• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

LG GAMMA TV OLED 2016

E6 ha un pannello 10bit reale?

Perché (sto cercando di verificare se é vero o no) ho letto che forse l'ultimo ZD9 della Sony dichiarato 10bit sarebbe in realtà un 8bit processato

Hai letto male (spero). Sia l'OLED E6 che naturalmente il Sony ZD9 hanno (dovrebbero avere) entrambi pannelli a 10 bit. E ci mancherebbe altro...

Si avevo fatto casino io, si riferivano al modello Sony precedente!


Azz.. é venuto lui fin da Bologna?!
Sei in una botte di ferro!
 
Ottima richiesta! È il problema principale secondo me di questa tecnologia, oltre all'uniformità del pannello che ora sembra essere risolta, succede soprattutto con fonti poco nobili ma capita anche con i blu ray.
Ecco alcuni titoli su cui è facile riscontrarlo(nel caso non sappiate di che si tratta È il noto squadrettamento delle scene scure/buie):
-serie tv trono di spade (tranne la prima) molto evidente su quinta e sesta stagione
-serie tv penny dreadfull
-serie tv su sky atlantic aquarius
-blu ray divergent, il primo della serie per intenderci
-the walk, le scene buie sul tetto quando preparano la fune
 
Ultima modifica:
Potremmo parlarne nella sezione dei test, mettiamo a confronto lo stesso film (magari quello che evidenzia di più il problema) sui modelli 2015 e 2016 con tanto di foto, per vedere se è stato risolto il problema oppure se è solo migliorato e di quanto.

Cosa ne dite?

Miky potresti iniziare tu facendo qualche foto della scena che secondo te mette più in crisi il pannello, e magari chiediamo di fare lo stesso a chi ha un E6.
Però dovremmo usare una fonte nobile e uguale per tutti come un BD, altrimenti potrebbe essere falsato il test.

Secondo me su Divergent nella scena dove lei scende appesa alla funivia ci sono certi sfondi veramente penosi da vedere.
 
Ultima modifica:
Chiedendo oltre oceano riguardo:
- la differenza di luminosità tra E6 e G6
- e chiedendo se l'inferiore luminosità del E6 risultasse in un effetto HDR inferiore

Mi hanno risposto:

My E6 measures peak HDR luma at just under 700 cd/m2. The LG instructions for HDR calibration says to set luma at 540 cd/m2 with the OLED Light. Once done, both the E and the G are outputting the same

540 cd/m2 (nits) is all that is required from OLED technology because the black level is 0 nits. It's all about contrast, and the OLED doesn't need to output LED luma levels to get the same effect.
 
Ultima modifica:
È il rapporto di contrasto che conta maggiormente avendo gli OLED un nero assoluto non occorre un picco di luminosità enorme per rientrare nelle specifiche HDR.
 
È il rapporto di contrasto che conta maggiormente avendo gli OLED un nero assoluto non occorre un picco di luminosità enorme per rientrare nelle specifiche HDR.

Ok che rientra uguale nelle specifiche, ma comunque l'effetto HDR sarà più contenuto no?

A che serve allora avere un picco di luminosità più alto?
Perché allora nel top di gamma G6 lo hanno messo più alto?
 
Ultima modifica:
Potremmo parlarne nella sezione dei test, mettiamo a confronto lo stesso film (magari quello che evidenzia di più il problema) sui modelli 2015 e 2016 con tanto di foto, per vedere se è stato risolto il problema oppure se è solo migliorato e di quanto.

Cosa ne dite?

Miky potresti iniziare tu facendo qualche foto della scena che secondo te mette p..........[CUT]
Si, stasera faccio le foto, avendo anche i bluray del trono di spade metto quello e insurgent, c'era anche un terzo blu ray su cui lho riscontrato, sugli altri blu ray per ora non l'ho riscontrato quindi la qualità della fonte conta moltissimo.
Ho più di 300 titoli e per testare questo problem, senza riguardarmi tutti i film per intero ma andando a visionare proprio le scene scure non l'ho riscontrato, su sky invece è all'ordine del giorno
 
scusate non avendo trovato informazioni al riguardo faccio un breve ot e poi lo cancello nella speranza che qualcuno mi possa aiutare:
non so perchè ma non posso avviare nuove discussioni in "acquisto software av". Come faccio ad ottenere i permessi?
 
unieuro online ha disponibile il 55b6, prezzo pieno ufficiale ma almeno scongiurata l'ipotesi che all'inizio si potessero vedere in vendita solo gli e6
 
Ho un paio di domande per i possessori di E6, ma data la natura delle stesse, probabilmente estendibili anche ai possessori di LG gamma 2015.

