• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG Serie PSx000] TV plasma Full HD

Qualcuno ha provato a tararlo con lo Spyder3 Tv? Sarei interessato a comprarlo per far rendere al meglio il nostro plasmone, ma non so se vale la spesa..

Ho messo i soliti valori di Avforum, ma dopo circa un mese iniziano a non convincermi troppo, specie per il nero.. :rolleyes:
 
offlines ha detto:
se qualcuno mi riesce a misurare il nero con comunque un'immagine a centro schermo (tipo skyhdo film in 21:9) mi libera da un dubbio.

altrimenti sono pronto a mandare la richiesta per l'assistenza LG.

Credo che la variazione di luminosità del nero sia una (brutta) caratteristica di questo PS8000.
L'altro giorno stavo guardando il blu-ray di Vacancy, un film fatto quasi esclusivamente di scene notturne e piuttosto buie. Bene, appena compariva dal buio una faccia o qualcosa di colorato, la luminosità dello schermo cambiava come se ci fosse il sensore ambientale (e invece ero in THX) e il nero diventava grigio. Insomma continui cambi di luminosità che risultavano abbastanza fastidiosi.

Spero risolvano con qualche firmware
 
stesso mio problema.
allora non sono cretino io :D

io ho probato con l'ultimo firmware ma nulla.
però ad altri il problema sembra non presentarsi
 
Baku ha detto:
Credo che la variazione di luminosità del nero sia una (brutta) caratteristica di questo PS8000.

Ecco! Appena decido per l'acquisto di un televisore che fa al caso mio e che non è eccessivamente caro da accendere un mutuo, saltano fuori i difetti evidenti. Ma è così grave? :(
 
da quando ho aggiornato al 3.20 su tutti e due i 50ps7000 mi succede questa cosa:

accendo il tv e dopo circa un minuto la luminosità aumenta di colpo e si stabilizza, e come se avessero inserito un'opzione che a freddo limita l'alimentazione del panello, se è così niente di male xrò vorrei sapere se anche su i vostri succede :)
 
le prese sono leggermente incassate, quindi non ci dovrebbero essere problemi nell'attaccarlo a muro.

il discorso del nero è relativamente grave.
a conti fatti il problema non è tanto gli sbalzi di luminosità (che capitano solo da schermo totalmente nero) ma il fatto che il nero effettivo si attesta su un 0.22 invece che 0,08!!
 
Bè.. ASPETTA...
il problema del nero alto è relativo al valore di 0,08 cd/m2, che è fra i più alti rispetto ad altri modelli.

il fatto è che durante la visione il nero diventa un 0,22cd/m2 che è ben altra misura!!

sembra però che non tutti abbiano questo problema (matrix per esempio, che però ha un ps7000)
sta sera mando richiesta di intervento alla LG vediamo cosa mi rispondo.

@matrix sinceramente non l'ho mai notata questa cosa... sarà che io lo uso perennemente in modalità thx... ma stasera lo tengo d'occhio.

una cosa che fa il mio appena acceso è che il pannello è nero e aumenta la luminosità poi la cala poi inizia a vedersi l'immagine... ma credo sia una cosa normale.
 
dovresti provare da freddo, i miei fanno così ho provato oggi:

accendo dopo 30 secondi si alza di colpo la luminosità e così rimane non noto dopo sbalzi, questo dopo avere aggiornato prima non lo facevano :confused:
 
ho provato con un pessimo inglese a chiedere lumi su Avforums...

matrix stasera provo la questione dell'accensione.
quasi quasi filmo tutto... ;)
 
mandata la richiesta tramite il sito LG:
Il nero del televisore ha luminosità variabile a seconda dell'immagine: in pratica con una schermata a 0ire (completamente nera) lo schermo ha un ottimo nero. appena comprare una scritta o un logo, tutto lo schermo diventa grigio. le misurazioni fatte con una sonda danno una luminosità del nero che passa da 0,08cd/m2 a 0,22cd/m2 questo utilizzando qualsiasi modalità di visualizzazione e con il sensore di luminosità disattivato. Altri tv dello stesso modello non presentano il difetto.

speriamo bene.
 
stasera per curiosità ho provato a rimettere tramite usb il firmware vecchio 3.05, bene non si può fare hanno bloccato anche questa opzione :mad: ora con il 3.20 si potrà modificare qualcosa solo tramite palmare :muro:
 
inserisci l'usb, sul telecomando schiaccia menú e vai su opzioni (senza schiacciare ok) ma bensi schiaccia sette volte il pulsante FAV.
Vedi se cosí funziona.
 
sono "quasi" riuscito a fare un video sul problema del nero.

watch


la qualità è quella che è ma purtroppo sia la fotocamera e il cellulare aumentano gli iso per la poca luce.

se ci guardate però quando c'è qualche immagine nello schermo il nero diventa grigio...
 
info mkv

ciao,
vorrei sapere se il ps8000 legge i file mkv da usb senza troppi problemi.
grazie
in un altra discussione su un altro tv(b650 samsung)ho letto che un utente ha acquistato un lettore blu ray per poter leggere i file mkv dalla presa usb del lettore e poter cosi' utilizzare l'amplificatore audio per il dolby.
ma questo non e' possibile gia' collegando direttamente il tv all'ampli del ht?
grazie
 
si è possibilissimo.
la tv legge quasi tutti gli mkv, tranne qualcuno un pò vecchio o incapsulato stranamente.
occhio che la tv non è DTS compatibile e quindi non veicola il segnale.

per quanto riguarda il problema del nero.. ecco cosa mi hanno risposto su avforums.com
A degree of change in black level is normal because of current limitations of plasma technology, I'm not sure what the numbers would be though, add to that the fact that the majority of readers are only truly accurate to 0.1cd/m2 makes it even harder to judge.

0.08cd/m2 sounds about right though, a little below (or higher I guess I should say) than the generally accepted number for the Panasonics (0.04/0.05), 0.22 sounds a little high but I don't know what the highest number would come out at. Do you have something which makes a checkerboard pattern on the screen? So effectively half is white and the other half black, that's the best way to test 'everyday' black level because that's the average/mid point.

Anyway, some degree of change in black level is normal, but I don't know how big a 'normal' change is
 
PROPLETE ha detto:
ciao,
vorrei sapere se il ps8000 legge i file mkv da usb senza troppi problemi.
grazie
Gli mkv vengono letti diciamo nell'80% dei casi. Per mia esperienza legge con i 720p non ci sono problemi, mentre i 1080p danno problemi se hanno X*Y*#ref_frames > 8388608 (dove X e Y sono le dimensioni in pixel de ref frame).
 
Top