• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

OK ragazzi stasera apro un topic generico per Test, prove, settaggi e varie, cosi almeno possiamo mettere in prima pagina tutto quello che conta di più e avere un posto dove sfogarsi senza andare OT, parlando anche di Film come riferimento per 4k, 3D ecc...

Solo che adesso devo uscire e non ho tempo di preparare il topic con i link utili.
 
Sembrano Usciti nuovi firmware due cose però da verificare:

- sembrano migliorati come input lag (e qui tutto bene :D)
- qualcuno sospetta un settaggio più conservativo della luminosità massima, con ovvia riduzione della stessa (e qui sarebbe male per l'HDR :( )
 
OK ragazzi stasera apro un topic generico per Test, prove, settaggi e varie, cosi almeno possiamo mettere in prima pagina tutto quello che conta di più e avere un posto dove sfogarsi senza andare OT, parlando anche di Film come riferimento per 4k, 3D ecc...

Solo che adesso devo uscire e non ho tempo di preparare il topic con i link utili.

Grande kirk! Birra pagata!

Quando hai tempo, fai con calma, è che sei tu il guru dei test qua dentro! :D
 
Grande kirk! Birra pagata!

Quando hai tempo, fai con calma, è che sei tu il guru dei test qua dentro! :D

HAHAHA ok grazie.
Anche se lo sono diventato contro voglia, mi sarei voluto godere di più il tv, ma ok mi fa sempre piacere fare test se poi tornano utili meglio ancora.

CAF quoto il tuo ragionamento, sono gli stessi motivi che hanno frenato anche me all'acquisto, più o meno.
 
Domanda stupida: plex lo si trova da scaricare?
Mi spiego meglio: c'è uno store nel web os 3.0?

O non serve e basta installare il media server sul pc?
 
Ultima modifica:
E6 ha un pannello 10bit reale?

Perché (sto cercando di verificare se é vero o no) ho letto che forse l'ultimo ZD9 della Sony dichiarato 10bit sarebbe in realtà un 8bit processato
 
Ultima modifica:
Torno a scrivere su questo 3d dopo qualche giorno di silenzio.
Allora, oggi finalmente è venuto il tecnico per la calibrazione del mio B6. Era molto curioso anche lui in quanto era il primo oled 2016 che faceva e voleva vedere di persona le differenze con i modelli "vecchi". Inoltre mi ha confidato che aveva appena venduto il suo panaDX900 proprio perche ha deciso di passare all' oled anche se non LG; stà infatti aspettando il nuovo metz che comunque monta i pannelli 2016 lg.
Tornando a noi: Le differenze maggiori riscontrate (subito) sono la luminosità (molto più luminoso dei modelli 2015) e l'uniformità del pannello che a suo dire: "è praticamente perfetto, non so se hai avuto c...o tu o se i nuovi sono tutti belli come questo":D Il Vignetting è inesistente:winner:.
Smanettando per la calibrazione mi ha poi detto che il pannello è diverso e "più facile" da calibrare per raggiungere i valori di riferimento. Sue testuali parole: " i modelli vecchi mi prendevano anche mezza giornata per riuscire a calibrarli decentemente, ma il risultato non era mai ottimo". Con questo invece siamo quasi alla perfezione richiesta, con solamente il rosso assoluto appena fuori ma proprio una cosa impercettibile mentre sulla saturazione è da riferimento. La scala di grigi è praticamente una linea retta e il nero è...naturalmente assoluto. Ora non chiedete a me in cosa è diverso perchè ci capisco poco, ma lui ne sembrava entusiasta.
Tutta sta roba è durata circa 3 ore e mezza anche se nel mentre, abbiamo anche bevuto una coca....
Una volta finito il procedimento, siamo passati alle immagini vere e proprie e devo dire che la differenza è a prima vista enorme sopratutto i colori degli incarnati e il verde molto più "reale". Purtroppo sono dovuto tornare al lavoro e quindi non ho provato i miei dischi di riferimento; lui ne ha messo uno di suo riferimento e mi ha confermato che l'immagine prodotta vale sicuramente la spesa per l'acquisto di questa tv.
Ora ho ancora qualche giorno di lavoro duro, poi finalmente avrò più tempo per fare tutte le prove del caso e per fare qualche foto da postare.
 
Ultima modifica:
Peccato non avere ancora visto una tua sequenza di near black 1-2-3-4-5%, dai se puoi postale non appena ti è possibile.
Quante ore di visione hai accumulato? Hai calibrato dopo almeno 200 ore o praticamente appena acquistata?
Ultima cosa: è costoso far fare una calibrazione da un professionista?
 