- c'è un modo per dire al canale audio di ritorno di fare bitstream totale verso il sintoampli? Mi spiego, leggendo il manuale, c'è l'opzione AUTO dove vengono mandati giù da ARC alcuni formati. Io vorrei che il televisore si disinteressasse completamente del codec audio e mandasse giù uno stream untouched, ci pensa poi il DSP del Marantz a codificare. Un po' come avviene con il mio DuneHD, che è nato anni prima di DolbyATMOS e DTS:X, ma li gira correttamente al Marantz senza nemmeno chiedersi cosa siano.

- sapreste indicarmi se c'è una marca specifica di tastierina da HTPC che sia compatibile con gli LG? Ho provato questa presa su AMAZON (https://www.amazon.it/gp/product/B017KHB7SO/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1), ma non funziona :mad:

Vi ringrazio
 
Mi hanno spiegato recentemente che questi LG hanno un problema sull'ARC per il rimando del Dolby Atmos, io credevo fosse un problema di banda non sufficiente per il Dolby Atmos invece sembra che sulle altre TV funzioni e si spera sia risolvibile con aggiornamenti firmware
 
Domanda stupida del giorno: oggi vado a prendere la tv... È meglio non guardare subito roba 3D perché spara la luce oled a 100?

Guardali tranquillamente ma abbassa la luce Oled a 40, saranno un pochino bui però almeno li vedi, poi quando avrai finito il rodaggio, ti consiglio di mettere la luce oled tra 45 e 50 per il 3D, vedrai che non avrai bisogno di andare oltre, a 100 è fin troppo luminoso quando sei al buio totale, anche con gli occhiali 3D.
 
Mi hanno spiegato recentemente che questi LG hanno un problema sull'ARC per il rimando del Dolby Atmos, io credevo fosse un problema di banda non sufficiente per il Dolby Atmos invece sembra che sulle altre TV funzioni e si spera sia risolvibile con aggiornamenti firmware

Interessante...
Ti confermo che HDMI riesce a gestire ATMOS (e pure DTS:X), lo fa anche la versione più vecchia montata sul mio DUNE-HD Smart H1
 
Ho un paio di domande per i possessori di E6, ma data la natura delle stesse, probabilmente estendibili anche ai possessori di LG gamma 2015.

- c'è un modo per dire al canale audio di ritorno di fare bitstream totale verso il sintoampli? Mi spiego, leggendo il manuale, c'è l'opzione AUTO dove vengono mandati giù da ARC alcuni formati. Io vorrei ..........[CUT]
Io avevo provato con una testiera infrarossi presa su anazon che sulle funzioni smart del blu ray lg funziona ma con l'oled no, ho risolto con questa app per iphone/i pad molto comoda, per avere accesso alla tastoera vera e propria devi acwuistare l'app, quella lite non ti consente di accedere a tutte le funzioni.
Il nome della app è SMARTYFI
 
Io avevo provato con una testiera infrarossi presa su anazon che sulle funzioni smart del blu ray lg funziona ma con l'oled no, ho risolto con questa app per iphone/i pad molto comoda, per avere accesso alla tastoera vera e propria devi acwuistare l'app, quella lite non ti consente di accedere a tutte le funzioni.
Il nome della app è SMARTYFI


Ok, grazie. La provo!
 
ragazzi mi spiegate un po' la questione UPS e cosa succede se va via la corrente all'improvviso??? cosa vuol dire che LG non copre con la garanzia lo stampaggio??? anche il commesso unieuro ha parlato di qualcosa relativamente alla corrente elettrica ma non ci ho capito molto... in buona sostanza gli OLED hanno problemi con la rete elettrica??
 
Semplificando molto se per caso rimane un immagine stampata sullo schermo che non va più via neanche con i cicli di compensazione, LG non ti ripara la tv in garanzia.
Poi non è che l'oled ha dei particolari problemi con la rete elettrica, ma purtroppo è una tecnologia che soffre un pochino di ritenzione d'immagine, che però quest'ultima sparisce dopo ogni ciclo di compensazione, mentre se lo schermo si stampa perché magari succede qualcosa quando salta la corrente, LG non riconosce la garanzia.

Ovviamente sara una possibilità remota, ma visto quello che costano questi Oled direi che un UPS da 100 euro con onda sinusoidale pura sia comunque un ottima prevenzione, anche perché possono essere tante le componenti che vanno in tilt quando salta la corrente o ci sono sbalzi.
 
Ultima modifica:
Top