Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Dave76 ha detto:P.S. Se è vero che l'aggiornamento risolverà questo problema, bisognerebbe verificare se risolvono anche il problema sui DVD.![]()
Denny21 ha detto:Ho collegato l'amplificatore all'uscita analogica del lettore, impostato nel menù audio PCM multicanale ma devo dire che il suono è nettamente diverso dal Dolby Digital mediante cavo ottico.
TORO60 ha detto:Fai questa modica:
impostazioni -> Audio> e setta Menu disco su Originale.
La soluzione e' stata postata da Dave con la quale è stato risolto il problema di lettura DVD.
lantisse_87 ha detto:1) ho letto che molti lettori tra le caratteristiche hanno la funzione DLNA; il 390 ce l'ha? ma..cosa sarebbe in pratica?
lantisse_87 ha detto:3) sapete anche se le legge i bluray in formato ISO?
mischiri ha detto:Pensavo che trattandosi di file su disco e non su dvd proprio il problema era diverso.
Grazie mille, stasera verifico e vi dico se m'ha risolto il problema di lettura del codec audio (DVD e DIVX) anche via LAN
Utilizzo normalmente l' amplificatore con l' uscita ottica per farlo lavorare con le codifiche che supporta,mentre per quelle HD utilizzo le uscite analogiche.mischiri ha detto:Cioè ... meglio o peggio ?
Io con le impostazioni audio sono andato sempre a casaccio
lantisse_87 ha detto:ma quindi è possibile il contrario: leggere col 390 l'hard disk collegato su un pc via rete.
lantisse_87 ha detto:nel caso in cui il collegamento venga fatto via cavo ethernet, come si comporta il lettore nella lettura di mkv a 1080/24p più o meno capienti?
mischiri ha detto:Purtroppo, dopo aver eseguito questo comando :
- impostazioni -> Audio> e setta Menu disco su Originale.
via LAN i dvd che mi davano problemi continuano a darmeli (codec audio non supportato, ho anche resettato le configurazione con quelle di fabbrica ma nada.
dratta ha detto:Oggi ho visto Iron Men 2, si è bloccato una prima volta a 2,44 Min. dall'inizio, e dopo alcuni minuti si è di nuovo bloccato.