• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LineUp Philips 2010 - modello 9705 da Luglio 2010

Ciao a tutti, è da parecchio che seguo questa discussione e ora voglio rendervi partecipi della mia odissea che a quanto pare non sembra ancora essere finita...Ho scelto di acquistare un TV Philips 40PFL9705 perchè avevo deciso di puntare sulla qualità assoluta e non avevo intenzione di prendere un LED EDGE, tecnologia che non ritengo al momento alla pari del FULL LED local dimming, per non parlare poi dei noti problemi di luci spurie e quant'altro. Comunque sia, prendo il TV a fine novembre e ovviamente mi ritrovo con un modello dotato del noto problema del fischio: il mio rivenditore lo porta presso il centro assistenza e dopo un mese e mezzo di attesa (!) mi viene riportato il TV con i condensatori sostituiti e il problema risolto (lasciamo stare poi il fatto che il TV mi è stato riconsegnato con lo schermo tutto impolverato, come se avesse preso parecchia umidità...). Dopo 2 giorni di utilizzo, durante la normale visione di un programma il TV va in tilt per 10 secondi con lo schermo che diventa nero, dopodichè si riaccende normalmente e scopro con mia grande sorpresa che una zona di circa 4 cm di diametro nel bordo inferiore risulta più luminosa del solito e crea pure uno strano alone scuro durante le scene in movimento. Secondo me era successo qualcosa al gruppo di led corrispondenti...comunque chiamo un altro centro assistenza della mia città e dopo un altro mese di attesa mi viene sostituito il display: peccato che lo strano alone risulti ancora presente!!! Inoltre ci tengo ad aggiungere che trascorsa una settimana e mezzo da quando avevo consegnato il TV al centro assistenza, questi mi richiamano per dirmi che nonostante tutti i test effettuati non erano ancora riusciti ad individuare il problema nonostante glielo avessi spiegato chiaramente.....Scoraggiato oltre ogni immaginazione, chiamo il terzo ed ultimo centro assistenza autorizzato disponibile (abito in una grande città del nord Italia): questa volta individuano subito il problema, nell'arco di una settimana mi riportano il TV nuovamente con il display sostituito e il problema dell'alone risulta finalmente risolto. Sembrerebbe finita qui...e invece no!! Scopro con mio immenso stupore che è ricomparso come per magia il problema del fischio!!! Tutto questo nonostante dal centro assistenza mi abbiano garantito che loro non hanno toccato l'alimentatore e i condensatori...Domani verrà un tecnico a casa per verificare di persona il problema e di conseguenza ci sarà l'ennesima riparazione (la quarta per la precisione) e via dicendo....Insomma immaginatevi il mio stato d'animo, acquisto un TV top di gamma dal costo superiore ai 2000 euro, che si presume esente da difetti, e mi ritrovo ad utilizzarlo per pochi giorni nell'arco di 4 mesi perchè per la maggior parte del tempo è stato in riparazione presso i centri assistenza....Beh, che dire se non....Grazie Philips!!!
 
:eh:

QUeste son storie che mi fanno passare la fantasia di trovare un fondo di magazzino di 9705!! :mbe:

Non so se l'avete letta o sentita, ma io ve la riporto, chiedendomi se il fatto contenuto nella notizia sia la causa di tutti questi difettacci (con conseguenti gravi carenze in fase di postvendita), o non ne sia forse uno degli effetti o conseguenza diretta alla disaffezione che crea nella clientela una siffatta biasimevolissima condotta... :boh: :sob:

NEWS: (Fonte www.dday.it)
PHILIPS TV: SETTORE IN GRAVE CRISI, RISCHIO CHIUSURA

WALK ON
SASADF
 
sasadf ha detto:
...Domani verrà un tecnico a casa per verificare di persona il problema e di conseguenza ci sarà l'ennesima riparazione (la quarta per la precisione) e via dicendo....Insomma immaginatevi il mio stato d'animo, acquisto un TV top di gamma dal costo superiore ai 2000 euro, che si presume esente da difetti, e mi ritrovo ad utilizzarlo per pochi giorni nell'arco di 4 mesi perchè per la maggior parte del tempo è stato in riparazione presso i centri assistenza....Beh, che dire se non....Grazie Philips!!!

