• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

hiroshi976 ha detto:
puo' essere l'ultimo firmware a non andare d'accordo con il mio digicom con la wpa di mezzo??

No. Io con l'ultimo firmware e WPA2 non ho alcun problema.

hiroshi976 ha detto:
come mai ragazzi secondo voi ho questo problema?

Immagino segnale troppo basso per il BD390. Prova ad avvicinare l'access point (o il lettore).
 
grazie Mauromol x la risposta...

purtroppo ho un segnale molto forte.....tacche piene o al massimo meno una...... son a 2.50mt in linea d'aria....in ogni caso provero' ad avvicinare l'ap.... ma onestamente un problema di segnale mi avrebbe creato problemi anche in open o in wep....

mi piacerebbe sapere se qualcuno ha un digicom 300c come router/ap assieme al bd390
 
Per mauromol
Allora i dvd con mkv andavano benissimo sul 370.
ora gli stessi dischi messi sul 390 una volta o due a disco per 1-2 secondi spixellano, mentre da hdd via usb assolutamente nulla.
Mentre legge i dvd mkv ogni tanto con cadenza di 5-10 minuti si sente un rumore come quando in un br vai al menù, senza però comprometterne la fluidità. Gli spixellamenti non sono apparentemente correlati con questi rumori. ma i tuoi file mkv su disco ti spixellano mai? solo per 1-2 sec?
P.S dimenticavo se ad esempio mi spixella al minuto 24.15, io facendo rev e facendo ripetere l'azione non ho più l'errore di spixellamento
 
Ultima modifica:
hiroshi976 ha detto:
ma onestamente un problema di segnale mi avrebbe creato problemi anche in open o in wep....

Non necessariamente. Ho esperienza diretta del fatto che il WPA, introducendo dell'overhead nella comunicazione (dovuto alla cifratura), tende a deteriorare le prestazioni rispetto a open/WEP, in particolare in condizioni di segnale scadente. Dipende molto anche dall'access point.

2,5 metri, soprattutto se senza ostacoli in mezzo, sono però pochetti in effetti... Non saprei che dirti... Controlla tutti i settaggi della rete ed eventualmente fatti consigliare da qualcuno che se ne intenda un po'.
 
biosam ha detto:
ma i tuoi file mkv su disco ti spixellano mai? solo per 1-2 sec?
P.S dimenticavo se ad esempio mi spixella al minuto 24.15, io facendo rev e facendo ripetere l'azione non ho più l'errore di spixellamento

Questa è una prova in più per imputare la colpa alla difficoltà di lettura del supporto. Tornando indietro e rileggendo, non c'è più il problema, perché evidentemente la seconda volta il lettore non ha avuto problemi di lettura e/o perché nel frattempo ha i dati in memoria buffer.
Nelle prove che ho fatto io da DVD, non ho avuto problemi di spixellamento.
Il 370 ed il 390 possono tranquillamente avere lettori diversi, per cui possono rispondere in modo diverso ai supporti che usi.

Prova banalmente a cambiare marca di DVD vergini, a cambiare da DVD- a DVD+, da RW a R, a ridurre la velocità di masterizzazione, ecc.. Le variabili in gioco sono moltissime.
 
@mauromol

mi occupo anche di impianti lan come professione!! ;)....t'assicuro che tutto è configurato a dovere...... purtroppo pero' non ho esperienze con il bd390....x questo confidavo in qualche dritta .....magari qualcuno aveva esperienze dirette.....digicom 300c....bd390
cmq nel dubbio provo ad avvicinarlo.......non si sa' mai ...tutto è possibile quando ce' di mezzo il wireless ed in ogni caso mi tolgo un ulteriore dubbio.

Mi meraviglia cmq che nella zona bd390, ho il netbook che uso come player per il dac che uso per la musica liquida nell'impianto stereo.... e quello si connette ed autentica perfettamente.
 
no no...non riesco piu ad autenticarmi con il wpa...o wpa2....
la cosa strana è che navigavo tranquillamente la prima sera che ho provato il lettore........e tutto andava perfettamente.
 
...si ho eseguito il reset software del lettore....quello hardware....
ho aggiornato il firmware del router/ap.....provando le ultime versioni disponibili....ho resettato e reimpostato piu volte lo stesso...
niente ...con il wpa2....non si autentica! :confused:
 
connessione wifi

raga io non riesco a connetterlo wifi mi trova l'access point 5 tacche di segnale mi chiede SSID digito password : impossibile connettersi all'access point rete fastweb access point digicom
avete qualcge soluzione? grazie
 
personalmente nessun problema (solo youtube) ed ho il lettore al piano inferiore inserito in una struttura in cemento retinata, cifratura wpa e router pirelli di alice. Ripeto mai provato dischi o pc in rete ma solo youtube.
Ho fatto tante prove ma le uscite audio analogiche mi sembrano proprio irrecuperabili come ho già scritto sopra. Altre esperienze?
 
hiroshi976 ha detto:
ho aggiornato il firmware del router/ap

il problema è nato prima o dopo l'aggiornamento del router?

se dopo:
se hai resettato il router dopo l'aggiornamento firmware e il problema persiste ti consiglio di downgradare il firmware del router alla versione precedente

se prima: cos'è cambiato lato lettore? anche qui un aggiornamento per caso?
puoi provare un downgrade se possibile

senza crittografia si certifica? questa ultima prova è fondamentale per discriminare un problema del wireless del lettore
 
@hiroshi976 aggiungo una cosa

il lettore oppure il router(oppure entrambi) permettono di settare il Cipher Type? AES oppure TKIP? se si prova a cambiare questi valori
 
..con il wpa2 posso settare solo aes....ma anche con wpa e tkip non si autentica.

a sto punto visto il problema di kalle...magari sono i digicom ad avere problemi. La cosa che mi fa' rabbia è che appena disimballato andava perfettamente.....boooo!!:confused:

@Harry_Callahan

tolto dallo scatolo sono riuscito a fare l'autenticazione in 2secondi.....ho provato youtube....condivisione..tutto ok...
poi mi ha trovato il nuovo firmware ed ho fatto fare l'aggiornamento (del lettore!).... poi non l'ho piu provato....
oggi ho notato che non si autenticava piu'.......da qui ho provato ad aggiornare il firmware del router.....

ripeto...con wep o connessione aperta....va' perfettamente....solo con wpa e wpa2 non si autentica.
 
Ultima modifica:
Top