• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[LG PKxxx] TV Plasma serie 2010

manuel_84 ha detto:
lo prendi nonostante il problema dell'edge enhancement e il nero meno profondo e i colori meno nitidi? secondo me vale di più un 350 se guardiamo solo al lato PQ

Il "problema" dell'edge enhancement sembra non ci sia solo nel 550, ma poi chad b ha testato anche il 250/350?
Se arrivasse in italia anche il 550 molto probabilmente prenderei quello, a patto che abbia i preset THX, almeno uno.
 
ayami ha detto:
Il "problema" dell'edge enhancement sembra non ci sia solo nel 550, ma poi chad b ha testato anche il 250/350?
Se arrivasse in italia anche il 550 molto probabilmente prenderei quello, a patto che abbia i preset THX, almeno uno.

no purtroppo non li ha testati e forse non li hanno sul mercato americano se non ricordo male

il thx c'è già in quelli compri online, vedi immagini postate da flexy nell'altro topic
 
matrix69 ha detto:
i prezzi invece sono 1199 per il 780 e 1399 per il top 980.
fonte un negozio SME che li ha gia' a computer.

Si, pensavo 1400 e 1200 ed invece ci ho aggiunto una tassa di 100€...il costo del pensiero! :D
Anche se la fonte è diversa...;)
 
Ma il fatto che i modelli superiori (780/980) della linea PK siano qualitativamente inferiori (550), è dovuto al problema del filtro (software) sempre attivo o magari al filtro true black, che magari aiuta per il riflesso ma diminiusce la qualità visiva?
Per l'uso che dovrei farne io il pk550 sarebbe ottimo, senza tanti fornzoli dlna, wireless ecc.. peccato per l'infinia, mi piaceva il fatto di un unico vetro... :rolleyes:

ps. notavo che in rete si trovano i pk780 a più di 1000 €, invece i pk760 a 850 €.... non dovrebbero essere pressochè identici? :confused:
 
ayami ha detto:
Ma il fatto che i modelli superiori (780/980) della linea PK siano qualitativamente inferiori (550), è dovuto al problema del filtro (software) sempre attivo o magari al filtro true black, che magari aiuta per il riflesso ma diminiusce la qualità visiva?
Per l'uso che dovrei farne io il pk550 sarebbe ottimo, senza tanti fornzoli dlna, wireless ecc.. peccato per l'infinia, mi piaceva il fatto di un unico vetro... :rolleyes:

ps. notavo che in rete si trovano i pk780 a più di 1000 €, invece i pk760 a 850 €.... non dovrebbero essere pressochè identici? :confused:

è così, sia per il software che per l'antiriflesso perdono qualcosina rispetto al 550
anche a me piaceva l'infinia ma il 550 almeno ha il truslim frame rispetto ai fratellini 350 e 250 rimasti "old style"
 
Io cercando in giro su internet ho trovato come prezzi:

50PK780 a 1050 Euro
50PK980 a 1200 Euro

:)

Per quanto riguarda il problema dell'edge enhancement, da quello che ho capito basta selezionare la modalità "Game" e il filtro si disattiva.
Almeno così risolviamo nell'attesa di un aggiornamento firmware :D
 
provolino ha detto:
Io cercando in giro su internet ho trovato come prezzi:

50PK780 a 1050 Euro
50PK980 a 1200 Euro

:)

Per quanto riguarda il problema dell'edge enhancement, da quello che ho capito basta selezionare la modalità "Game" e il filtro si disattiva.
Almeno così risolviamo nell'attesa di un aggiornamento firmware :D

la modalità veramente sarebbe PC e non è affatto l'ideale quando guardi film
perché non cerchi i prezzi del 750 e 950? il primo l'ho trovato a 700€ invece che mille
 
provolino ha detto:
Per quanto riguarda il problema dell'edge enhancement, da quello che ho capito basta selezionare la modalità "Game" e il filtro si disattiva.

hai capito male ;)

Se attivi la modalità game perdi la possibilità di customizzare l'immagine, di attivare il thx, ecc.
Inoltre, per le fonti in 24p (se non erro anche per tutte quelle in alta risoluzione), non puoi attivare la modalità game ...