mah leggo qui poi leggo su altri forum e anche altre marche la solfa nn cambia...e piu' mi convinco che il mio caro amico abbia ragione:
"In questo settore a meno che uno non abbia soldi da spendere(oggi come oggi sono in pochi) e nn sia un appassionato cn la AA,non ha senso "buttare" via i soldi x i top di gamma! nn sono piu le vecchie CRT Si rischia solo di mangiarsi la mani più avanti se capita il modello nn riuscito...è capita..."
lui ha un LCD da 500€ preso a settembre mai avuto problemi...mi dispiace x te cacchio 2000€ e che cavolo!!! nn si può trattare cosi le persone...su certi livelli i controlli DEVONO essere MIRATI e ATTENTI sul prodotto che esce poi fuori...
 
Ultima modifica:
Altrove lessi che in realtà le industrie investono molto più danaro sulla affidabilità dei prodotti mid level che su quelli top di gamma...:O

In effetti ha più senso che si abbiano N utenti felici di aver speso 500 e son contenti , piuttosto che avere X infinitesimale di utenti spendaccioni che son contenti, e poi tutta la massa di N utenti scontenti perchè il loro prodotto da loro pagato (per loro) tantissimo, non funziona.

Spesso, per chi non ha grandi esigenze, vale la pena comprare il Medio di gamma, mai il top!

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Altrove lessi che in realtà le industrie investono molto più danaro sulla affidabilità dei prodotti mid level che su quelli top di gamma...:O
Spesso, per chi non ha grandi esigenze, vale la pena comprare il Medio di gamma, mai il top!

walk on
sasadf

Penso da quello che ho letto da settembre nei forum che tu abbia ragione...anche xchè già 1000€ x una tv lcd le persone e famiglie che conosco io nn le spenderebbero MAI il loro budget e sui 500/600€
 
Ultima modifica:
si però io preferisco aspettare 5 anni pe comprarmi un televisore top di gamma e non mettere in salotto quegli obrobriosi scatolotti neri plasticosi con 30 cm di cornice sul bordo... :eek: ...
 
Ragazzi, vi do l'ultimo aggiornamento: stamattina è arrivato il tecnico e ha verificato di persona l'effettiva presenza del maledetto fischio, fin qui tutto bene, peccato che la risposta sia stata: "prima di procedere con la riparazione devo sentire l'ufficio tecnico della Philips perchè occorre valutare la resistenza e tolleranza di questi componenti, se il sibilo emesso rientra comunque in un range di tolleranza stabilito dalla Philips la riparazione non può essere effettuata, quello che può dar fastidio ad un utente più sensibile può non essere percepito come tale da un altro utente" :confused: Ho quindi replicato che se prima della riparazione per il problema video il TV era silenziosissimo (emetteva solo un lievissimo sibilo con l'Ambilight accesso ma udibile solo a distanza ravvicinata e con audio spento) evidentemente doveva essere successo qualcosa e comunque il TV con la dovuta riparazione e/o componenti adeguati è in grado di non emettere alcun ronzio...Lui mi ha infine risposto che avevo ragione e che molto probabilmente la riparazione si farà, ma questa è la prassi che loro devono seguire :eek: Ma che razza di discorsi sono? Quindi se il famigerato ufficio tecnico della Philips dovesse dare parere negativo, io che dovrei fare? Tenermi il TV in queste condizioni e farmi venire il mal di testa ogni volta che lo guardo? Oppure provare a ritornare in uno degli altri centri assistenza e sperare che si comportino in maniera diversa? Insomma in conclusione sto seriamente pensando di rivolgermi ad un qualche movimento dei consumatori....Se la Philips non è in grado di garantirmi un TV che non necessiti di una riparazione una volta al mese, allora che mi rimborsi il costo sostenuto...
 
Ho fornito un parere legale amichevole ad un paio di utenti nei mesi scorsi (sekinter ed altri...), nei quali spiegavo come comportarsi in tale ipotesi.

