• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG Serie PSx000] TV plasma Full HD

In questi ultimi giorni sembra si sia ripresa....
forse il firmware nuovo un pò alla volta mi sta ripristinando il pannello, oppure è solo abitudine.

sta sera gli do una "sondata"
 
Bon, scusate il ritardo, ma sono stati due giorni d'inferno e non ho avuto tempo di postare la "guida" di upgrade del firm.

Allora, questa guida l'ho testata solo sul mio 50PS8000 e il firm che linkerò è specifico di quel modello (dovrebbe andare anche sul 60" al massimo), quindi non usatelo per altri se non volete rischiare il vostro plasma. In generale non mi prendo responsabilità se qualcosa andrà storto per qualunque motivo ;)

Occorrente:
- 1 chiavetta USB formattata in un formato leggibile dal televisore
- il firm 3.20 per il 50PS8000 che trovate QUI

Procedimento:

- Create nella chiavetta (vuota) una cartella chiamata LG_DTV
- Copiate nella cartella il file del firm (che trovate qui sopra) in formato .epk
- Collegate la chiavetta al televisore ed accendetelo, mettendolo su di un canale analogico
- Apparirà una finestra in cui vi indicherà il vostro attuale firm e quello presente sulla chiavetta, chiedendovi se volete procedere all'aggiornamento.
- Dopo aver dato conferma l'aggiornamento durerà un paio di minuti, durante i quali NON DOVRETE ASSOLUTAMENTE spegnere il televisore o staccare la chiavetta (occhio quindi anche ai cali di corrente) pena la CORRUZIONE DEL FIRM stesso e quindi la probabile "cestinazione" del plasma
- Finito l'aggiornamento il televisore si spegnerà e riaccenderà da solo, chiedendovi successivamente la risintonizzazione dei canali (mentre le impostazioni rimarranno).

Spero di essere stato utile ;)
 
ho un dubbio...ma l'installazione del nuovo firmware...comporta la perdita della garanzia?....

e poi in teoria...è una cosa "legale"??...nel senso che visto che esiste il nuovo firmware...vuol dire che qualcuno l'ha rilasciato...quindi la LG...ma perchè non esistono fonti ufficiali che rilasciano questo aggiornamento?..
 
non credo ci siano problemi sulla garanzia.

ho provato a controllare il valore del nero in modalità "dinamica" ed è sempre il solito 0.22 cd/m2

domani chiamo l'assistenza e sollecito, anche perchè ogni tanto mi pare di vedere degli sbalzi di luminosità "globali"
 
no assolutamente...
sono in modalità thx, ma anche in modalità esperto il problema è lo stesso...
ho chiamato oggi l'assistenza..
il tipo mi ah detto che la cosa non era presa in considerazione perchè la sede centrale avrebbe detto che non è rotto.
al che gli ho detto che rotto non è rotto, però non funziona bene.
mi ha fatto alcune domande su con cosa ho misurato, se lo strumento è certificato, quando è stata effettuata l'ultima taratura etc etc..
al che ho insistito sul fatto che: strumento o non strumento, ad occhio il nero è grigio e che da schermate nere ci sono sbalzi di luminosità.

nessun'altro che riesca a misurare il nero delle bande in 21:9 ??
 
come ti avevo detto ho provato con lo spyder3 tv mi dava 0,01/0,10 non era stabile sia a 0 ire che a 100, ma a 0 ire ci vogliono sonde di un certo costo...cmq ho visto il video se è realmente così qualcosa che non va c'e sul mio il nero è sempre nero o cmq non diventa grigio come nel video, insisti che venga qualcuno :(
 
Ultima modifica:
offlines ha detto:
ad occhio il nero è grigio e che da schermate nere ci sono sbalzi di luminosità.

Devono cambiare la scheda che gestisce il pannello.
Per caso quando lo accendi, per un periodo oltre i 2-3 minuti, l'immagine é chiarissima e poi di colpo diventa scura?
Se fosse cosí la devono cambiare.
 
gli do questa settimana, poi parto in modalità stracciaballe.

non noto sbalzi particolari da acceso, anche se effettivamente ci vogliono un paio di minuti prima che si veda benino...
 
Doppio firmware??

