• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Matrici HDMI ethernet

Scusami ma in pratica che differenza c'e tra la matrice e lo splitter, nel senso potrebbe fare al caso mio anche un semplice splitter piuttosto che la matrice??
Grazie
 
Esatto, la matrice permette di assegnare a ciascuna uscita un ingresso nelle varie combinazioni possibili...in salotto guardo l'ingresso 1 (sat ad esempio) e in camera l'ingresso 2 (Bluray etc) e così via (4X4 4 sorgenti e 4 uscite)
Con lo spiltter porti lo stesso segnale uguale per tutte le stanze, ad esempio SKY (se lo splitter ha due o più ingressi puoi collegare diverse sorgenti ma guarderai sempre solo quella selezionata su tutte le uscite)

Io ora ho due ingressi e 4 uscite NON matriciali, quindi o tutti guardano SKY o il PC!:D
 
grazie, ora ho capito perfettamente la differenza!!

per quanto riguarda la qualità invece che mi dici??
io sapevo (data la tua competenza correggimi se sbaglio), che gli swicth e/o split a volte servono anche a rilanciare il segnale potenziandolo, e poi il passaggio dei cavi è tutto tramite hdmi giusto??
ad esempio esce sky con hdmi va nello split che potenza il segnale e lo biforca a piu televisori con tanti cavi hdmi, giusto?? perdita di qualità e/o segnale pari a zero??

la matrice invece usa solo i cavi ethernet?? se si, c'è una perdita di qualità del segnale full hd??

grazie
 
SI, alcuni switch-splitter-matrici possono "riequalizzare" il segnale per compensare perdite dovute alla distanza dei cavi...con buoni prodotti non si ha degrado del segnale.
Le matrici non sono per forza ethernet, possono essere anche solo HDMI, ma in quel caso la lunghezza dei cavi è limitata (10-15 metri)

A te occorre proprio una MATRICE Ethernet, se vuoi collegare diverse sorgenti e avere la possibilità di guardare sorgenti diverse su display diversi, almeno 4X4 (se ti servono ulteriori uscite puoi mettere dopo una delle uscite uno splitter, e in quel caso vedrai lo stesso programma sulle uscite dello splitter)
CAT 6 e POE, così non devi alimetare i ricevitori:


http://www.octavainc.com/HDMI Ethernet matrix switch 4x4.html
 
ok, vorrei fare una cosa che non mi duri un anno o poco più ma che duri nel tempo senza dover rifare i lavori a casa!!
pensi che con la matrice ethernet e 2 cavi cat6 per ogni postazione sto bene anche per futuri segnali più evoluti??

vedendo il link che mi hai mandato vedo che questa matrice ha anche la possibilità dell'hdmi output, quindi mi fa pensare quindi per il televisore del salone dove si trova la matrice vado diretto con hdmi senza passare per ethernet e quindi non perdo per nulla qualità!! giusto??
è una matrice che usa indifferentemente cavi hdmi o ethernet??

grazie di tutte le info
 
Purtroppo non proprio...per SkY e FullHD anche 3D stai a posto per sempre, ma siamo all'alba del 4K (ultra HD) e anche una matrice più evoluta tipo questa

http://www.octavainc.com/HDMI_Matrix_HDbaseT_HD4xSTPMX_over CAT6.html

Certificata per il 4K potrebbe ritrovarsi ad essere "obsoleta" a breve perchè gli standard dell'HDMI 1.5 e dell'HDCP2 non sono ancora ben definiti e il rischio di non compatibilità di questa matrice con future sorgenti e display 4K è concreto...

Comunque con due cavi CAT6 a livello di banda passante dei segnali sei a posto...
 
io sto facendo passare 2 cavi cat6 per ogni postazione (7 postazioni, 14 cavi cat 6) e come dici tu per il full hd e 3d dovrei essere apposto!!
inoltre sto facendo mettere dei corrugati in piu in modo che dal salone (centro stella) arrivo in tutte le camere e un domani posso sostituire e/o aggiungere cavi diversi senza buttare giu tutto!!
in pratica posso cambiare i cavi e la matrice "semplicemente" in caso ne avessi bisogno!!
Che ne dici??
 
