• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] Plasma Serie 6000/6500

100 hertz

Piccola info sui 100 hertz; non avendo nessuna info sui 100 hertz sul manuale riguardo ad una possibile selezione, ho contattato l'assistenza LG che mi ha risposto che il pannello è un 100 hertz nativo e non ci sono selezioni da fare nel menu per questa sua caratteristica nativa.
 
che casino, difficilissimo fare una foto decente vengono tutte sfuocate :mad: ne metto due ma fanno schifo :nono:









 
Ultima modifica:
la patina cè è una pellicola di plastica tipo quella che usano per coprire gli lcd dei cellulari quando sono nuovi, cmq in un angolo cè un adesivo scritto in inglese che dice di rimuoverla ;) sul mio c'era
 
Grazie della info

@m.kselli
Grazie millle per le foto.
Un consoglio.
Se vuoi fare le foto anche con una macchinetta digitale non professionale, dovresti metterla su un supporto anche posticcio (colonna di libri, mensola, ecc...) ma fermo e con flash disattivato e con zoommate ottiche e non digitali in modo da non produrre artefatti fotografici.
Infine meglio a luci della stanza spente e impostazioni foto notturne.
 
Ultima modifica:
guardate che se state parlando del foglio sossastro trasparente appicicato al display, missá che vietato toglierlo perché se un giorno vi capita qualcosa la garanzia non risponde. cosí é riportato su hifi-forum.de.
 
quello è un'altra cosa, si parla del film protettivo che va tolto all'inizio, ha un etichetta che dice di rimuoverlo come quello dei cellulari, chi non l'ha trovato è perchè il tv o era da esposizione ho è stato visionato da qualcuno in precedenza...

per capirci meglio in un angolo ha un linguetta con l'etichetta :)

per ale77 mi manderesti il link da dove hai preso i settaggi?
 
Ultima modifica:
voglio chiederti una cosa dato che il tuo ti é arrivato ieri. succede anche a te che quando lo accendi (quindi quando il plasma é freddo) il panello o per dirla meglio il nero é molto chiaro e dopo un 5-6 min. diventa molto piú scuro? a un mio amico con il modello 42 capita questa cosa ogni volta che lo accende.

fammi sapere.

ciao.
 
Posso risponderti anch'io riguardo al fatto che nei primi minuti il nero è un po schiarito e poi diventa piu scuro, capita almeno a me quasi sempre con il 6000 42 pollici. Forse puo avere influenza la luce ambiente...
 
I settaggi li ho presi da avsforum.....

ecco il link http://www.avforums.com/forums/plasma-televisions/884720-post-your-settings-lg-50pg6000-here.html

mentre la discussione ufficiale è questa http://www.avforums.com/forums/plasma-televisions/734506-lg-pg6000-series-thread-part-1-a.html


( se avete una settimana libera per leggerla tutta )

A M.kselli : ti sei pentito di non aver preso il full hd ? io nemmeno un poco ..almeno alla distanza di 3.5 metri da cui sono dal tv.....

Dicono che per un 50" full hd bisogna stare a massimo due metri per apprezzare il maggior dettaglio dell' hd ready mentre per quest'ultimo la distanza sarebbe 2.8 metri.....

il full hd a mio parere ha senso per i proiettori.....
 
ALE77 ha detto:
....
Dicono che per un 50" full hd bisogna stare a massimo due metri per apprezzare il maggior dettaglio dell' hd ready mentre per quest'ultimo la distanza sarebbe 2.8 metri.....

Io ho sostituito il decoder sd di sky con quello hd (collegato naturalmente con hdmi) e devo dire che fino a 2/2.5 metri la differenza la vedi (ho il 32), soprattutto con gli eventi sportivi.
Il top in assoluto l'ho visto con una partita di football americano.

Imho con il 50 penso che che 2.8 vadano bene.

Devo dire che le partite in hd sono veramente perfette, del resto gli si da in pasto il suo segnale da 720.
 
Brutte notizie, ho contattato l'assistenza LG (gentilissima) riguardo al problema dei colori scuri che per diversi minuti all'accensione sono piu chiari (grigio scuro al posto del nero) e ho avuto la conferma che è un problema di scheda di controllo pannello e che va completamente sostituita con ritiro del Tv da parte del centro assistenza e relativa sostituzione. Inoltre l'assistenza mi ha escluso ogni possibilità che la cosa possa sitemarsi da sola, anzi puo al limite peggiorare, quindi con piu tempo dal momento dell'accensione alla visione del colore corretto
Sono demoralizzato....
 
Brutta notizia soprattutto visti i tempi che ci impiegheranno con la sostituzione...ma riguarda solo il modello a 42 " o anche 50 e 36 pollici?io ho il 42 e devo dire che non sempre noto tale inconveniente anche se in effetti ho il plasma solo da 15 gg.sarebbe interessante sentire il parere di tutti i possessori di plasma della serie PG6000.
 
lognomo ha detto:
Mi spiegate perchè a me non mi fa settare il livello del nero(bloccato su auto) e lo standard colore(bloccato su SD)???

Proprio nessuno è in grado di dare una risposta?


Nuova domanda: finito il rodaggio sapete se sarebbe bene riconfigurare tutto in generale o lasciare così? Per caso qualcuno ha i settaggi del dvd merighi riguardo al 32pg6000?
 
Lo si può fare solo su expert1 o 2
e dipende anche dalla fonte collegata secondo me....

infatti la ps3 e skyhd che arrivano dall'ampli ingresso 1 e 2 me lo lascia fare...

il portatile che è sull'ingresso 3 no......

ingressi parlo dell'ampli

l'uscita 1 dell'ampli è poi collegata al TV
 
Top