• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

salve...avrei qualche domande.
Riesce a leggere MKV con video VC-1 ed Mpeg2 oltre all'h264 che già è appurato digerisce egregiamente? Gli MKV posso contenere anche audio in HD (TrueHD e DTS-MA)? Supporta anche i capitoli negli MKV?
 
Raga ma se io faccio partire da hd dei file mkv il lettore non me li fa uscire con audio in digitale come un qualsiasi BD o DVD, dipende dal file mkv?
Il fatto è che se scelgo altre tracce audio col telecomando resta muto per un po e poi torna da solo sulla traccia in "stereo" principale
 
Chris83 ha detto:
Riesce a leggere MKV con video VC-1 ed Mpeg2 oltre all'h264 che già è appurato digerisce egregiamente? Gli MKV posso contenere anche audio in HD (TrueHD e DTS-MA)? Supporta anche i capitoli negli MKV?

I decoder mpeg2 e VC-1 li ha (naturalmente), quindi credo che non ci siano problemi. Gli mkv possono contenere anche codifiche HD. La terza risposta non la so...;)
 
Dave76 ha detto:
Mettila comunque su 96 KHz. Però non credo che il problema sia del lettore.
Ho rifatto altre prove con piu' calma con le nuove casse.
Non c'e' differenza tra partenza in HD o no. I segnali in HD in ogni caso non si sentono, quelli non HD si. Anche non si sentono e' errato, ho provato ad alzare il volume. A 0db inizia a sentirsi qualcosa ed al massimo del volume dell'ampli +18db si sente a volume relativamente basso, equivale piu' o meno a -40db dei segnali non HD. Possibile una differenza di 60db tra i due segnali, mi ricordo di aver letto che forse si il segnale HD era piu' basso, ma di un 10db, non di cosi' tanto. Persino quando usavo le analogiche dell'LG la differenza era di 20db e in quel caso alzavo e il suono diventava gia' forte senza arrivare al massimo. Credo sia si un problema dell'ampli, ora devo capire se perche' guasto o di configurazione.
 
Dave76 ha detto:
I decoder mpeg2 e VC-1 li ha (naturalmente), quindi credo che non ci siano problemi. Gli mkv possono contenere anche codifiche HD. La terza risposta non la so...;)

La domanda l'avevo posta solo per sondare la vostra esperienza. Il il bd390 l'ho avuto una settimana, ed ho fatto delle prove. Gli mkv con video h264 li leggeva, mentre uno con video vc-1 non c'è stato proprio verso. Mentre uno con mpeg2 l'ha digerito dopo un procedimento un pò articolato. Preciso comunque che il video Vc-1 era il video originale di un blu ray. Quindi secondo me se riesce a leggerlo da BD avrebbe dovuto leggerlo anche contenuto in MKV, invece nel mio caso non è stato così. Il programma che ho usato è MakeMKV 1.4.11 beta.
Qualcuno ha MKV con video VC-1 che il lettore riesce a leggere?

Per quanto riguarda i capitoli negli MKV, questi posso esserci, infatti i player dei pc li supportano, mentre a quanto pare il bd390 no.

Attendo di conoscere le vostre esperienze al riaguardo.

Saluti....
 
Chris83 ha detto:
Preciso comunque che il video Vc-1 era il video originale di un blu ray. Quindi secondo me se riesce a leggerlo da BD avrebbe dovuto leggerlo anche contenuto in MKV, invece nel mio caso non è stato così.

E' quello che credevo anch'io, ma non ho esperienza a riguardo.
 
salve tutti, e' da un po' che seguo questo BR e stas se "scatto" vado a prenderlo....

mi dovete togliere pero' gli ultimi dubbi:

1- come video e' paragonabile o magari addirittura meglio alla ps3 che uso attualmente sol VPR, perche' assolutamente non vorrei fare un passo indietro:rolleyes:

2-gli farei decodificare tutto il segnale audio dal BR uscendo dalle porte analogiche ed entrando alle entrate 5.1 del mio yamaha anche per sfruttare le nuove codifiche hd, la decodifica e' ottima ?!?

3-il decoder del BR mi fa uscire anche l'audio se e' nel formato hd pcm 5.1?

4-se ho un hhd esterno con su dei backup di BR , se lo collego al usb al 390 mi li legge come sul pc avendo la compatibilita' con i file m2st??

5-come compatibilita' e velocita' di caricamento come siamo messi, ho un samsung bd-p1580 e mi fa venire il latte alle ginocchia molte volte oltre ad avere una qualita' video inferiore alla ps3

aspetto buone risposte , dai che lo compro!!!
 
Ultima modifica:
1- avevo la ps3 e questo, settato bene va meglio

2-quello che sto facendo io con il mio pioneer e va divinamente con tutti i formati

3-non saprei come provarlo quindi ti dico che non lo so, aggiungo solo che ho provato cd in dts e svariati film anche vecchi in dts-es dd ex ecc e li decodifica benissimo

4-non ho ancora provato, ti direi una stupidata

5-secondo me e' molto veloce



ti dico solo che mi ha ringiovanito la catena Home theatre di casa.
 
Dave76 ha detto:
Mettila comunque su 96 KHz. Però non credo che il problema sia del lettore.
Ed invece mi sa che e' proprio quello o la combinazione dei 2...
dopo varie prove con esito negativo sono tornato in negozio a riportare l'ampli e li all'inizio loro non sentivano niente del tutto (lettore LG 350), poi continuando a fare avanti indietro nel menu del BD ad un certo punto e' partito ed e' sempre andato, quindi (giustamente) non me l'hanno cambiato; tornato a casa si comporta esattamente come prima. Segnale hd che a 18db si sente come gli altri a -45db. A sto punto e' un problema del BDP o della combinazione dei 2. Puo' essere del cavo hdmi? Ho cambiato l'ampli per godermi l'audio HD ed alla fine non posso usarlo... Stavo quasi pensando di prendere un altro lettore economico solo per i BD. Oppure devo segnalare la cosa a LG e sperare in qualche aggiornamento firmware.
 
Alla mia domanda sugli mkv mi sono accorto che avevo mkv scrausi con audio in AAC e quindi dipende dal file.
Mi sorge però un dubbio in quanto vorrei acquistare un netgear ready NAS duo però non so se il bd390 supporta lo streaming da tale dispositivo, nessuno di voi mi può confermare se funziona?
 
mi sapete dire come mai il bd390 i file mkv li digerisce tutti invece il fratellino bd 370 pixellano non tutti ma quasi , e una diferenza del fw oppure del hardw chip ecc perche dopo una spesa del bd370 di euro 225
non vorrei comprare un doppione coin gli stessi problemi che ho avuto con lg bd370
 
Beppez82 ha detto:
... vorrei acquistare un netgear ready NAS duo però non so se il bd390 supporta lo streaming da tale dispositivo?...

Funziona perfettamente, se vuoi anche senza abilitare il server DLNA semplicemente sfogliando la rete in samba.
Te lo garantisco per esperienza diretta, come puoi leggere in firma.
Anche da Windows basta che condividi una cartella, senza bisogno di nessun software server in esecuzione, il BD390 vi accede senza fare una piega.
Vai tranquillo !!
 
Ti ringrazio per la risposta rapida, ma se come dici te basta usare il samba dovrebbe funzionare pure il streaming da Vodafone station con hd collegato in USB, lui vede i file ma non mi fa fare il streaming. Da che può dipendere in questo caso?
 
Top