• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Mega/Micro Comparativa tra MediaPlayer

GRAZIE DELLA RISPOSTA ora chi sa rispondere a queste che sono rimaste un mistero almeno per me:

3.hanno tutti una risoluzione audio a 24bit? pure in spdif??

4.possibile collegarlo direttamente al mio pc INTERFACCIANDOLO e usare il mio hd onde evitare di comprarne un altro esterno con ovvie difficolta'?

5.
Quali modelli hanno una funzione simile alla SIGMA DI VLC http://img7.imageshack.us/img7/6619/sigmar.jpg che permette di migliorare la qualita dei filmati riprodotti? aumentando la definizine limitando di gran lunga quell'effetto scrauso dei dvx??

9. porta esata | a cosa serve di preciso?

10.
ma la rete la si crea collegandolo semplicemente al pc tramite usb giusto??

grazie buona sera
 
Riprendo dopo un lungo periodo la discussione che avevo creato,
ho contribuito poco, scusatemi, anche perché tranne il vecchio WD non ho mai provato altri mp.
L'idea era ed è buona, purtroppo non è stata sostenuta, oltre alla tabella, ottima idea proposta da derekz, la mia idea come era che ognuno avrebbe potuto scrivere una piccola recensione con lo schema del post #3

Chi ha uno di questi mp poteva scrivere la piccola recensione e poi io mi sarei occupato di fare il link.

Io sono ancora motivatissimo e disponibilissimo, se qualcuno scrivesse una rece, poi io metterei il link dal primo post

bye

Mauro

PS ho messo i Teac
 
strangedays ha detto:
GRAZIE DELLA RISPOSTA ora chi sa rispondere a queste che sono rimaste un mistero almeno per me:

Per quel che posso ti rispondo:

4 e 10

Per mettere un mediaplayer in rete:
-Devi creare una rete all'interno del tuo sistema,
-Devi collegare un cavo LAN o un segnale WI-FI (dove previsto) per fare comunicare il mediaplayer con la tua rete (Router).
-Devi scegliere cosa o quali cartelle condividere sul pc in modo da visualizzarlo sul player multimediale e di conseguenza sulla tua TV.

9
L'interfaccia eSATA è uno standard di comunicazione seriale più veloce ed efficiente rispetto a USB e a Firewire (IEEE 1394). Può arrivare a 3Gb/sec (gigabit al secondo).
L ' eSATA è un tipo di connessione tra pc e hard disk, usata esternamente ad esso, nel senso che un hard disk eSATA può essere collegato al pc tramite questa connessione.


3 e 5

No so risponderti.:confused:

Se ci fossero inesattezze correggetemi pure.
 
ce ne sono veramente un fracco! se ci fosse una marca innovativa che faccia uscire un prodotto definitivo ma semplice. forse il wd tv live è sulla buona strada. microscopico con la ethernet e leggerebbe tutto. poi meglio se supportato se no la community che gli sta dietro si attacca ad un certo punto. io mi affido ad un lettore bd/dvd che fa anche da MP così riesco a stare un bel po con un prodotto. come costo alcuni superano le 300euro che per me è esagerato
quelli sui 100 sono i migliori come rapporto prezzo/prestazioni, ovviamemente escludo quelli con funzioni esoteriche come bittorrent o wifi che sono + di nicchia
 
amd-novello ha detto:
ce ne sono veramente un fracco! se ci fosse una marca innovativa che faccia uscire un prodotto definitivo ma semplice. forse il wd tv live è sulla buona strada. microscopico con la ethernet e leggerebbe tutto. poi meglio se supportato se no la community che gli sta dietro si attacca ad un certo punto. io mi affido ad un lettore bd/dvd che fa anche da MP così riesco a stare un bel po con un prodotto. come costo alcuni superano le 300euro che per me è esagerato
quelli sui 100 sono i migliori come rapporto prezzo/prestazioni, ovviamemente escludo quelli con funzioni esoteriche come bittorrent o wifi che sono + di nicchia

Il Bit torrent è una funzione tutt'altro che esoterica dati i milioni di utenti che scaricano musica e video illegalmente

Quali delle suddette scatolette supporta Emule o Bittorrent ed ha un prezzo non molto superiore ai 100€?

bye

Mauro
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta sono indeciso su 2 prodotti
-Ellion hmr 351h
-O2MEDIA HMR-351N
o visto in rete che sono praticamente identici voi cosa mi consigliate?questi 2 prodotti registrano i programmi televisi?
grazie per l'aiuto ciao :)
 
Dico una cavolata...da inesperto quale sono.
Ma esiste uno di questi gingilli tuttofare che abbia anche un lettore Blueray integrato?!? Sarebbe il top della convergenza!
 
Consigli per gli acquisti!

Scusatemi, ma mi sti approcciando ad acquistare un Media Player ma non so davvero quale scegliere

Ho un tv 42" al plasma (pana 42th se non erro), ho un decoder sky (no hd al momento) e nelle caratteristiche che richiedo è che ci sia all'interno un hard disk o una sua predisposizione (no hard disk esterni), che abbia la possibiltà di una rete, magari anche la possibilità contenuti multimedia via rete dall PC.

Non sono un "professionista" della qualità del video, quindi non mi interessano cose di nicchia, cosa mi consigliate??

Grazie
MarioM
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
ma l'unico ad avere una Ethernet 10/100/1000 è sempre e solo il popcorn hour C200 o ci sono altri modelli/brand ?

se dipende solo dal chip, penso che tutti quelli che hanno il chip 8635 supportino la ethernet Gigabit

a parte il prezzo, a mio parer un pò troppo altro il Pop Corn C-2000 sembra il mediaplayer totale, supporta praticamente tutto da bittorrent, a IPTV, Internet radio, lettore bluray,...
 
Ultima modifica:
IFIX76 ha detto:
ciao ragazzi avrei bisogno di qualche dritta sono indeciso su 2 prodotti
-Ellion hmr 351h
-O2MEDIA HMR-351N
o visto in rete che sono praticamente identici voi cosa mi consigliate?questi 2 prodotti registrano i programmi televisi?
grazie per l'aiuto ciao :)

ragazzi gentilmente non ce nessuno che mi puo dare supporto.:cry:
 
grazie per la risposta hai ragione mi è sfuggita quella caratteristica...
E per -Ellion hmr 351h e -O2MEDIA HMR-351N quale mi consigli io non sono molto pratico e la maggior parte delle caratteristiche dei due prodotti non ci capisco niente e per quasto che chiedo aiuto.
grazie ancora
 
grazie a tutti delle risposte un altra domanda perfavore:

1.
è tranquillamente interfacciabile al pc uno di questi lettori per poi lavorare sulle cartelle dell'hard disk interno ad esempio del Popcorn a-110 creando cartelle e sottocartelle dei vari film/regsiti/genere ecc.. possibile oppure viene solo un unico calderone di film messi a casaccio?

2.
possibile deframmentare gli hd interni di questi lettori con perfect disk? fa bene o si fan solo danni?
 
@ stangedays

1) Lo vedi da pc come un normale hard disk e tranne le distinzione di partenza quando formatti (video, Musica e Immagini) ci fai quello che vuoi. Aggiungi altre cartelle e/o all'interno di quelle indicate ne crei altre.

2) Avendo formattazione ext3 (linux) che io sappia non è necessario di alcun defrag non avendo il sistema questo problema.

Ovviamente parlo del PCH a-110. Ciao
 
Top