Quindi, di fatto, serve a poco questo espediente...
 
Parliamo un attimo di USB (dal pk350 in su sono tutti uguali o sbaglio?): qualcuno ha provato la compatibilità con i vari codec Divx, Xvid ecc. e (soprattutto) con film formato mkv in alta definizione, sia 720p che 1080p?
Ho letto nelle specifiche che dovrebbe leggerli fino a 20Mbps, che corrispondono a circa 9GB/ora, quindi non dovrebbero esserci problemi neppure per i 1080p.....ma l'unica è provare.
Ho purtroppo anche letto che non c'è compatibilità con l'audio DTS :muro: :muro: :muro:

Certo che se funzionasse tutto (a parte il dts ovviamente) sarebbe già una gran cosa.....
 
Sono d'accordo che la modalità PC rende impossibile molte personalizzazioni, ma io lo indicavo comunque come soluzione provvisoria.

Contate che comunque si parla di problematiche risolvibili tramite firmware, quindi ora come ora non mi preoccuperei più di tanto di prendere il 980 o il 780 perchè da qui a un mese magari esce un aggiornamento :)

Capire la gravità della cosa se il problema fosse fisico del pannello, ma fortunatamente non è così :D
 
Ultima modifica:
150 euro in più per avere garanzia italiana?
Azz,come siamo preziosi:D
Ma fra il 780 e il 760 tutto il resto è identico?
Sono entrambi bollino gold compatibili con la camC+?
 
Schultz ha detto:
Parliamo un attimo di USB (dal pk350 in su sono tutti uguali o sbaglio?): qualcuno ha provato la compatibilità con i vari codec Divx, Xvid ecc. e (soprattutto) con film formato mkv in alta definizione, sia 720p che 1080p?

La cosa è molto interessante, nessuno ha fatto qualche prova?
 
Stavo guardando le schede tecniche del 780 e del 980,
se non sbaglio le uniche differenze stanno nella presenza sul 980 del "DLNA" (connessione wi-fi con altri dispositivi es. pc, fotocamera, smartphone, ecc.) e nella funzione speciale "Simplink (HDMI-CEC)"...che esattamente non so a che serve...:bimbo:

Il tutto per 200 € di differenza.

P.s.: strano che anche se di pochi mm. le dimensioni di altezza e larghezza cambiano.
 
Zatos ha detto:
Stavo guardando le schede tecniche del 780 e del 980,
se non sbaglio le uniche differenze stanno nella presenza sul 980 del "DLNA" (connessione wi-fi con altri dispositivi es. pc, fotocamera, smartphone, ecc.) e nella funzione speciale "Simplink (HDMI-CEC)"...che esattamente non so a che serve...:bimbo:

Il tutto per 200 € di differenza.

P.s.: strano che anche se di pochi mm. le dimensioni di altezza e larghezza cambiano.

hai dimenticato la differenza + imporante: il 980 ha il trublack filter
 
meovideo010 ha detto:
150 euro in più per avere garanzia italiana?
Azz,come siamo preziosi:D
Ma fra il 780 e il 760 tutto il resto è identico?...

no 200/250 euro in più per avere garanzia italiana!
il PK760 si trova online a 840 euro il PK780 a 1050/1100

Di fatto i due modelli sembrano non avere differenze:
http://www.lg.com/fr/tv-audio-video/televiseurs/tv-plasma/LG-50PK760.jsp
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-plasma-50PK780.jsp

dal sito LG francese anche il PK760 come il PK980 sembra avere DLNA ma forse senza wi-fi:
http://www.lg.com/fr/products/documents/50PK760.pdf
 
Ultima modifica:
Top