Ultima modifica:
Si va benissimo così, non credo che con doppio CAT6 tu avrai problemi neanche in futuro (per la SUPER ultra HD 8K ci vogliono almeno 10 anni...:D)
Eventualmente poi sostituisci solo la matrice, ma per il cablaggio dovresti essere a posto!

Ciao
 
SI, alcuni switch-splitter-matrici possono "riequalizzare" il segnale per compensare perdite dovute alla distanza dei cavi...con buoni prodotti non si ha degrado del segnale.

A te occorre proprio una MATRICE Ethernet, se vuoi collegare diverse sorgenti e avere la possibilità di guardare sorgenti diverse su display diversi, almeno 4X4 (se ti servono ulteriori uscite puoi mettere dopo una delle uscite uno splitter, e in quel caso vedrai lo stesso programma sulle uscite dello splitter)
CAT 6 e POE, così non devi alimetare i ricevitori:

http://www.octavainc.com/HDMI Ethe...tch 4x4.html
scusa guido, ho le utlime domande da farti, abuso della tua competenza..
1- anche la matrice che mi hai linkato rinforza/potenzia il segnale?? quindi full hd perfetto in tutta casa??
2- dalla tua risposta capisco che mettere uno splitter all'uscita della matrice non dà problemi, sono compatibili?? splitter e switch possono lavorare insieme alla matrice tranquillamente??
3- per POE intendi Poc nel senso che i trasmettitori nelle postazioni sono autoalimentati dai 2 cavi cat6 senza alimentatore?? sarebbe ottimo!!
4- IMPORTANTE: ho grossi dubbi dove fare il centro stella, nel salone nel mobile del televisore, oppure nello stanzino con un semiarmadio apposito insieme al quadro elettrico e borchia fastweb!! tu che mi consiglieresti?? quali sono i pro e i contro??

grazie veramente per tutto l'aiuto!!
 
1- I prodotti Octava hanno tecnologia clear eye

http://www.octavainc.com/Clear Eye difference.htm

per una corretta trasmissione del segnale su lunghe distanze

2 - E' un terno al lotto...dipende...problemi di EDID tra i vari apparecchi...a me funzionavano, comunque considera che uscite ethernet e hdmi sono attive contemporaneamente, in pratica hai 8 uscite, potresti portare i cavi HDMI se hai display che si raggiungono con max 15 mt di cavo....teoricamente meno passaggi ci sono e meglio è...

3 - Si intendo PoC (cable o ethernet)

4 - Il punto con minore distanza dagli altri...se si tratta di pochi metri sceglierei quello più funzionale esteticamente (ci sono tanti cavi da nascondere...) io lo avevo in uno stanzino in salotto insieme a tutte le elettroniche, lo comandavo via ipad e bluetooth con ripetitore IR

Leggi il manuale per ulteriori info

http://www.octavainc.com/image/inst...6_matrix_Switch_Install_guide-122211'-web.pdf

Consigliano addirittura cat7 o perlomeno cavo cat6 schermato e senza frutti nei ricevitori (in effetti meno punti di giunzione ci sono meglio è..) dipende anche dalle distanze da coprire, a me con cat5e e frutti (solo nelle placche lato ricevitore) funzionava bene lo stesso...ma penso che massimo ci fossero 25 mt di cavo nel punto più lontano
 
Ultima modifica:
1- I prodotti Octava hanno tecnologia clear eye
per una corretta trasmissione del segnale su lunghe distanze

2 - E' un terno al lotto...dipende...problemi di EDID tra i vari apparecchi...a me funzionavano, comunque considera che uscite ethernet e hdmi sono attive contemporaneamente, in pratica hai 8 uscite, potresti portare i cavi HDMI se hai display che si raggiungono con max 15 mt di cavo....teoricamente meno passaggi ci sono e meglio è...

