• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

@robermix

a una card è abbinato un solo abbonamento, e viceversa tranne il caso di abbonamento multivision, per il quale possono esserti attivate due card per due ricevitori. Il fatto di vendere una card "generica" mi risulta un po' strano, per non dire di peggio. A mio parere ti conviene verificare con Sky facendo anche il nome del rive..........[CUT]


La stessa cosa che mi sono chiesto anche io.. :nono:

Insomma quello che stanno vendendo, è tutto regolare.. ?
 
E' una cosa poco usata ma è possibile farla, ve lo dico da ex-DSF Sky.

La scheda in vendita (dove vi sono quei 6 mesi con 1 pacchetto + 1 genere gratis e poi scade) è per tutti quei clienti che vorrebbero Sky e hanno già un decoder Sky HD comprato di proprietà, ma non più una scheda, o un decoder sat compatibile con l'offerta (e smart card) Sky.

Certo, vale di più prendere il MySkyHD in comodato d'uso gratuito con un nuovo abbonamento, ma c'è pure questa possibilità.
Vi ricordo che decoder e multivision sono abbinati alla smart card... e l'abbonamento è NELLA smart, mica nei decoder.
Per questo uno può fare switch di schede in un decoder senza problemi (che ne so, un amico viene da me e porta la sua scheda con il pacchetto Calcio e sul mio decoder possiam vedere le partite che con la mia scheda - con solo Cinema - non potrei vedere).
 
a me la proposta interessava perchè volevo un multivision con lo sky hd bianco, e questa è l'unica possibilità. ma non ho aderito perchè neanche gli operatori sky hanno una risposta per cosa accada dopo i 6 mesi se uno vuole mantenere un abbonamento su quella smart card..
nè, attenzione, si può mettere nel dec (a quanto dettomi dal centro sky) un'altra smart card, perchè il nuovo fw dei decoder ora riconosce la smart card, che quindi dovrebbe essere ormai associata per forza al singolo decoder, e non più fungibile...
 
Certo, vale di più prendere il MySkyHD in comodato d'uso gratuito con un nuovo abbonamento, ma c'è pure questa possibilità.
Vi ricordo che decoder e multivision sono abbinati alla smart card... e l'abbonamento è NELLA smart, mica nei decoder.
Per questo uno può fare switch di schede in un decoder senza problemi (che ne so, un amico viene da me e porta la sua scheda con il pacchetto Calcio e sul mio decoder possiam vedere le partite che con la mia scheda - con solo Cinema - non potrei vedere).

nè, attenzione, si può mettere nel dec (a quanto dettomi dal centro sky) un'altra smart card, perchè il nuovo fw dei decoder ora riconosce la smart card, che quindi dovrebbe essere ormai associata per forza al singolo decoder, e non più fungibile...


:confused: :confused:

Mettetevi d'accordo :sofico:
 
Allora, ecco la mia situazione attuale:
da un paio di giorni mi è arrivato nel nuovo appartamento dove andrò a stare tra meno di un mese il panaVT50 da 50" (strepitoso!).
Essendoci installata una parabola condominiale, con collegamento antenna a parete già predisposto, acquisto un cavo antenna per SKY e collego il MYSKY HD; risultato: nessun segnale dalla parabola. Nel menu configurazione del decoder passo da SCR - singolo a IFc- IFC= parte la ricerca del segnale: 5 minuti di nulla, neanche una barra di caricamento, quindi "esc"o e cambio decoder.
Collego il decoder skyHD, non tocco nulla nelle impostazioni del ricevitore: funziona MA alcuni canali, ad esempio sky cinema1 HD, non si vedono! COME MAI ?!?
Cosa posso fare per avere tutte lefunzioni del MYSKYHD attive e vedere tutti i canali come con l' impianto che ho nel vecchio appartamento con parabola singola? AIUTATEMI!
 
Ultima modifica:
Prima devi informarti sul tipo di impianto condominiale presente.
Se è IF-IF, imposta quello e lancia la sintonizzazione automatica dei canali IF-IF... ma tieni conto che non c'è alcuna barra di caricamento durante la ricerca, e spesso ci impiega ben più di 5 minuti. Anche 4-5 volte tanto...
Se invece non è un impianto IF-IF, l'impostazione sarà diversa (lnb singolo...?).

Il numero di canali che riuscirai a sintonizzare con un impianto IF-IF dipende dal numero di transponder installati nell'impianto, quindi è plausibile che in presenza di un impianto non "tenuto" a regola d'arte alcuni canali di SKY non sarà possibile sintonizzarli (finché non verrà aggiornato l'impianto per farlo rendere al meglio).
Ettore
 
Domanda: su ebay c'è molta gente che vende decoder MySky HD..

Ora, se è lecito per loro non mi interessa, son problemi loro. A me interessa se è lecito acquistarne.


Potrei acquistarne uno senza problemi ?
 
