• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Ragazzi oggi accendo il decoder: segnale assente.

Faccio un test del decoder, errore 35b.
Test delle frequenze: SAT 1 quasi tutti 5, SAT 2 tutti rossi "no lock".


Chiamo il servizio clienti che non fa altro che farmi sprecare tempo e soldi. :mad:
Mi fanno fare test su test, spegni e riaccendi, riconfigurazioni su riconfigurazioni.


Ad..........[CUT]

Alla fine non sono riuscito a passare. Ci andrò domani.

Comunque facendo adesso il test delle frequenze, ottengo valori fra il 5 e il 7 sia sul SAT 1 che 2.

Però rimane il fatto che se sposto i cavi dietro al decoder, salta tutto. Ho controllato ma non ho trovato alcun falso contatto.
I cavi sono di quelli vecchi, spessi e duri, quindi difficile che si possa essere danneggiata la sezione centrale conduttrice..


Chi posso chiamare per verificare l'impianto ?? I tecnici che mi hanno montato la parabola sono stati molto inaffidabili e non professionali, non hanno controllato niente.

Questa adesso la mia situazione:
https://dl.dropbox.com/u/63277981/20120529_190137.jpg
https://dl.dropbox.com/u/63277981/20120529_190424.jpg

A volte LBN1 peggiora come il 2..
 
Secondo me c'è da risistemare il puntamento della parabola.

E' accessibile? Se riesci a raggiungerla fallo te il lavoro... è roba di pochi minuti!
 
Sei al Nord o al Sud? Se fossi al centro Sud dovresti anche considerare una dimensione adeguata della parabola. Solo aumentando il diametro della parabola dovresti ottenere un maggiore guadagno sul segnale...
 
Ultima modifica:
Oggi tutto "no lock" su entrambe le linee.. Alle 17 apre il centro Sky, faccio testare il decoder.
E' strano perchè dall'installazione (meno di un mese fa) non ha mai dato problemi..


Sei al Nord o al Sud? Se fossi al centro Sud dovresti anche considerare una dimensione adeguata della parabola. Magari solo aumentando quella dovresti ottenere un maggiore guadagno sul segnale...

Centro. :D

Teoricamente io avevo una parabola con due illuminatori (si chiamano così i bracci che guardano la parabola ?), solo che i tecnici hanno voluto smontarla, e montare la loro..

Nel vecchio impianto che già avevo hanno provato ad togliere l'amplificatore da 20dB (già presente) e dava problemi, l'hanno rimesso ed sembrava ok. Non hanno fatto ulteriori test. :mc:
 
mai far toccare l'impianto funzionante ad un tecnico che non sia di fiducia... tra l'altro mi sembra di capire che era anche particolare vista la presenza di due illuminatori... a questo punto se ti fanno pagare l'uscita del tecnico per l'allineamento della parabola, puoi spiegare loro che prima del loro intervento funzionava tutto e i problemi sono iniziati da quel giorno...

pensa che quando ho disdetto e fatto un nuovo abbonamento, il tecnico voleva andare sul tetto a fare chissà cosa nonostante gli avessi detto che doveva solo staccare il vecchio decoder myskyhd (vecchio contratto cessato) e collegare agli stessi cavi il nuovo decoder... quando non riusciva a collegarlo si ostinava a dire che era colpa della parabola... alla minaccia che poteva riportarsi indietro tutto se non faceva come dicevo io (sì, ne sapevo più di lui e sono ignorante in materia), in 5 minuti è andato tutto... un po' l'incompetenza e un po' che qualcuno ci marcia sopra... bisogna sempre stare attenti... :-(
ciao
 
Allora non è il decoder. L'hanno provato e funziona tutto. E' l'impianto.


Secondo me c'è da risistemare il puntamento della parabola.

E' accessibile? Se riesci a raggiungerla fallo te il lavoro... è roba di pochi minuti!

Ho provato un po' a spostarla, e adesso sulla seconda linea, da "no lock" oppure 2-3 sono passato a 5.
Comunque ancora troppo basso. Ci deve essere qualche problema sull'impianto, considerando che uso anche un aplificatore di linea.