Ottimo!!! La persona che ti ha fatto la calibrazione è quella di cui mi avevi scritto in privato?? Cavoli, non vedo l'ora di vedere le foto, anche se non credo che da quelle si capirà la differenza...
Da me arriva la prima settimana di settembre che sarò a casa.
Lhai fatta al buio la calibrazione?
 
Domanda stupida: plex lo si trova da scaricare?
Mi spiego meglio: c'è uno store nel web os 3.0?

O non serve e basta installare il media server sul pc?

Devi montare il server Plex su PC o su NAS compatibile.

Poi esistono i client per varie piattaforme, fra cui anche WebOS, lo trovi sul market LG, funziona benino, ma preferivo la versione per Samsung...
 
Domanda stupida: plex lo si trova da scaricare?
Mi spiego meglio: c'è uno store nel web os 3.0?

O non serve e basta installare il media server sul pc?

plex lo trovi nello store della tv, solo che la tanscodifica la fa fare al mio nas ed è una schifezza, meglio il player interno, anche se molto spoglio

nello store c'è un programma identico a plex, Xplay che costa qualche dollaro
 
Torno a scrivere su questo 3d dopo qualche giorno di silenzio.
Allora, oggi finalmente è venuto il tecnico per la calibrazione del mio B6. Era molto curioso anche lui in quanto era il primo oled 2016 che faceva e voleva vedere di persona le differenze con i modelli "vecchi". Inoltre mi ha confidato che aveva appena venduto il suo panaDX9..........[CUT]

Ottimo!
Sai che programma è che sonda ha usato?
 
plex lo trovi nello store della tv, solo che la tanscodifica la fa fare al mio nas ed è una schifezza, meglio il player interno, anche se molto spoglio

nello store c'è un programma identico a plex, Xplay che costa qualche dollaro

Io lo installerei sul pc, non ho il nas, quindi non dovrei aver problemi a fare la trascodifica.

Lo proverò poi vedo. Sapete se si riesce a streammare anche il 4k? Quanta banda serve? Ho un router vecchiotto ma non dovrebbero esserci problemi, almeno credo...
 
Lg ha comunicato i prezzi ufficiali :


I prezzi di listino sono i seguenti:

77" G6V: 19.999 Euro
65" E6V: 5.999 Euro
55" E6V: 3.999 Euro
65" B6V: 4.999 Euro
55" B6V: 2.999 Euro
55" C6V: 3.499 Euro
 
Peccato non avere ancora visto una tua sequenza di near black 1-2-3-4-5%, dai se puoi postale non appena ti è possibile.
Quante ore di visione hai accumulato? Hai calibrato dopo almeno 200 ore o praticamente appena acquistata?
Ultima cosa: è costoso far fare una calibrazione da un professionista?

Avevo fatto delle foto, ma con l'iphone non si vede una mazza; dovrei prendermi una fotocamera per vedere bene.
Le ore di visione sono circa 250.
Sono riuscito a contrattare un po il prezzo; purtroppo quello che mi butta su il tutto è la trasferta che deve accollarsi il tecnico.....oltre 700 km andata e ritorno e non di autostrada:cry:
@Miky si è lui molto professionale devo dire! Mi ha dato anche alcune dritte per quanto riguarda la calibrazione dell'impianto HT che ho apprezzato parecchio:D
@lucaT no purtroppo non te lo so dire non ci capisco na mazza!
Mi ha fatto vedere i grafici iniziali che specialmente sui colori uscivano abbastanza dai margini di riferimento. Alla fine della calibrazione erano quasi perfetti a parte il rosso che usciva di un niente. Alla fine lo abbiamo lasciato altrimenti sfaceva sballare il resto. In tutti i casi mi ha detto che è veramente impercettibile.
Essendo un TV mi ha detto che non era necessario fare il tutto al buio cosa necessaria invece per calibrare un proiettore. Abbiamo oscurato un po l'ambiante più che altro per visualizzare meglio i pattern per vedere l'uniformità del pannello.
 
E6 ha un pannello 10bit reale?

Perché (sto cercando di verificare se é vero o no) ho letto che forse l'ultimo ZD9 della Sony dichiarato 10bit sarebbe in realtà un 8bit processato
Hai letto male (spero). Sia l'OLED E6 che naturalmente il Sony ZD9 hanno (dovrebbero avere) entrambi pannelli a 10 bit. E ci mancherebbe altro...
 
Ultima modifica:
Top