• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

Questa estate hanno riconfigurato i transponder aumentando la banda di quasi tutti i canali, dei canali sport l'hanno aumentata sensibilmente
 
Anch'io! Ho registrato durante l'estate una serie (Beck) nella quale, dopo 1 o 2 puntate, sono diventati mostruosamente evidenti grana e rumore video...
I canali sport, invece, in effetti ora hanno un'ottima qualità, superiore a quella dell'anno passato.
Ettore
 
Ultima modifica:
Volevo chiedere come si riconosce se il myskyhd è di 320 gb o di 500gb ???
il mio decoder è un BSKYB DRX890i, inoltre mi confermate che il nuovo ondemand
è attivo solo per gli abbonati di oltre 1 anno ?? io diciamo sono un nuovo abbonato
è non riesco ad attivarlo.
Su ondemand la voce "scelto per voi" non mi esce collegamento ok e tutto il resto controllato è ok.

Grazie Saluti Siryard
 
sono appena passato a a myskyhd, prima avevo mysky, però ho disdetto l'abbonamento e riattivato un'altro, mi conveniva per il prezzo.


ora ho un problema, nel mysky avevo tanta roba registrata, l'ho aperto, ho tolto l'HD e l'ho inserito nel myskyHD, però non trova nulla, ho provato anche a inserire la smartcard del mysky ma non rivela nemmeno un filmato, come mai?

come posso risolvere?
 
Più che spostare l'hard disk tra i due decoder, forse dovresti cercare di trasferire le registrazioni dal vecchio al nuovo.
Prova a documentarti sui software Copy+ e ExPVR
 
ho in casa il decoder my skyhd bsky890, mi succede che spesso in fase di registrazione, si blocca il decoder, e non si riesce neanche ad usare il telecomando,risolvo il problema togliendo totalmente l'alimentazione, con relativa perdita della registrazione,da cosa può dipendere? il decoder è aggiornato all'ultimo fw, e l'ho acquistato a fine maggio 2012, qualcuno ha avuto il mio stesso problema? non che sia una cosa grave ma perlomeno è seccante.:rolleyes:
 
Anche a me capita saepe ac libenter il medesimo disguido..... perdipiù per me è altresì estremamente disagevole disconnettere e riconnettere l'alimentazione al decoder.... il mobile ove è situato il TV è strafarcito di connessioni (internet/DVD/Playstation/Soundbar/Dolby/amplificatori di segnale/PC/Hard disk) in buona sostanza un coacervo di cavi per una pletora di connessioni e le più disparate con cavi vari di generosissime dimensioni.... per disconnettere e riconnettere devo diventare un contorsionista sdraiato sul pavimento, armato di torcia elettrica...... con mia moglie che mi cazzia perchè mi sdraio...... e purtroppo almeno una volta alla settimana -quando va bene- il decoder si inchioda e devo effettuare tale scomodissima operazione......
 
c'è un modo di collegare una penna wifi usb al decoder? in modo da non tirare cavi ethernet per vari metri e collegarlo alla rete di casa in semplicità?
 
No, ma puoi usare un aggeggio che capti il segnale wi-fi e abbia una uscita LAN da collegare la decoder. Netgear, ad esempio ne fa più d'uno...
 
quello della netgear mi sembra eccessivamente ingombrante...avesse avuto 2 porte ethernet l'avrei preso (e collegato tv e decoder) ma per una preferisco cercare qualcosa di più compatto...forse ho visto qualcosa tp-link
 
..... perdipiù per me è altresì estremamente disagevole disconnettere e riconnettere l'alimentazione al decoder.... il mobile ove è situato il TV è strafarcito di connessioni .........[CUT]

ma devi per forza staccare fisicamente l'alimentazione?
nemmeno tenendo premuto per 10 secondi il bottone di spegnimento (quello sul decoder, non sul telecomando) ti si spegne? io quando si inchioda risolvo così...
 
@ Jammed_Death

parlando di Netgear, il modello WN604 è un bridge/repeater con 4 porte ethernet 10/100
comunque qual'è il tuo attuale router? io ti suggerirei di restare sulla stessa marca, se possibile, per scongiurare problemi di incompatibilità varie
 
@ Roby7108

francamente non saprei dirti cosa si resetta, le future registrazioni già programmate restano lì come pure, naturalmente, tutte le registrazioni già effettuate (mica si cancella l'hd!).
è pur vero che poi a riaccendersi ci mette un pò, sembra che debba ricaricare tutto l'elenco canali esistenti

e comunque considerato che mi si inchioda con lo schermo blu almeno un paio di volte al giorno, se ogni volta devo spellarmi le mani per andare a staccare il cavo del 220v sto fresco!
 
Nel tuo modello non c'è modo di staccare direttamente il cavo di alimentazione dietro al decoder?
Nel mio c'è lo spinotto che permette di escludere l'alimentazione quando si vuole.

....però c'è da dire che a me non succede mai di avere schermate blu, nel qual caso una controllatina all'impianto ce la farei dare...
 
Ma scusate farvelo cambiare no? io ho il mysky hd da agosto ma mai avuto nessun problema, poi dato che pagate presumo più di 50euro al mese fatevi sentire e sostituitelo, e che cavolo.........ciao.
 
@ Jammed_Death

parlando di Netgear, il modello WN604 è un bridge/repeater con 4 porte ethernet 10/100
comunque qual'è il tuo attuale router? io ti suggerirei di restare sulla stessa marca, se possibile, per scongiurare problemi di incompatibilità varie

si si ho un netgear dgn2200 però ho già provato altri apparati insieme e mai problemi...dopotutto è una grande marca che rispetta gli standard ;)
 
Top