Mi chiedo come possa essere "lecito" per te acquistarlo, se non fosse "lecito" per loro venderlo... ;)
Ettore

Non è lecito venderlo, perchè essendo in comodato d'uso gratuito, tu hai sottoscritto un contratto che ti vieta ciò.

Per un acquirente esterno, non ha nessun contratto che l'obbliga a non comprarlo..

Ecco magari incauto acquisto è una motivazione, ma di certo sarebbero illeciti differenti (quello di venderlo, e quello di acquistarlo), legati a cause differenti. :)


Comunque si, meglio informarsi prima! :D
 
Scusate, qualcuno sa dirmi il costo per attivare l'hd di sky?
Mi spiego io ho il mysky ed essendo interessata ad attivare skygo ho visto che per farlo bisogna avere un abbonamento hd.
Cosa debbo fare?
Grazie in anticipo
 
robermix, Ettore ti ha risposto con una provocazione.... nel senso che se non è lecito venderlo, a maggior ragione è illecito acquistarlo!

Ciao
 
Prima devi informarti sul tipo di impianto condominiale presente.
Se è IF-IF, imposta quello e lancia la sintonizzazione automatica dei canali IF-IF... ma tieni conto che non c'è alcuna barra di caricamento durante la ricerca, e spesso ci impiega ben più di 5 minuti. Anche 4-5 volte tanto...
Se invece non è un impianto IF-IF, l'impostazione sarà ..........[CUT]

Scusami ettore, in che modo dovrebbe "aggiornarsi" eventualmente l' impianto?
Con il benestare dell' amministratore chiamo un tecnico SKY per le verifiche e le eventuali modifiche tecniche del caso? E sopratutto usando la parabola condominiale posso fruire di tutte le funzionalità del mysky hd o sovrò accontentarmi di installare il 2ndo decoder che ho attualmente (pacchhetto multivision)?
 
Lascia stare i "tecnici" Sky. Chiedi all'amministratore di fare intervenire un antennista professionista per verificare lo stato attuale dell'impianto, le eventuali modifiche da apportare all'impianto e i relativi costi. Poi sarà l'assemblea condominiale a deliberare sull'effettuazione dei lavori e la ripartizione dei costi. Non è detto che infatti tutti i condominia abbiano necessità dei lavori richiesti, e in tal caso sarebbero liberi di chiamarsi fuori dalla condivisione delle spese.
 
Scusate, qualcuno sa dirmi il costo per attivare l'hd di sky?...

Chiamare Sky, o dal sito di Sky. Sapendo comunque loro che ricevitore hai in comodato, sarà da verificare se lo attiveranno sapendo che non hai ricevitori HD. Potresti però dire loro che hai acquistato un ricevitore Xdome (di libera vendita), che è HD ed è l'unico legalmente compatibile con le schede Sky, a parte i vari Skybox.
 
@giuliaroma
Se poi ti propongono spese assurde... c'è sempre il vecchio metodo... disdetta e rifai un nuovo abbonamento con tutti i benefici dei nuovi abbonati.
ciao
 
Poi sarà l'assemblea condominiale a deliberare sull'effettuazione dei lavori e la ripartizione dei costi. Non è detto che infatti tutti i condomini abbiano necessità dei lavori richiesti, e in tal caso sarebbero liberi di chiamarsi fuori dalla condivisione delle spese..[CUT]
Questo punto, in realtà, non è proprio esatto.
Il normale aggiornamento dell'impianto condominiale IF-IF, ossia il suo mantenimento nelle migliori condizioni di ricezione e distribuzione possibili, rientrano nelle normali spese di gestione (spese di manutenzione ordinaria) dell'impianto stesso. Quindi l'assemblea non deve né deliberare né approvare, né un condòmino può escludersi da tali spese.
L'unica limitazione riguarda l'eventuale suddivisione iniziale delle spese di installazione dell'impianto stesso (il classico esempio dei condomìni più vecchi, nei quali l'impianto satellitare è stato aggiunto in un secondo tempo), magari solo fra i condòmini che hanno deciso di parteciparvi, quindi in questo caso anche le spese di manutenzione ordinaria potrebbero essere attribuite solo ai condòmini partecipanti stessi. In questo caso, però, anche per utilizzare l'impianto non basta collegarsi, ma è necessario comunicare all'Amministratore l'intenzione di usufruire di tale impianto condominiale, in modo che l'amministrazione possa attribuirti le relative spese "iniziali".
L'argomento comunque è già stato trattato abbondantemente, anche poche pagine indietro...
Ettore
 
con collegamento antenna a parete già predisposto, acquisto un cavo antenna per SKY e collego il MYSKY HD; risultato: nessun segnale dalla parabola

Collego il decoder skyHD, non tocco nulla nelle impostazioni del ricevitore: funziona MA alcuni canali, ad esempio sky cinema1 HD, non si vedono!

Hai provato a confrontare le impostazioni dei due decoder?
A prescindere da eventuali lacune dell'impianto, penso che col MySky dovresti comunque riuscire a sintonizzare dei canali, visto che l'altro funziona...
 
Top