Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Si e' appena aggiornato al 3.50.34 ma purtroppo non mi compare il Gsync. Sarebbe una notiziona se cosi' fosse.
P:S: testato anche con adattatore DP-HDMI, e reinstallazione pulita driver.
Confermo invece che il DolbyAtmos passa dal TV all' ampli, ma era gia' possibile con il B7. I giochi senza supporto all'Atmos passano in DD 5.1, con il grosso va..........[CUT]
Hai Win10 1903 e l'ultimo firmware del C9 (03.60.02)?
Sembra che con il may update, Windows offra l'opzione VRR ma avendo una nvidia, dal pannello di controllo il TV potrebbe essere visto come monitor gsync.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/bs42x4/windows_10_1903_now_has_a_variable_refresh_rate
https://forums.geforce.com/de..........[CUT]
Ho letto da più parti, ma non ricordo dove, che il processore Alpha 9 è si lo stesso, ma l'elettronica della serie E risulta più raffinata e pertanto il comparto video sarà leggermente migliore. Da verificare ovviamente.La C ed E sono equivalenti con il vantaggio della sezione audio per la serie E (una specie di soundbar incorporata), mentre la serie B monta un processore più “castrato”
Aspettiamo che il buon Theo ci metta le mani sopra per capire un po' come va davvero che di Rtings e compagnia bella mi fido zero.
Il VRR range del C9 è 40-120Hz (secondo la review di Vincent), quindi direi ottimo!
Lato pc quando funzionerà ( se funzionerà ) al massimo delle sue possibilità sarà TANTA roba perché sul Sony che uso adesso in vsync contro l'LG 34" 21:9 in G-sync non c'è battaglia lato fruibilità e godibilità =\..........[CUT]
intendi che sul sony si vede cmq 10 volte meglio, giusto?
no,intendo che un monitor G-Sync compatibile e frame rate molto alti restituirà SEMPRE un esperienza assai migliore di un tv bloccato a 60 e con vsync sopra a gestire il resto.
Poi lato qualità di visione per carità il mio sony è assai migliore dell'LG che uso per il pc ( che con lut su non è però male,anzi )
Beh ottimo fino a un certo punto.
In questo modo se non sbaglio tutti quelli che aspettavano il VRR anche per le console nextgen in realtà non se ne faranno di niente visto che su console il 90% dei titoli si ferma a 30
ah ok, si il gsync non è male io ho il predator 165hz e lo so, però come qualità su un oled deve essere un'altra roba. se il c9 funziona bene lato vrr lo vorrei prendere (anche se ricordo che quando lo avevi preso te ne lamentavi)
Dipende, LG C9 ha un processore ulteriormente migliorato e le funzioni hdmi2.1 . A parte questo c8 era già un ottimo prodotto, quindi dovresti valutare tuScusate ma che differenza c'è fra C8 e C9? Vorrei acquistare uno di questi due ma, attualmente, il C8 si trova online a circa 600€ in meno rispetto al C9. Ne vale la pena?