3 - Si intendo PoC (cable o ethernet)

4 - Il punto con minore distanza dagli altri...se si tratta di pochi metri sceglierei quello più funzionale esteticamente (ci sono tanti cavi da nascondere...) io lo avevo in uno stanzino in salotto insieme a tutte le elettroniche, lo comandavo via ipad e bluetooth con ripetitore IR

Leggi il manuale per ulteriori info

http://www.octavainc.com/image/insta...211'-web.pdf

Consigliano addirittura cat7 o perlomeno cavo cat6 schermato e senza frutti nei ricevitori (in effetti meno punti di giunzione ci sono meglio è..) dipende anche dalle distanze da coprire, a me con cat5e e frutti (solo nelle placche lato ricevitore) funzionava bene lo stesso...ma penso che massimo ci fossero 25 mt di cavo nel punto più lontano
1- ottimo, leggendo qua e la credo siano i migliori rapporto qualità/prezzo!!

2a- le uscite contemporanee di ethernet e hdmi è fantastico!! sei sicuro??
in pratica per il tv del salone ad esempio che è vicino posso utilizzare hdmi sia per il fatto che non dovrei perdere qualità sia per il fatto che spreco un uscita in meno!!

2b- per quanto riguarda split e switch tu non avevi problemi con Octava?? quindi dovrebbero funzionare??

3- fantastico!! niente fili alimentazioni nelle postazioni!!

4- io volevo coprire comunque tutte le stanza e terrazzo, per un totale di 7 postazioni (2 cavi per matrice + 1 cavo per internet) 7x3 = 21 cavi totali (sono un pò tanti????) da mettere al muro con le placche!! e poi con le 4 uscite dalla matrice posso decidere dove vedere la tv, ad esempio tengo attaccato sempre il salone cucina camera1 camera2, ma se mi serve il terrazzo ad esempio stacco dal muro i cavi camera2 e li attacco alla placca del terrazzo!! si può fare al volo in pochi secondo attacco/stacco, giusto??

grazie
 
Ultima modifica:
Si funzionano tutti insieme, anzi in questo modi puoi usare una singola uscita per servire due postazioni contemporaneamente con 4 cavi LAN utilizzando ulteriori extender passivi tipo questi (sei vincolato a vedere lo stesso programma sui due display pero'...)

http://dx.com/p/hdmi-extender-1080p...ale-network-lan-cable-30m-2-piece-pack-110976

Meno attacchi e stacchi e meglio e'....i plug si rompono abbastanza facilmente....dal lato matrice almeno non userei placche ma cavo diretto dalla canalina

Per il discorso splitter e switch come detto e' difficile fare previsioni, se sono della stessa marca corri meno rischi

Ciao
 
- quello che mi preme sapere è se funziona questa cosa:
io voglio coprire comunque tutte le stanze, per un totale di 7 postazioni al muro dietro la matrice, poi con le 4 uscite dalla matrice posso decidere dove vedere la tv, ad esempio: tengo attaccato sempre il salone, cucina, camera1, camera2, ma se per una sera mi serve la camera 3, stacco al volo dal muro i 2 cavi cat6 camera2 e li attacco alla placca della camera3!!
si può fare al volo in pochi secondi attacco/stacco, la matrice non si accorge di nulla, cambio solo la destinazione, giusto??
in pratica hai una matrice con 4 uscite ma volendo spostandole al momento riesci a coprire tutta casa!!

