• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

my dream in the room

da 1 mese circa ho preso Anthem avm60 e venduto il 5200 yamaha , ho venduto yama non perche' non mi piaceva , avevo un problema sul baffle , un rinforzo allucinante sulle frequenze basse , dato dalle 3 M8 dentro il Baffle , ypao non riusciva a sistemarmi il vocione da Pavarotti , diciamo che yamaha 5200 ha di sua natura una bellissima voce cinema , corposa e calda , aggiungi baffle ....diventa veramente ingestibile .
Ho messo ANTHEM , arc genesis direi superlativo, mi ha sistemato il problema, e su questo sono soddisfatto perche' la marcia in piu' di questo pre e' eq ARC.
Passiamo alla timbrica e al modo di suonare
Yamaha 5200 un vero pre Cinema , voce , impatto , effetti e panning sono il pezzo forte di questa macchina costruita come carrarmato e se devo confrontarlo con il concorrente canadese, quest'ultimo vicino al 5200 sembra un giocattolo.
Anthem avm 60 , pensare che vale quasi il doppio del 5200 , non lo comprerei mai , pero' dato che l'ho preso usato, allora lo metto a paragone e come prezzo direi che si allinea al 5200 ... ha solo Arc genesis che fa la differenza , ma come suono non ti fa dimenticare subito il 5200, ogni pre ha il suo modo di suonare , ogni Azienda costruisce il loro pre dando un timbro alla marca , anthem lo fa esaltando molto la musica , le colonne sonore dei film prendono vita , si entra in una bolla musicale mai fastidiosa pur fermando eq a 700 hz su tutte le casse , giustamente questo avviene coprendo alcuni effetti , ha una timbrica e un mediobasso all' americana che solo chi ascolta Anthem puo' capire e quindi difficile da spiegare.
Sono soddisfatto e Anthem essendo molto piu' musicale di yamaha mi diverte sulle colonne sonore.
Qualita' prezzo il 5200 e' il pre piu' bello che ho avuto .
se cercate una eq automatica seria , non potete farne a meno di ARC GENESIS , TOP!!!
N.B Ho avuto diversi pre MARANTZ , ultimo era il 7703 e come separazione e spazialita' non ha rivali, pero' preferisco il 5200 e avm 60 per impatto cinema !
 
Top