Loro si sono fatti restituire i soldi ed uno ha comprato altro, un altro era rimasto in stand by.

Se il prodotto non rispetta le qualità promesse esiste il diritto di recesso nonchè il diritto al risarcimento del danno... :O

walk on
sasadf
 
Consiglio

Ho un grosso dubbio. ho letto le precedenti discussioni e sono molto indeciso se acquistare un 9705 sigh 32 pollici oppure un sony ex720.
il 3d non è particolarmente importante.
il fischio si presenta random ho per i prodotti costruiti prima diuna certa data?

Qualsiasi consiglio/opinione è bene accetta.
Un saluto a tutti.
 
Cerca un modello con sigla finale "M" è dovresti stare abbastanza a coperto da brutte sorprese fischianti :fiufiu:

walk on
sasadf
 
aggiornamento portale Net TV v.2.6

Come da segnalazione ufficiale sul forum di supporto Philips, questa mattina verrà aggiornato il portale Net TV con alcune migliorie nelle Application Gallery.
 
Ultima modifica:
scusate ma dalle specifiche c'era scritto internet radio... ho cercato anche sul manuale ma non ho trovato niente.... :confused:
 
Stasera ho provato gli occhiali 3d ... Non è tanto male come avevo letto. Credo che il crosstalk sia dovuto ai diversi tipi di filmati perchè con alcuni si vede davvero bene e l'effetto profondità è molto accentuato mentre con altri non si vede per niente bene... Comunque nel weekend farò altre prove...
Ps.volevo ringraziare ken74 per avermi venduto i suoi occhiali 3d così finalmente posso fare un pò di test!! :D
 
megg ha detto:
scusate ma dalle specifiche c'era scritto internet radio... ho cercato anche sul manuale ma non ho trovato niente.... :confused:
Sul portale Net TV c'è la nuova appplicazione "Tune in Radio": praticamente tutte le radio a portata di click e in più una sezione podcast ed un efficace motore di ricerca... davvero un bel servizio! :p
 
Bravissimo!!! Stavo per postarlo io!!! Ieri sera quando l'ho visto ho pensato: mamma mia che velocità nell'accontentare le richieste del consumatore!!! E ho trovato pure una nuova app radio nell'elenco delle applicazioni da aggiungere!! Grazie philips!!
 
Aggiornamento visione 3D:
crysis 2 spettacolare!!!
Solo per questo gioco vale la pena di prendere gli occhiali 3d !! Non riesco più a giocare in modalità 2D!!
Comunque il crosstalk io lo noto solo su filmati reali mentre su giochi o film di animazione 3D è quasi del tutto assente....boh...comunque questo weekend visionerò un pò vari filmati...vi terrò aggiornati...peccato l'applicazione youtube su nettv non supporti la modalità 3D....speriamo in un aggiornamento...:D
 
Buongiorno a tutti :cool:
Ho ritirato stamattina il creaturone, (pagato parecchio meno di 2k€) le prime impressioni sono ottime :)
I colori sono equilibrati, non mi hanno fatto rimpiangere il vecchio plasmone Hitachi, la definizione buona con un netto vantaggio sulle fonti HD.
Sto smoccolando un poco sui canali del DTT, mi chiede un codice per entrare nel menù, non vorrei sia rimasto inserito qualche blocco parentale per errore.
Sono in dubbio se prendere il kit 3d, ci vedrei al momento solo Sky sport e movie (non ho nessuna intenzione di abbandonare il BD9500 per passare ad un lettorino quasiasi con le funzionalità tridimensionali.
Cmq se le immagini che ho visto sono suscettibili di miglioramenti dovuti ai settaggi personalizzati, direi che questo tv E' UN GRAN BEL TRIP !!! :eek: :eek: :O :O :eek: :eek:
 
alec966 ha detto:
Sto smoccolando un poco sui canali del DTT, mi chiede un codice per entrare nel menù, non vorrei sia rimasto inserito qualche blocco parentale per errore.
Nessun blocco parentale. E' la password di default 8888.
 
Top