• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Line-up Plasma Panasonic 2012

Le gradazioni di grigio dipendono direttamente dal sub-field driving: è proprio così che i plasma costituiscono la scala dei grigi.
 
Onslaught ha detto:
la struttura delle celle, la minor scarica iniziale ecc.)
Quindi queste erano state modificate lo scorso anno e sono solo ereditate?
Peccato, da come l'hanno scritto sul sito Panasonic passavano per novità e pure interessanti
 
Attenzione, non vorrei essermi spiegato male: sono cambiamenti tutt'altro che superflui, o solo di facciata (specialmente quelli che ho elencato come "più nuovi").
Volevo solo dire che non ci sono soluzioni particolarmente innovative, ma questo non è di certo un male (anzi: se si riesce ad evolvere la tecnologia senza stravolgerla, ne guadagna anzitutto il costo del prodotto).
Anche l'anno scorso ci sono stati interventi sulla struttura delle celle (che erano state assottigliate), sugli elettrodi (forse qualcuno ricorderà la Fishbone Structure), sulla risoluzione in movimento (1200 pixel al secondo, grazie ai fosfori più reattivi), sui filtri eccetera: del resto è anche logico, è su questi aspetti che si può lavorare per migliorare un qualcosa che già funziona.

Per il discorso del 65" dell'anno scorso: era già annunciato al CES, qui è evidente che i tagli sotto il 55" non sono programmati per un'uscita in un periodo successivo, ma non sono proprio previsti (e del resto lo avevano annunciato già prima del CES: quest'anno Panasonic ha più LCD a catalogo, copre con quelli il minor numero di plasma), e che realizzino modelli solo per l'Europa (scelta che va contro le economie di scala), ci credo davvero poco (fino all'anno scorso non portavano neanche tutti i modelli in Europa, adesso ne realizzano appositamente per noi? Mi pare altamente improbabile).
 
Qualche foto...

Editate le prime due.

Panasonic-VT50-4gr.jpg
 
Ultima modifica:
Le prime due sono immagini del GT50, l'ultima del VT50.

Comunque, premesso che il 55GT30 ha larghezza pari a 1297mm, secondo voi il nuovo 55GT50 con cornice leggermente più sottile su che misura si può aggirare???
 
praticamente il GT50 è uguale al VT30...a meno che non ha la cornice a scalino e non "one sheet of glass" ma non si capisce bene...

sulla domanda riguardo le dimensioni chi può saperlo finchè non escono delle specifiche ufficiali ?
 
Lo so, lo so... prezzo ammettendo, se fosse sui 124/125 cm potrei realisticamente piazzarlo nello spazio che ho a disposizione. :D
 
Nessun dubbio, il miglioramento c'é, ciononostante, il reale livello del nero non può essere nemmeno lontanamente valutato con scatti del genere... solo la differenza con la generazione precedente, imho.


Non per dire, ma dal tempo dei plasma spessi come crt slim e con minimo 5 ventole, si son fatti passi avanti... :D
pannyvt5002lg.jpg
 
ABAP ha detto:
Cioè devo pensare che entrambi i VT fossero tarati a pennello, che non sia passato nessuno a dare una smanettatina per fare sembrare il 30 un pò meno "nero"? ;)

Straquoto e aggiungo che il livello del nero del 30 in quella foto mi pare davvero troppo elevato, conoscendolo bene.
Probabile che sia anche la foto a farlo apparire un nero castrato
 
Fresier ha detto:
Il nero sicuramente sarà più basso ma quella foto puzza di comparativa forzata : marketing

A me cmq il nero visto in queste foto e video mi sembra più intenso.
So bene che dalle foto e video non si può valutare il reale livello del nero, ma un'idea uno se la riesce a fare.
Ciò che ho visto l'anno passato nelle foto del VT30 e D8000 mi sono accorto poi che corrispondeva abbastanza verosimilmente alla realtà.

apluma1.jpg
 
Chavez ha detto:
Buona introduzione esplicativa di Onsla... complimenti.

D'accordissimo con chi sostiene che per ora ci è possibile parlare/fantasticare di contrasto, gamma, fedeltà cromatica e immagini in movimento... con la speranza di non dover parlare d'altro tra qualche mese.
Ragazzi, le premesse ci sono e se vengono mantenute buon per tutti, no?

Noto con velata ironia che, come l'anno scorso, Panasonic parte in tromba sbaragliando la concorrenza, mentre altri marchi come Samsung neanche si sentono, e quasi quasi si vergognano del loro E8000.
Non vorrei che come l'anno scorso il tanto bistrattato e poco pubblicizzato plasma Coreano si rivelasse un degno rivale del VT50.

Sarebbe comico!
 
Top