il tasto OK, ma se invece vado sul menù e sulla guida il promemoria invece funziona.
Probabilmente un Bug su Hard disk di capienza maggiore dove probabilmente il software del BskyB funziona lo stesso ma va a creare evidentemente dei piccoli effetti collaterali.
Pazienza, magari con un prossimo aggiornamento che rilasceranno speriamo si riesca a gestire dischi di capienza maggiore... :)
 
Salve,

Vi scrivo per sapere se qualcuno di voi ha il mio stesso problema: da qualche giorno sta accadendo che in tutti i canali hd si presenta un forte e fastidioso ronzio negli istanti in cui si seleziona il canale.
Il decoder MYSKYHD è collegato al TV con cavo hdmi. Il setup audio è impostato in manuale ed uscita hdmi-DOLBY poichè NON voglio ascoltare in mpeg. Il ronzio scompare non appare si avverte l'audio dolby. Prima non succedeva. Mi sono accorto che selezionando l'uscita audio in mpeg il ronzio non si avverte. Ho resettato più volte il decoder ma non è cambiato nulla. :mad::mad:
Ho provato a fare qualche ricerca sul web ma non ho trovato quanto mi può aiutare. Ho scritto a Sky ma non si sono fatti vivi (questi s..zi!!) :eek:
Voi che dite? sono un caso isolato???:cry:.
 
Ho collegato per la prima volta myskyhd al proiettore sony wpl hw10 e ho notato che saltuariamente il segnale sparisce per tornare dopo alcuni secondi. Non so se possa dipendere dal cavo da 10 mt che uso attualmente ma di questi problemi non ne avevo mai avuti prima con il vecchio decoder sky hd. E possibile che sia un problema dovuto al nuovo decoder sky? Ci sono dei rimedi per un segnale stabile?
 
Top