Oggi mi è successa una cosa strana,stavo smanettando per accedere nuovamente al service menu instart(quello che visualizza le ore d'uso) dato che dopo l'aggio alla 3.20 risulta bloccato e con il file per palmare accedo solo all'altro menu.quindi smanettando un po il tv è tornato alla versione 3.08 da solo riabilitando anche i menu service.Sembra che il tv tenga 2 firmware a bordo(come del resto fanno anche tanti altri apparecchi per esempio i router)e possa ripristinare l'ultimo al bisogno.
Il cambio sembra l'abbia fatto quando l'ho spenta completamente con il tasto a dx del tv e poi l'ho riaccesa tenendo premuto menu sul tv e sul telecomando(o forse era ok+ok non ricordo)...mah cmq per chi non è contento dopo l'aggiornamento potrebbe servire....faccio altre prove e vi aggiorno ciao
 
grazie a tutti

un grazie e un ciao a tutti i frequentatori di questo thread sto traslocando in quello del panasonic 50 v10 per cambio tv(sono riuscito a farmelo cambiare per il difetto nella schermata degli ingressi).
ogni tanto tornerò a seguirvi.....;)
 
comprato PS8000 +PS3....

chi mi sa dire i settaggi della PS3 collegata in HDMI?
mi riferisco ai set video...

intanto ho settato il pannello con quelli di AVF.... pochi ritocchi e ci siamo.... a mio avviso una ottima partenza

ma i PUNTI IRE?.... che devo mettere?... 2 o 20?

se metto 20 mi compare il valore degli IRE... che mi si setta 100... qual'e' l'ottimo?...

grazie.
 
Ci sarebbero dei valori aggiornati per le impostazioni video? Quelle di AVF non erano male, ma col firm 3.20 mi pare di aver visto nuove opzioni e cmq a occhio qualcosina va migliorato..
 
Preso

intanto un ciao al forum.... sono un "novello" possessore di un 50PS7000 (da ieri...)

Nella verifica delle funzionalità, ho trovato molto strano che non ci sia un sistema di "aspect ratio" di tipo intelligente in modo da passare dalla funzionalità zoom a quella nativa, per esempio durante le pubblicità.

Inoltre non ho capito come si salvano i settaggi e le configurazioni.... soprattutto per la visione delle foto da HD esterno e/o DVD su hard disk.
Mi sembra che nonostante gli dica di "copiare" il profilo su tutto, alcune volte si faccia un po gli affari suoi.

...... a parte tutto, il TV è una meraviglia, anche se con il default di fabbrica, l'immagine secondo me fa proprio schifo.
Smanettando un po, si ottengono risultati eccellenti in termini di qualità di immagine, anche con segnale "SD standard definition" in DTV.

..... il nuovo giocattolo mi riserverà qualche ora di lussuriosa visione e intenso studio delle sue caratteristiche.

:p


edit:
riuscite a darmi un link per una utility (win32) che consenta di fare il burn del display per le prime 100 ore? ..... inoltre..... serve realmente farlo?
 
Ultima modifica:
offlines ha detto:
@patanfrana: io non ci ho badato se ci sono nuove opzioni...
Ora non ricordo quali di preciso, ma andando a ricopiare le impostazioni di AVF, alcuni valori non erano menzionati..

Mi sa che un giorno faccio la follia e chiamo un tecnico specializzato per la taratura ISF..
 
avia600 ha detto:
Per caso quando lo accendi, per un periodo oltre i 2-3 minuti, l'immagine é chiarissima e poi d colpo diventa scura?
a dire il vero appena acceso ho un bel grigio al posto del nero e l'immagine è praticamente senza contrasto.
tempo un minuto e si "sistema" il tutto.

a sto punto l'immagine è praticamente perfetta se non per il nero che rimane troppo chiaro.
intanto nessuna chiamata dall'LG... appena ho 2 minuti liberi cerco di chiamarli.
 
Originally Posted by offlines
My 50ps8000 is 0,08 cd/m2 with all-black screen but riseup to 0,23 with something on the screen...
strange.. or not?
not, usual plasma technology feature, do you have a test pattern which shows a checkerboard pattern, this should give you the best idea of 'normal' black level. Unfortunately it's hard to compare though because most of the numbers on the net are 'all black', and as I mentioned before, these numbers can vary quite a lot depending on the reader used.

DA AVFORUMS.
in questo caso mi viene detto che è normale della tecnologia al plasma...
boh..
non capisco più nulla...

devo trovare il tempo per chiamare, anche se ho paura che alla fine mi venga il tecnico in casa, non lo reputi un difetto e mi faccia pure pagare la chiamata.
 
Top