• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Line-up Plasma Panasonic 2012

Comunque, scherzi a parte, mi pare strano che non hanno previsto il 50GT50 e il 46GT50... però per certi versi meglio avere in listino il 50VT50 e non il 50GT50! :) :D

Sarà possibile quasi sicuramente, comunque, acquistare gli altri tagli in Europa, visto che la scelta di importare solo 7 plasma è solo stata stabilita da Panasonic Italia.
 
Ultima modifica:
sono quasi sicuro che tra i primi modelli in uscita ci sarà il vt50, non ha senso far uscire prima quelli che costano meno ;)

Speriamo sui 2000 allora, con qualche occhialino all'interno...aspettiamo le prime misurazioni...(adesso davvero non saprò mai decidere se prendere il Kuro o aspettare i vt50!! :( )
 
Comunque per tornare al discorso del nero (non penso di andare OT) si può supporre che il nero del VT50 sarà una via di mezzo tra quello del VT30 e del VX300.

Commento di avf sul nero del VX300:

We measured 0IRE at 0.016 cd/m2, which was superb and resulted in deep blacks that really added to the already excellent picture and created images that were stunning in their clarity, accuracy and dynamism.

Commento di avf sul nero del 65VT30:

As with the previous review of the P50VT30 we measured the P65VT30 with our Klein K-10 in dark surroundings and calibrated mode we got 0.02 cd/m2 at 0IRE

Quindi il nero del VT50 sarà tra 0,016cd/mq e 0,020 cd/mq.
 
continuo a non capire la politica di marketing della Panasonic
che senso ha produrre 5 serie di plasma e poi proporle castrate ?
sarebbe meglio si concentrassero solo su 3 modelli... entry-mid-top e offrire una maggiore varietà di pollici in tutte le serie

se dai jap il 4 porta sfortuna io non ho mai sopportato il numero 5...quindi pensate un pò che potrà essere un 55VT50...oddio ^^
 
Maledetto ufficio marketing di Panasonic Italia! :mad:
A meno di un calo vertiginoso del prezzo del 55", credo che dovrò accontentarmi di un 50VT50... :cry: :rolleyes: :D

Per farmi un'idea, circa dopo quanto tempo dall'immissione sul mercato, vi è stato il maggior calo di prezzo dei VT e GT della precedente generazione?
 
nei negozi fisici il 50VT30 e il 55VT30 non sono mai calati di un euro...(ancora li trovi a prezzo pieno)...online invece si...
nei negozi fisici il 50GT30 è calato invece tantissimo...diciamo dopo 3-4 mesi
 
Più che castrare le serie si sarebbe dovuto fare un discorso alla Samsung (tanto è inutile, sono più bravi nel marketing!!).

50 pollici fullHD: un top ed un medio entry; se poi la domanda c'è introduci un entry. 50VT50 - 50ST50 - semmai 50UT50
Samsung ha 51D8000 - 51D6900 - 51D550.

42 pollici fullHD: top, medio ed entry. 42GT50 - 42ST50 - 42UT50

HDready: 50XT50 - 42XT50 - 50X50 - 42X50 .
Samsung ora ha: 51D490 - 43D490 - 51D450 - 43D450.

Sopra i 50.
top: 65VT50 - 55VT50
medio: 55ST50 - 60ST50 o forse solo 60ST50

Per quanto riguarda il 50GT: anche quest'anno, salvo le offerte, la differenza con il VT non era giustificata.
Taglio da 46 ovviamente da togliere: pochi acquirenti di cui molti, salvo limiti di spazio, dopo un mese si pentono di non aver preso il 50.
 
Ultima modifica:
Guardando le foto non riesco a capire se la cornice del VT50 è più o meno sottile rispetto a quella del GT30. Sicuramente lo è di meno rispetto al VT30.
Perché questo?
Il mio è il solito problema. Vorrei cambiare televisore (Samsung 40M86) e devo inserirlo in uno spazio di 120 cm.
Il 50VT30 è di 120,1 mentre il 50GT30 è di 117 cm.
Ora spero vivamente che il 50VT50 sia al massimo largo quanto il sopra citato 50GT30.
Qualcuno conosce già o presume dalle foto le dimensioni dei nuovi modelli?
Maledetta cornice... :cry:
 
Bishop76 ha detto:
...il VT50 si parla di una riduzione del nero del 15% rispetto al VT30

E più forte di me, a me piacono queste previsione :p

Mi auto quoto:

As with the previous review of the P50VT30 we measured the P65VT30 with our Klein K-10 in dark surroundings and calibrated mode we got 0.02 cd/m2 at 0IRE

Quindi il nero del VT50 sarà tra 0,016cd/mq e 0,020 cd/mq.
 
gix65 ha detto:
...sarebbe meglio si concentrassero solo su 3 modelli... entry-mid-top e offrire una maggiore varietà di pollici in tutte le serie
...
Bisogna tener conto che per Panasonic il discorso non e' equivalente.

Lo stabilimento in cui producono i 42 non e' lo stesso in cui producono i tagli maggiori, per cui dietro ci potrebbe essere una scelta piu' "obbligata" di quanto possa sembrare
 
Avantgarde ha detto:
C'è anche il fattore economico da valutare spendere 200€ meno per 4" non è poco

Il fattore economico è il fattore principe: se con i soldi non ci arrivi non è che li puoi stampare ma è anche vero che la TV non è il pane e come è superfluo il 50 lo è il 46 come il 42.
Comunque è giusto fare considerazioni sul prezzo (per carità), ma è anche vero che un mese fa le offerte sugli ST30 erano tali da rendere la scelta del taglio non proprio condizionata dal prezzo : 50ST30 799€, 46ST30 699€, 42ST30 599€.
Ad ogni modo dobbiamo considerare che le aziende devono ottimizzare i costi e pertanto Samsung come LG hanno fatto la scelta più remunerativa e meno dispendiosa per i tagli sotto i 50: solo 42 HDready (cosa che probabilmente farà anche Panasonic tra uno o due anni).
Poi magari notiamo che il 43D490 della Samsung costa a listino come un 42ST30 o giù di lì, ma intanto a Samsung quel pannello è costato molto meno che a Panasonic.
Continuo a sostenere che secondo me a livello marketing i coreani LG e Samsung sono 2/3 anni avanti rispetto a Panasonic. Poi a livello qualità.....Ma a quanto pare oggi più di prima le aziende si mandano avanti non con la qualità ma con i profitti/numeri ad ogni costo.
 
Top