Proprio su questo amplificatore, l'ho fatto vedere al tecnico che ha testato il decoder, e mi ha subito risposto "Chi ha fatto questo obbrobrio ?!" :sofico:
Il problema è che senza, non funziona nulla. :(


mai far toccare l'impianto funzionante ad un tecnico che non sia di fiducia...

L'impianto ha più di dieci anni, e non so neanche bene come sia costituito. Non ho molte competenze specifiche in materia.

All'attivazione di SKY è venuto il tecnico che hanno chiamato loro.
Adesso mi mandano un nuovo tecnico, spero non sia lo stesso perchè mi è sembrato molto incompetente. :rolleyes:

Avrei preferito di gran lunga quello a cui oggi ho fatto provare il decoder..
E' possibile rivolgermi specificamente a quel tecnico, rientrando tuttavia nella garanzia ? (L'attivazione è stata fatta meno di un mese fa)

Oppure la pratica viene gestita tutta dal Call Center che deve autorizzare il tutto ?


tra l'altro mi sembra di capire che era anche particolare vista la presenza di due illuminatori... a questo punto se ti fanno pagare l'uscita del tecnico per l'allineamento della parabola, puoi spiegare loro che prima del loro intervento funzionava tutto e i problemi sono iniziati da quel giorno...

Si aveva due illuminatori la vecchia parabola. All'attivazione di SKY hanno insistito ad installare la loro.


Speriamo che il tecnico che dovrà venire sistemi per bene l'impianto..
 
Ragazzi una domanda magari strana, ho il MySkyHD Samsung P 990 e vorrei sapere se esiste un setting per mascherare un po il Vertical Banning che appare sul mio tv a led, so che è un problema del tv ma magari con qualche set diverso si può arginare.
 
@robermix
anzitutto affidati a un antennista professionista e non a un praticone :) ... categoria a cui appartengono diversi "installatori" Sky, fortunatamente non tutti.

Se devi usare un ampli da 20 dB, che voglio sperare tu abbia montato in prossimità della parabola e non del ricevitore, significa che hai come minimo una parabola sottodimensionata.

Se basta un po' di vento per farla spostare, vuol dire che il palo e troppo piccolo e la parabola non riesce ad agganciarlo con sufficiente forza. L'orientamento corretto, specialmente nel tuo cao, può essere affinato solo utilizzando un misuratore di campo. La regolazione occhiometrica non riuscirà mai a garantire un puntamento perfetto.

In quanto a immagini variabili toccando i cavi dietro al ricevitore, sicuramente c'è qualcosa che non va tra cavo e connettori. Tagia un paio di centimetri di cavo e avvita accuratamente un connettore F (quelli standard per il sat) del diametro corretto per il tuo cavo, curando che nessuna pagliuzza della schermatura possa andare a toccare il conduttore centrale. Cura poi che il connettore sia avvitato fino in fondo sull'ingresso al ricevitore
 
@robermix
anzitutto affidati a un antennista professionista e non a un praticone ... categoria a cui appartengono diversi "installatori" Sky, fortunatamente non tutti.

Intanto grazie per la risposta! ;)

E' proprio qui il problema. L'attivazione ha meno di un mese, quindi sarei ancora in garanzia (se non sbaglio sono 90 giorni).

Mi scoccia un po' dover chiamare e pagare di tasca mia un antennista, per compensare il lavoro non svolto dai tecnici SKY nel momento dell'installazione.


Se devi usare un ampli da 20 dB, che voglio sperare tu abbia montato in prossimità della parabola e non del ricevitore, significa che hai come minimo una parabola sottodimensionata.

Emh.. E' collegato in serie in prossimità del ricevitore.. :ciapet:
Che problemi dà ?

La parabola è quella che forniscono loro. Fosse stato per me mi sarei tenuto la mia.

Comunque ho visto che il filo dalla parabola segue un percorso strano.. Non vorrei trovare altre sorpresine..
Domani controllo meglio.


