• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

le periferiche connesse a un server multimediale possono per definizione essere condivise in toto o in parte, sia che siano gestite dal wmp11 con la sua parte multimedia server sia da nero ecc.
una periferica, connessa alla stessa rete, come client, non avendo nessuna gestione della parte di sharing la vedo dura che possa trasformarsi da client a host per rendere disponibili le sue risorse.
effettuando una scansione delle periferiche condivise nella mie rete domestica non riesco a vedere nulla ne del lg390 ne della ps3 mentre entrambe le periferiche, autorizzate sul server multimediale di wmp11, riescono ad accedere ai contenuti che ho deciso di condividere sul computer host.
 
Dato che sono interessato a questo lettore principalmente per il supporto YouTube, chiedo se da questo punto di vista va bene o ci sono problemi. Sono disponibili tutti i video di YouTube o ci sono delle limitazioni?
 
C'è qualcuno che sta utilizzando il bd390 anche come client DLNA?
Vi spiego il mio problema: dopo molte prove sono giunto alla conclusione che il Wild Media Server (UPnP, DLNA, HTTP), che ad oggi è anche gratuito, sia il migliore.
E' l'unico con il quale sono riuscito a riprodurre il formato audio FLAC con il db390; chiaramente previa transcodifica del server in mp3.
Ora a parte i commenti sulla convenienza o meno di tale operazione, mi sono accorto che se parto da un brano dell'album contenuto in una cartella alla fine dello stesso non passa a quello successivo mentre se è una cartella con mp3, che sono gestiti nativamente dal bd390, il lettore prosegue tranquillamente al brano successivo.
Mi chiedo dunque se il problema è del 390 o del media server.

Grazie anche solo per aver letto il post.

Ciao
 
effettivamente da quanto sono riuscito a provare, brevemente, non sembra che il BD390 legga i files m3u, e che quindi l'unico modo di fargli riprodurre una sequenza di mp3 sia quello di metterli nella stessa cartella (parlo di una cartella su hd usb)
 
enzobond ha detto:
effettivamente da quanto sono riuscito a provare, brevemente, non sembra che il BD390 legga i files m3u....

Si, è proprio così. Ho fatto anche delle prove con Nero Media Home 4 Full, non quello fornito insieme al lettore che non trascodifica, e NMH4 riesce a vedere i file m3u ma se sono associate a dei file FLAC li trascodifica al doppio della velocità; sembra di sentire un vecchio 33giri a 45 giri.
 
Dunque, il manuale del 390 dice a pag.41 Formati audio riproducibili: “Dolby Digital”, “DTS”, “MP3”, “WMA”,
“AAC”, “AC3", quindi da usb sul frontale legge benissimo questi formati.
Il problema è nell'uso di un server dlna che può convertire al volo formati non direttamente gestiti dal lettore, tipo i FLAC.
 
Hard disk esterno 2.5" viene alimentato ???

Ciao, usando un hdd usb da 2.5", viene alimentato dalla porta del BD390 o cmq bisogna metterci un alimentatore esterno ?
Grazie.
 
bluefish00 ha detto:
(anche se mi sta balenando l'idea di passare ad un Denon AVR-1610)
Ho tagliato la testa al toro :D
Ho preso il Denon! :eek:
Ora pero' ho un altro problema (non e' mai finita...) che non so se imputare all'LG od al Denon (per il Denon mi han gia' detto che e' strano che faccia cosi'), ad un guasto od ad una mal configurazione.
Premesso che ora si si senta la differenza e l'HD va alla grande (gia' sulle casse yamaha, ma sto per cambiare anche quelle), ha pero' un comportamento strano.
Se il BD parte di default sull'audio HD perche' lo contiene in italiano tutto OK, ma se parte sull'audio normale in italiano ed io lo sposto sull'HD in inglese (sia DTS che DD) oppure se su uno in HD italiano mi sposto e torno indietro: non si sente nulla! L'ampli segnala l'audio HD ma non si sente niente. Per sentirsi deve partire da subito sull'audio HD.
 
bluefish00 ha detto:
L'ampli segnala l'audio HD ma non si sente niente.

Se l'ampli "vede" la codificha utilizzata, vuol dire che il flusso audio arriva fino a lui. Il problema IMHO è dell'ampli che non veicola poi l'audio ai diffusori.
 
Dave76 ha detto:
Se l'ampli "vede" la codificha utilizzata, vuol dire che il flusso audio arriva fino a lui. Il problema IMHO è dell'ampli che non veicola poi l'audio ai diffusori.

Certo che e' un comportamento strano, come fare a capire se e' di configurazione o un guasto? Oppure me lo tengo cosi' tanto i film me li guardo prevalentemente in italiano...

Ho fatto qualche altra prova, ad un certo punto (ora non ricordo bene stavo smanettando velocemente, forse passando da un 2.0) andando sull'HD e' comparso, ma ogni 2 secondi "saltava" per mezzo secondo e risultava anche in ritrado sul video.
Tra le caratteristiche del Denon leggo True 24-bit/96-kHz Digital Input Capability, sul 390 c'e' un'impostazione:
Freq. Campion. (uscita audio digitale) [192KHz], [96KHz], [48KHz]
E' su 192Khz, ho provato a metterla a 96, ma non e' cambiato niente (pero' non ho spento e riacceso nulla).
 
salve a tutti volevo alcune informazioni sul prodotto
1 gli mts2 funzionano?
2 mkv che pixellano nella versione bd370 invece nel bd390 funzionano? -una marea di gente si lamenta del bd 370-qualcuno ha fatto qualche prova
grazie
 
1 gli mts2 funzionano?


2 mkv che pixellano nella versione bd370 invece nel bd390 funzionano? -una marea di gente si lamenta del bd 370-qualcuno ha fatto qualche prova
grazie[/QUOTE]
sì vanno tutti
 
Top