• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Purtroppo questa sera (ovviamente di sabato, e quando sennò...) il mio vecchio pace850 è saltato (luce rossa fissa e stop).

Dato che al suo interno ho il mio hard disk storico da 1tb pieno zeppo con cosa potrei farmi sostituire il pace 850 per usare ancora lo stesso hard disk?

Devo per forza farmi dare un'altro pace 850 rigenerato oppure posso optare per auclhe altro modello compatibile? se si, quali? mi sarebbero utili anche le due scart posteriori...

p.s. nel fai da te mi offono a 39 euro il nuovo myskyhd da 500gb (che sarebbe il bskyb 890 giusto?) ma dubito che questo sia compatibile col mio hard disk da 1tb...oltretutto dello skyondemand non mi importa nulla, al massimo della nuova epg si (sempre che sia fluida nell'utilizzo).
 
Ultima modifica:
Espongo un problema riscontrato ieri sera, e chiedo un aiuto a chi ne sa più di me sull'oggetto in questione (MySkyHD ultima versione).

Ho sostituito, prima ancora di accendere l'apparecchio per la prima volta, il suo harddisk da 500GB con uno da 2TB vergine, che ho inizializzato dal MySkyHD stesso.
Nessun problema (sembrava), bello notare quanto poco spazio occupano i film registrati, sulla barra che indica lo spazio disponibile (che risulta essere proporzionata ai 2TB di spazio totale, rispetto allo spazio occupato dal singolo film).

Sono arrivato circa a 1/4, e ieri sera mi accorgo che un film lo ha registrato parzialmente con messaggio "Disk full".

Praticamente, da quanto credo di capire, arrivato ai 500GB (che era la capienza dell'harddisk originario) si ferma. Possibile?
Che vuol dire, che forse nel firmware c'è impostata la capacità massima dell'harddisk installabile (500GB) e quindi non la può superare?
Mi sembrava di aver letto in giro che invece i dischi di capienza maggiore andavano senza problemi.

Cosa potrei fare?
Qualche suggerimento?
 
Blocco dec con denon avr2310

Quanti di voi hanno il dec collegato all'ampli con hdmi e a quanti funziona normalmente?
Mi aggancio al post della pagina precedente perchè anch'io con l'ultimo agg. software ho il ricevitore bloccato se collegato al Denon avr 2310 (poi risolto con uno switch). Ergo: è un problema solo di Denon o nessuno ne parla perchè avete tutti il dec collegato in hdmi al tv e audio dd all'ampli?
 
Ciao Nenny, sapresti dirmi che versione software ha il tuo dec e che modello è? Mi scoccia spendere 70,00 euro per uno switch ed avere altra presa e altri fili dietro la cascata esistente. Mi confermi anche il collegamento in hdmi all'ampli e non al tv direttamente? grazie
 
Il decoder ha la nova epg e l'ho collegato al Denon insieme alle altre sorgenti. Immagino che tu abbia provato già a cambiare cavo, o a disattivare l'intervento del processore video del Denon...
Se fosse un problema legato alle funzionalità CEC non supportate dal decoder potresti provare a disattivare il controllo HDMI sul Denon oppure a usare un cavo che abbia il pin 13 non funzionante... Però non mi sembra comunque una situazione normale.
Forse ti conviene far sostituire il decoder...
 
Ultima modifica:
Grazie Nenny, ho già fatto sostituire il dec e dopo 48 ore di funzionamento, ad aggiornamento ricevuto, è andato di nuovo in blocco come è successo a Kilo, che ringrazio per avermi dato la soluzione al problema.
Il fatto è che sky non ammette il problema, o meglio pretende il collegamento diretto alla tv per il corretto funzionamento. (risposta del luminario tecnico all'assistenza telefonica).
 
Ho sostituito, prima ancora di accendere l'apparecchio per la prima volta, il suo harddisk da 500GB con uno da 2TB vergine, che ho inizializzato dal MySkyHD stesso.
Non credo ci sia una limitazione, ma piuttosto, per il fatto che la formattazione è stata fatta proprio dal MySky, questa era già predisposta per operare su un HDD da 500 giga, che è appunto lo spazio degli HDD sui nuovi decoder.
 
@ Obiwankenobi :

ciao, sul web esiste un nuovo tool per gestire gli hard disk che è compatibile con il nuovo fw (copy+ non va
più bene...)

http://www.ph-mb.com/products/ExPVR/about

Purtroppo io pur avendolo comprato (12 € circa mi pare...), poi non l' ho mai utilizzato, perchè
per fortuna sono riuscito a risolvere in altro modo......quindi non so dirti se funziona e se è
adatto per risolvere il tuo problema....

Ho letto che scrivevi più su :

"Ho sostituito, prima ancora di accendere l'apparecchio per la prima volta, il suo harddisk da 500GB
con uno da 2TB vergine, che ho inizializzato dal MySkyHD stesso."

che procedura hai seguito per inizializzarlo ?

Forse non era sufficiente (ipotizzo) seguire la procedura che avevo postato qualche pagina fa, cioè inserendolo senza
accendere prima il nuovo dec (e fin qui OK...), ma poi fare solo il pairing e poi l' aggiornamento fw....?

Ciao :) Fabio
 
Ultima modifica:
Il disco da 2TB era vergine, senza partizioni. Andava comunque inizializzato e la procedura che mi era stata indicata (staccare cavo alimentazione, riattaccarlo tenendo premuto il tasto giù, dopo accensione led verdi in cerchio premere Ok, se ricordo bene) doveva servire a partizionare e formattare il disco.
Probabilmente lo ha partizionato a 500GB, presumo.
Anche se le barra totale dell'occupazione spazio è proporzionata ai 2TB (forse legge le caratteristiche dell'harddisk a prescindere dalla partizione, non trovo altra spiegazione).
 
Quanti di voi hanno il dec collegato all'ampli con hdmi e a quanti funziona normalmente?
Mi aggancio al post della pagina precedente perchè anch'io con l'ultimo agg. software ho il ricevitore bloccato se collegato al Denon avr 2310 (poi risolto con uno switch). Ergo: è un problema solo di Denon o nessuno ne parla perchè avete tutti il dec collegat..........[CUT]
io utilizzo questo sistema perchè purtroppo con ampli spento il decoder sky non riesce a attivare il passthrough ,però non ho mai avuto blocchi neanche con il collegamento diretto all'ampli
 
Ragazzi non so se è il tread giusto ma volevo chiedervi se ultimamente notate un bell'abbassamento della qualità del segnale di sky,in particolare i canali fox hd,Ve lo chiedo per sapere se lo notate anche Voi o se devo far controllare la mia parabola.
Grazie
 
Ciao, il segnale digitale c'è o non c'è, non può peggiorare o migliorare con l'orientamento della parabola, al massimo ha qualche problema il decoder, io non ho notato variazioni,ciao.
 
Che c'è o non c'é lo so ma se abbassano il bitrate di trasmissione di conseguenza si abbassa la qualità video,quello intendevo....
 
Probabilmente Surasu intendeva solo dire che non dovrebbe essere un problema di parabola. Comunque l'ho notato anche io, un generale abbassamento di qualità, impercettibile ma c'è (programmi in prima serata a parte). Infatti poi, a forza di aumentare i canali in HD, qualcosa si va a peggiorare per forza.
 
Top