Se basta un po' di vento per farla spostare, vuol dire che il palo e troppo piccolo e la parabola non riesce ad agganciarlo con sufficiente forza. L'orientamento corretto, specialmente nel tuo cao, può essere affinato solo utilizzando un misuratore di campo. La regolazione occhiometrica non riuscirà mai a garantire un puntamento perfetto.

Si lo so, ma oggi per capire se fosse un problema di orientamento della parabola ho fatto delle prove, eseguendo successivamente il test delle frequenze.

Meglio di niente :oink:

In quanto a immagini variabili toccando i cavi dietro al ricevitore, sicuramente c'è qualcosa che non va tra cavo e connettori. Tagia un paio di centimetri di cavo e avvita accuratamente un connettore F (quelli standard per il sat) del diametro corretto per il tuo cavo, curando che nessuna pagliuzza della schermatura possa andare a toccare il conduttore centrale. Cura poi che il connettore sia avvitato fino in fondo sull'ingresso al ricevitore

Prima di ricollegare il decoder (che avevo portato a testare) ho ricontrollato tutti i collegamenti.

Secondo me la scatolina nella quale entra il cavo dell'antenna, ed escono due linee, una TV e una SAT, ha qualche problema..
Comunque ora sembra non dare più quel problema..


Ora che stiamo nel discorso.. Ma come fa a passare nello stesso cavo coassiale, il segnale dell'antenna del digitale terrestre, e il segnale della parabola ?
Sono a frequenze diverse e la scatoletta non è altro che un filtro ?

In più, avendo un solo illuminatore ed un solo cavo che scende, come fa il decoder ad avere due linee di ingresso attive, e registrare un canale mentre se ne vede un altro ? :)
 
E' corretto, con appositi miscelatori si può trasportare il segnale del DTT e quello satellitare su un unico cavo (anche se a me non piace).

Con degli illuminatori di tipo SCR il Mysky può funzionare anche con una sola calata, questo probabilmente è il motivo per cui il tecnico Sky ha voluto eliminare il dual feed preesistente.

L'amplificatore di segnale rendrerebbe meglio se fosse vicino all'antenna, dove il segnale è più forte, e non vicino al decoder dove gli tocca amplificare un segnale già indebolito da vari (a proposito, quanti?) metri di cavo.
Per valutare possibili interventi migliorativi poi bisognerebbe conoscere il diametro del cavo e della parabola attualmente istallati
 
L'amplificatore infatti va messo più a monte possibile, e prima del mixer sat/terrestre. Deve essere specifico per le frequenze sat e il suo guadagno deve essere tale da non mandare in saturazione il tuner del ricevitore. Deve essere in prossimità dell'LNB per amplificare un segnale più pulito possibile. Se tu lo poni appena prima del ricevitore amplifichi anche tutte le porcherie che ti degradano il segnale.

Ogni miscelatore/demiscelatore, ogni connettore e ogni connessione lungo il percorso fanno perdere "potenza" al segnale.
 
Allora oggi pome sono venuti i tecnici, e per fortuna c'era anche un ragazzetto che si vedeva che sapeva un po' muoversi.

Intanto, l'impianto ha due amplificatori da 20dB: uno collegato dopo una decina di metri di cavo proveniente dalla parabola, un altro collegato in prossimità del decoder, che sta ad una quindicina di metri abbondante di cavo dal precedente amplificatore.

Dalla parabola al decoder ci sono quindi più di 25 metri di cavo.


Alla fine il ragazzetto ha capito quale fosse il problema: il cavo che dalla parabola entrava in casa era cotto e tutto il segnale veniva attenuato. E' bastato sostituirlo.

Ora, con i due amplificatori collegati, eseguendo il test delle frequenze, ho su entrambe le linee tutti 8. :)


E' corretto, con appositi miscelatori si può trasportare il segnale del DTT e quello satellitare su un unico cavo (anche se a me non piace).

Si questo l'avevo capito, la mia domanda era tecnicamente come funziona il tutto ;)


Con degli illuminatori di tipo SCR il Mysky può funzionare anche con una sola calata, questo probabilmente è il motivo per cui il tecnico Sky ha voluto eliminare il dual feed preesistente.