- per quanto riguarda le uscite contemporane di ethernet e hdmi a me serve giusto per il salone, che invece di farlo passare ethernet lo attacco via hdmi alla matrice sul canale 1 e sullo stesso canale faccio partire ethernet per il terrazzo (salone e terrazzo vedranno la stessa cosa)!! è possibile ciò?? ho capito bene??

scusami per tutte le domande
grazie
 
Certo che lo puoi fare, devi però spostare anche il ricevitore, a meno che non ne prendi 7...secondo me può valere la pena provare come ti ho detto io, usi anche l'uscita hdmi trasformandola in due CAT6 con gli extender tipo quelli che ti ho linkato, costano una ventina di euro la coppia trasmettitore-ricevitore, alla lunga a staccare e riattaccare i plug rischi di rovinarli, oppure se non ci sei tu diventa un problema per chi non sa cosa deve fare...tipo a casa mia con mia moglie!:D
Hai capito bene anche il discorso saloe terrazzo, puoi usare contemporaneamente HDMI e ethernet, solo che i due display avranno ovviamente la stessa immagine
 
Ahahah.. Esatto dobbiamo sempre starci noi a toccare queste cose!! ;-)

Anche il tuo discorso è valido con quella specie di slit il problema è che devi sempre un altro ricevitore per ogni postazione!! Che però dovrebbe essere già compreso quando compri extender (non so se è buono come quelli che trovi insieme alla matrice che è anche Poc)!!
Cambia solo il discorso che non devi attaccare e ristaccare, giusto??
 
Si, una prova la farei visti i costi a cui si trovano...sono passivi, non hanno bisogno di alimentazione, per distanze non lunghissime vanno bene...
 
penso di comprare la matrice 4x4 che mi hai indicato tu e poi credo/spero che si possano comprare altri 2 ricevitori uguali a quelli che trovi con la matrice!! in modo da averne 6!!

detto questo ho 3 soluzioni:
- come dici tu con extender (non devo neanche comprare i ricevitori, provo con quelli degli extender)
- come dicevo io stacca/attacca i cavi ethernet quando ti serve (ad esempio l'estate attivi il terrazzo), comprando i 2 ricevitori in più!!
- usando contemporaneamente hdmi e ethernet vedendo la stessa sorgente, anche qui devo comprare altri 2 ricevitori.
 
Ultima modifica:
scusa guido ma per il discorso postazione??
dato che sto facendo i lavori posso creare a piacimento, ho contro soffitto al corridoio e arrivo ovunque!! difatti proprio per questo voglio valutare bene perche non voglio trovarmi nella situazione di fare cavolate e dover rifare i lavori!!

tu che mi consigli in base alla tua esperienza??
- metto la matrice e tutti i decoder in una sorta di armadietto dentro questa cabina armadio e parte tutto da li verso il controsoffitto del corridoio per poi arrivare in tutte le stanze!!
- oppure matrice e decoder li metto tutti davanti alla tv all'interno di un mobiletto, in questo caso fastweb arriverà con un cavo ethernet davanti alla tv e poi ci sarà uno switch, da qui poi portiranno tutti i cavi e andranno sempre verso il controsoffitto del corridoio per arrivare nelle varie stanze!!

grazie
 
Se li metti in un armadietto o stanzino devi poi assicurati che ci sia comunque una adeguata ventilazione, perlomeno quando sono in uso, e la possibilità di comandarli (con adeguato ripetitore di telecomando)
Per la ventilazione potresti utilizzare un aspiratore silenzioso e qualche griglia di apertura in modo che il calore prodotto sia aspirato via e aria fresca possa entrare.
Come ti ho detto io ho creato uno stanzino dietro la tv (se vedi le foto della mia installazione in firma) e lì ho messo tutto, elettroniche e modem.
Dallo stanzino partono tutti i cavi di rete e degli extender hdmi, nonchè l'HDMI diretto alla TV...tutti gli apparati sono collegati in rete ad un router (Media PC, TV, etc etc)
E' comodo avere tutto vicino soprattutto perchè ormai tutte le elettroniche prevedono un collegamento Internet per le varie funzionalità multimediali...anzi i futuri lettori 4K, se saranno come quello della Sony, come sistema di protezione prevedono il collegamento obbligatorio ad internet...

Magari se fai una piantina vediamo meglio cosa si può fare...
 
Top