• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Matrici HDMI ethernet

ho visto quello che hai fatto tu, grande!!
però mi fai litigare con la mia ragazza!! ;-)

io pensavo di evitare il discorso di ventole (obbligatorio nello stanzino) ma di fare tutto in salone a giorno!!
fare cioè tutti i cavi dentro il muro del salone (puntano tutti al controsoffitto del corridoio) con gli attacchi femmina ethernet al muro.. e poi davanti farci il mobile del salone e a vista i vari decoder/apparecchi/matrice/switch/ecc..
che ne dici??

ti allego la pianta del mio salone e ripostiglio.. e di come immagino il salone a giorno con i decoder a vista sotto la tv!!

Cattura.JPG pianta salone e ripostiglio
Planning-soggiorno-moderno-parete-tv (5)-big.jpg

sono molto indeciso sull'ubicazione, puoi darmi una mano??
grazie mille
 
Ultima modifica:
Ciao, in questo caso farei tutto a vista nel salone, è bello anche vedere le elettroniche..(se la moglie/fidanzata acconsente!!!:D)
Ti eviti anche problematiche di ripetitori di telecomando
Fai la mensola scatolare sotto la TV la più alta possibile, per futuri upgrades-aereazione
Se proprio non vuoi i cavi diretti che escono dal muro (eviteresti ulteriori punti di possibili problemi) che comunque rimarrebbero nascosti, predisponi sufficenti prese ethernet a muro

Un saluto
 
I ripetitori di telecomando a questo punto li avrei solo nelle altre stanze!! In salone vado diretto!!

Per quanto riguarda i cavi a muro li preferisco per evitare la matassa di cavi dietro (6 postazioni x 3 cavi = 18 cavi!!!!), si rompe facilmente la placca al muro Ethernet??

Mettendo tutto sotto la tv non dovrei avere neanche problemi con il sistema audio da aggiungere dopo!!
Per ora Faccio solo la predisposizione x le casse!!
 
Considera che i cavi li avrei lo stesso, i patch dalle periferiche alla placca...

Se usi un copriforo passacavo tipo questo per ogni cavo

http://www.vimar.it/it/it/catalog/product/index/code/16541

il lavoro rimane comunque pulito, 9 sopra e 9 sotto

Quello che si rompe più facilmente è lo spinotto plug del cavo, normalmente uno non è che fa attacca e stacca...ma noi sì!:D

ma se hai dei patch da 50 cm-1 mt sostituirli non è dispendioso nè difficile, (se hai il cavo diretto o sai crimapre o devi chiamare l'elettricista) lo svantaggio di tale soluzione è nell'introdurre un ulteriore punto di disgiunzione, ma se il lavoro è fatto a regola d'arte grossi problemi non dovresti averne...mi raccomando fatti testare tutto una volta finito (e prima di saldare il conto...che dopo i tecnici non li rivedi più:D)
 
Approfitto dell interessante topic..

Ho notato sul sito della Octava che la matrice 2x4 è out of stock http://www.octavainc.com/HDMI matrix switch 4x2 port.html

sapete mica se deve uscire qualcosa di nuovo o simili?


Mi dispiace ma non so aiutarti...considera solo che per fine anno dovrebbero essere rese note le specifiche dell'HDMI 1.5 (per il 4K), quindi suppongo che ci saranno anche nuove matrici...ma come detto se ti interessa "solo" il fullHD e 3D i prodotti attuali sono sufficenti
 
ho capito.. tu dici di mettere queste 2 placche, una sopra e una sotto e dai buchi far passare 9 cavi sopra e 9 cavi sotto, quindi dentro l'armadio avrò 18 cavi!!

ad occhio mi sembra più pulito e più carino con i 18 buchi femmina ethernet al muro, e avere i cavi dalla matrice (4x2= 8 cavi) che vanno ad inserirsi nelle femmine ethernet che mi interessano in base alle postazioni che voglio attivare!! (lo spostamento è saltuario non tutti i giorni, ad esempio l'estate attivo il terrazzo)!! tipo questo ad esempio
 
In effetti ce ne vorrebbero 18 di copriforo...o 9 se ci passano due cavi...ma vanno bene anche i plug a muro...prendi poi però delle bretelline di collegamento Cat6 di qualità...
 
scusa guido oggi mi stanno passando i corrugati da 20/25 per poi mettere i cavi Ethernet dentro, ma mi hanno detto che un domani se ci voglio far passare un hdmi non passano!!
ma è possibile?? non posso tagliare la capoccia e far passare solo il cavo e poi riattaccare la capoccia??
non vorrei far passare tutti questi corrugati solo per avere la possibilità di fili ethernet!!
 
Tagliare la testa di un cavo HDMI è altamente sconsigliato, perchè poi per risaldare son dolori...quasi impossibile

Sei fortunato che ci sono passato già io e posso consigliarti questi....:D

http://www.ricable.com/hdmi_14_across.html


Si smonta la parte metallica della testa e con sapone liquido o adatto lubrificante:D ssi riesce a tirare! Non far fare curve e angoli stretti!!
 
ottimo!!!
ma i corrugati da 25 bastano??

altrimenti stavo pensando di fare quelli più grandi, tu cosa hai messo??
non voglio un domani avere problemi a far passare i cavi!!
per ora stanno preparando i corrugati da 25 con dentro 2 cavi ethernet ogni corrugato!!
 
Con i 25 dovresti farcela, a meno che non gli fanno fare angoli impossibili (curve dolci...)

Anche il mio (mi serviva solo quello al proiettore) dovrebbe essere da 25, stasera controllo...
 
ma con un corrugato da 25 e 2 cavi ethernet ogni corrugato sto apposto anche per il futuro??
non voglio rifare i lavori!!
forse sarebbe da mettere un 30??
 
Se oltre ai due cavi deve passarci ANCHE l'HDMI forse non bastano 25...ma stai sereno, alle brutte farai passare la fibra ottica!!!:D
 
tu hai fatto tutto con i corrugati da 25?? i 30 non sono da prendere in considerazione??
a limite potremmo passare i cat7 o altri cavi piu performanti, basta che non hanno la capoccetta come hdmi però!!
 
io ho deciso di fare il centro stella in salotto sotto la tv dentro un mobiletto, quindi alla tv del salotto vado diretto con hdmi, ma per tutta casa avevo previsto cavi ethernet pensando che con tali cavi posso portare tutto (audio video dati) in tutte le stanze e avere maggior flassibilità per un domani!!
forse giusto in cucina che sta dietro al salone, dall'altra parte del muro in pratica, potrei arrivare con il cavo hdmi ma poi mi servirebbe sempre un trasmettitore per telecomando ir..
che mi consigli, dove posso arrivare vado in hdmi o meglio tutto in ethernet?? (sono tutti tv non ho proiettori)
 
La canalina dell'HDMI è una 31,5 mm

Entro i 10-15 mt forse ti conviene usare l'HDMI diretto, il costo di un ricevitore lo investi nel cavo da canalina...e così hai anche più uscite a disposizione
 
canalina da 31.5?? intendi il corrugato??
se in cucina vado con il corrugato da 31.5 un domani posso sempre sfilare via l'hdmi e infilare quello che voglio!!

in questo caso non devo mettere il ricevitore in cucina, ma il trasmettitore ir si!! quanto costa ed è buono e valido come quelli della matrice??
 
Ultima modifica:
Top