Umh, inizio a comprendere! Ora vorrei capire cos'è tecnicamente questo SCR :D


L'amplificatore di segnale rendrerebbe meglio se fosse vicino all'antenna, dove il segnale è più forte, e non vicino al decoder dove gli tocca amplificare un segnale già indebolito da vari (a proposito, quanti?) metri di cavo.

Umh si, hai ragione!


L'amplificatore infatti va messo più a monte possibile, e prima del mixer sat/terrestre.

Mixer sat/terrestre sarebbe ?


Deve essere specifico per le frequenze sat e il suo guadagno deve essere tale da non mandare in saturazione il tuner del ricevitore.

Non ho idea su come verificare se siano adatti alle frequenze del satellitare, ma se stanno li credo di si.

Adesso ne ho due da 20dB, e sembra che non manda in clipp, o almeno non saprei come riconoscere tale situazione: :D


Deve essere in prossimità dell'LNB per amplificare un segnale più pulito possibile. Se tu lo poni appena prima del ricevitore amplifichi anche tutte le porcherie che ti degradano il segnale.
Ogni miscelatore/demiscelatore, ogni connettore e ogni connessione lungo il percorso fanno perdere "potenza" al segnale.

Stesso discorso di sopra.

Poi proverò ad togliere l'amplificatore in prossimità del decoder e vedere come va..

Comunque adesso con questa configurazione, il test delle frequenze dà tutti 8, mentre in sintonia segnale sia il Segnale che la Qualità sono al livello massimo, sia sulla linea 1, che 2. :)
 
Ultima modifica:
Be', quindi che funzioni tutto a meraviglia non mi sembra proprio...
Io direi che... non funziona...
Ettore
non avevo letto bene il manuale, in effetti si possono registrare 2 canali contemporaneamente, guardandone un terzo registrato, non è possibile registrare 2 canali e guardarne un terzo dal vivo.:D
 
Arrivato via decoder il messaggio di Sky sul nuovo servizio On Demand... a me pare sia tutto come prima ma non sono del tutto padrone delle mie funzioni cerebrali in questo periodo :D Ho pensato che forse avrei dovuto aggiornare qualcosa ma con la nuova epg non trovo voci di aggiornamento software o simili. Qualcuno può darmi indicazioni in proposito? Per i beta tester del nuovo On Demand, è attivo? E, in caso positivo, funziona? Cosa avete fatto? Cosa c'è dì diverso? Grazie a tutti...
 
Quando sono venuti i tecnici a casa ad ripararmi l'impianto, mi hanno lasciato delle carte, fra cui un volantino che inizialmente non avevo notato.

Fra le tante cose riporta anche: Offerta Decoder SKY HD DI PROPRIETA' con 5 mesi di visione di un "1 Genere + 1 Pack" + Digital KEY, tutto a 149€

Solo Decoder HD: 100€
Solo Smart Card: 50€

...

Ma che roba è ?! Possono vendere separatamente ?
Se uno ha già un altro decoder e prende la sola Smart Card, cosa potrebbe fare ? A chi sarebbe intestata ? Cosa si potrebbe vedere ? :confused:

In più, per l'offerta del Decoder, dice "di proprietà". Quindi non è in comodato d'uso, ergo teoricamente non sono valide le clausole che impediscono l'apertura del decoder stesso, o il cambio dell'HardDisk ?


Insomma quello che stanno vendendo, è tutto regolare.. ?
 
Ragazzi scusate ma il mo' myskyhd sul canale 3D quando è in funzione il film od evento in 3D non funziona.......sapete cosa devo impostare o settare?
Grazie
 
@robermix

a una card è abbinato un solo abbonamento, e viceversa tranne il caso di abbonamento multivision, per il quale possono esserti attivate due card per due ricevitori. Il fatto di vendere una card "generica" mi risulta un po' strano, per non dire di peggio. A mio parere ti conviene verificare con Sky facendo anche il nome del rivenditore.
 
Top