• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG C9

  • Autore discussione Autore discussione Parky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Si e' appena aggiornato al 3.50.34 ma purtroppo non mi compare il Gsync. Sarebbe una notiziona se cosi' fosse.

P:S: testato anche con adattatore DP-HDMI, e reinstallazione pulita driver.

Confermo invece che il DolbyAtmos passa dal TV all' ampli, ma era gia' possibile con il B7. I giochi senza supporto all'Atmos passano in DD 5.1, con il grosso va..........[CUT]

Hai Win10 1903 e l'ultimo firmware del C9 (03.60.02)?
Sembra che con il may update, Windows offra l'opzione VRR ma avendo una nvidia, dal pannello di controllo il TV potrebbe essere visto come monitor gsync.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/bs42x4/windows_10_1903_now_has_a_variable_refresh_rate/
https://forums.geforce.com/default/...fresh-rate-system-option-is-missing/?offset=3
 
Hai Win10 1903 e l'ultimo firmware del C9 (03.60.02)?
Sembra che con il may update, Windows offra l'opzione VRR ma avendo una nvidia, dal pannello di controllo il TV potrebbe essere visto come monitor gsync.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/bs42x4/windows_10_1903_now_has_a_variable_refresh_rate
https://forums.geforce.com/de..........[CUT]

Yess, messo apposta il 1903, ma ti abilita il VRR se supportato dai driver della scheda, probabilmente, perche' a me non da ne G-Sync (difficile) ne VRR. Sto seguendo anch'io quel 3d, il firmware del TV e' invece il 03.50.34, il 60 non e' ancora disponibile da noi.
E no way per i 120 o VRR anche con adattatore DP-Hdmi.
 
La C ed E sono equivalenti con il vantaggio della sezione audio per la serie E (una specie di soundbar incorporata), mentre la serie B monta un processore più “castrato”
Ho letto da più parti, ma non ricordo dove, che il processore Alpha 9 è si lo stesso, ma l'elettronica della serie E risulta più raffinata e pertanto il comparto video sarà leggermente migliore. Da verificare ovviamente.
 
Il problema è se su pc attualmente si può andare da 40 a 60 via hdmi 2.0b senza vsync attivo.
In futuro con hdmi 2.1 sulle gpu non si dovrebbero avere problemi ( si spera salvo sorprese sgradite di compatibilità )
Riguardo la tv sembra uscirne abbastanza bene rispetto allo scorso modello.
Ma purtroppo avere un near davvero buono non sembra opera facile per lg.
 
Il VRR range del C9 è 40-120Hz (secondo la review di Vincent), quindi direi ottimo!

Beh ottimo fino a un certo punto.
In questo modo se non sbaglio tutti quelli che aspettavano il VRR anche per le console nextgen in realtà non se ne faranno di niente visto che su console il 90% dei titoli si ferma a 30
 
Ultima modifica:
Perché quello Samsung che pensate da dove parta?
Solo G-sync inizia dai 30 frame ma a 30 è cmq abbastanza pessimo il risultato e inizia a essere vagamente decente da 45 in su.
Quello è purtroppo, lo standard freesync parte più alto e nn ci si può fare nulla ma lo fanno per i frame elevati nn per quelli strarisicati di per se.
Si spera che con i frame sbloccati la prossima generazione vada oltre i 30 di base.
Lato pc quando funzionerà ( se funzionerà ) al massimo delle sue possibilità sarà TANTA roba perché sul Sony che uso adesso in vsync contro l'LG 34" 21:9 in G-sync non c'è battaglia lato fruibilità e godibilità =\
 
Ultima modifica:
Lato pc quando funzionerà ( se funzionerà ) al massimo delle sue possibilità sarà TANTA roba perché sul Sony che uso adesso in vsync contro l'LG 34" 21:9 in G-sync non c'è battaglia lato fruibilità e godibilità =\..........[CUT]

intendi che sul sony si vede cmq 10 volte meglio, giusto?
 
Buongiorno. sarei intenzionato ad acquistare questo televisore ( in versione 55" ), ho solo un dubbio che al momento mi frena nell'acquisto:
il televisore verrà montato a parete e vorrei che sporgesse il meno possibile, anche perchè essendo una parete di "passaggio", il televisore comunque si vedrebbe anche di profilo ( motivo per cui ho scartato, per esempio, l'acquisto di un sony AF9 ). Ora, la profondità del televisore è 48mm, quello che non riesco a quantificare è la sporgenza del connettore ( ne userei uno a 90° ) dell'antenna rispetto al fondo del televisore ( perchè l'hanno messo in questa posizione infelice ?? ).
Qualcuno di voi che dispone di questo televisore cortesemente potrebbe aiutarmi, mi basterebbe solo sapere una misura!
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!

Buona giornata
 
intendi che sul sony si vede cmq 10 volte meglio, giusto?

no,intendo che un monitor G-Sync compatibile e frame rate molto alti restituirà SEMPRE un esperienza assai migliore di un tv bloccato a 60 e con vsync sopra a gestire il resto.
Poi lato qualità di visione per carità il mio sony è assai migliore dell'LG che uso per il pc ( che con lut su non è però male,anzi )
 
no,intendo che un monitor G-Sync compatibile e frame rate molto alti restituirà SEMPRE un esperienza assai migliore di un tv bloccato a 60 e con vsync sopra a gestire il resto.
Poi lato qualità di visione per carità il mio sony è assai migliore dell'LG che uso per il pc ( che con lut su non è però male,anzi )

ah ok, si il gsync non è male io ho il predator 165hz e lo so, però come qualità su un oled deve essere un'altra roba. se il c9 funziona bene lato vrr lo vorrei prendere (anche se ricordo che quando lo avevi preso te ne lamentavi)
 
Beh ottimo fino a un certo punto.
In questo modo se non sbaglio tutti quelli che aspettavano il VRR anche per le console nextgen in realtà non se ne faranno di niente visto che su console il 90% dei titoli si ferma a 30

be non proprio, a parte che anche oggi molti giochi girano a 60fps, ma comunque con la prossima generazione saranno molti di più, anche considerando appunto le funzioni hdmi 2.1 tra cui il VVR
 
Scusate ma che differenza c'è fra C8 e C9? Vorrei acquistare uno di questi due ma, attualmente, il C8 si trova online a circa 600€ in meno rispetto al C9. Ne vale la pena?
 
Scusate ma che differenza c'è fra C8 e C9? Vorrei acquistare uno di questi due ma, attualmente, il C8 si trova online a circa 600€ in meno rispetto al C9. Ne vale la pena?
Dipende, LG C9 ha un processore ulteriormente migliorato e le funzioni hdmi2.1 . A parte questo c8 era già un ottimo prodotto, quindi dovresti valutare tu
 
Top