• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

my dream in the room

Le mcintosh me le mette tutte a -12, e a -12 il diffusore che suona più forte è a 81 db quindi ho dovuto riportare tutti i diffusori a 81 db invece di 75 , il che vuol dire che il mio nuovo reference è a -6 invece di zero
 
Si quello mi piace ma ancora costa troppo

Ti passo il mio Onkyo 5507, quello costa meno ;)

Fra l'8801 e l'8802 c'e' una grossa differenza

Il discorso del Vrms sulle uscite del Marantz, cambia poco, l'8802 e' identico al 5507, se hai un finale che richiede 1,5 Vrms sugli ingressi sei a posto (ovvero tutti i Rotel, gli Audiolab e il 90% degli altri), a quanto pare, da come scrive Alessio, Emotiva richiede 0,775 Vrms
 
Ti passo il mio Onkyo 5507, quello costa meno ;)

Fra l'8801 e l'8802 c'e' una grossa differenza

Il discorso del Vrms sulle uscite del Marantz, cambia poco, l'8802 e' identico al 5507, se hai un finale che richiede 1,5 Vrms sugli ingressi sei a posto (ovvero tutti i Rotel, gli Audiolab e il 90% degli altri), a quanto pare, da come scrive Alessio,..........[CUT]

Ma il tuo onkyo a parità di prezzo dici che sia meglio di un AV 7005 e un umc 200 emotiva? Non essere di parte DAK...che timbrica ha
 
Non rispondero' mai ad una domanda del genere, sarebbe scorretto dato che lo sto vendendo.

Basta che cerchi sul forum e trovi opinioni specifiche sul 5507 e sul 7005, sono molto simili come dotazione ma cambia il suono ovviamente, ma non ti dico certo quale e' meglio.

L'Emotiva non lo conosco personalmente
 
Non rispondero' mai ad una domanda del genere, sarebbe scorretto dato che lo sto vendendo.

Basta che cerchi sul forum e trovi opinioni specifiche sul 5507 e sul 7005, sono molto simili come dotazione ma cambia il suono ovviamente, ma non ti dico certo quale e' meglio.

L'Emotiva non lo conosco personalmente
Hahah ottima risposta ....
Invece dato che hai detto che il 7200 è meglio rispetto ad un vecchio 4810 su quale base ti basi ...... Qui devi riapondermi per forza
 
Mi baso sulle opinioni di quelli che hanno fatto il passaggio, anche rispetto al 4520, i nuovi DAC e la nuova preamplificazione del 7200 sono superiori e hanno migliorato anche i finali.
 
Aspetta gennaio e prenditi l'anthem avm 60 e ti passa la paura.
Pero' come ti ha dettto giorgio arrivati a questo punto devi "spendere" ver non vanificare il lavoro fatto finora.
Valuta anche il marantz 7702 mkii o lo yamaha 5100 (ma ascoltalo bene lo yamaha)
 
Con 1200 euro e' un po' dura...
AVM60, 4200 euro di listino, gli altri due oltre 2500 di listino... niente da eccepire ovviamente sulla qualita'...
 
No Dakhan l'avm 60 costera' 3200/3500 di listino.
e comunque per completare il lavoro fatto deve spendere queste cifre per qualcosa di qualita' e soprattutto aggiornato per le nuove codifiche. Che non avremo forse mai, ma e meglio abbondare che deficere......
 
Ultima modifica:
Mi baso sulle opinioni di quelli che hanno fatto il passaggio, anche rispetto al 4520, i nuovi DAC e la nuova preamplificazione del 7200 sono superiori e hanno migliorato anche i finali.
Che hanno migliorato non ho dubbi , ha anche xt32 il 7200 .
non è poco, ma non è detto che come timbrica , dinamica ,mi piaccia più il 7200 ... Andrò da salvo a Sentire.
Ripeto la qualità costruttiva negli anni va sempre a migliorare ma credimi un vecchio Integrato degli anni 90 può far impallidere un integrato da 2000/3000 euro del 2015....parlo di gusti e timbrica
 
Anthem deve essere spettacolare!

O se no butta un occhio sui nuovi ARCAM AVR 550 e 850 che hanno DIRAC LIVE!!!!
 
Ultima modifica:
Prezzi nuovi anthem


Anthem new Receiver and Processor support Dolby Atmos and DTS:X
Anthem just show their new Processor and Receivers in Hong Kong AV Show

MSRP

AVM 60 HK$30,000 (equivalent to USD3,850)
7.2.4 AV Processor (toroidal power supply)

MRX 1120 HK$30,000 (equivalent to USD3,850)
7.2.4 channels (11 ch processing 11 ch amplifier (toroidal power supply)) AV Receiver

MRX 720 HK$20,000 (equivalent to USD2,600)
11 channels (11 ch processing 7 ch amplifier)

DTS:X - need software upgrade

will available in November 2015
Attached Thumbnails
 
Per quello ritengo che 3200-3500 euro di listino siano troppo pochi, vedo piu' plausibile i 4000 euro o oltre ma vedremo ;)

Tony, sono certo che un vecchio integrato possa ancora dire la sua, il 7702 MKII e' un ottimo prodotto, l'Anthem sulla carta e' molto valido ma poi bisognera' vedere nella pratica, fosse uscito prima ci avrei fatto un serio pensiero.
 
Top