• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG BD390] Lettore Blu-Ray

hiroshi976 ha detto:
.....senza cifratura ....perfetto!


ho visto l'EDIT nel post precedente, a mio avviso se il problema è nato dopo l'aggiornamento del lettore allora il problema è di firmware del lettore. Ti consiglio di provare con un altro router oppure un Access Point Puro in WPA\WPA2, se persiste lo devi segnalare a LG e fai leva sul discorso che il problema si replica con 2 apparati diversi

permettemi una battuta, niente di personale: "lo scatolo" :D sei sicuramente dalla mie parti! :D
 
@ Harry_Callahan

...cmq voglio verificare se è possibile fare un downgrade.....anche se le fix introdotte dal nuovo firmware c'entrano poco con il wireless....
perche' sinceramente mi disturba parecchio il fatto che in prima battuta funzionava perfettamente!! :(

x lo scatolo.
effettivamente è una licenza poetica dialettale che ho replicato sul forum :D
 
Riuscireste a dirmi com'è il "filemanager" nella visualizzazione dei video ?

Per capirci, si riesco a visualizzare almeno 30/40 caratteri di un file ?

GRAZIE
 
...ragazzi ho fatto altri test......devo aggiungere che anche in wpa e cifratura tkip funziona perfettamente.

In pratica ho solo problemi con il wpa2 e la cifratura aes.

Potrebbe essere un problema a sto punto di coesistenza tra il mio digicom e il bd390 ?

Ho anche provato il downgrade del firmware del lettore.....con le altre 2 versioni presenti sul sito...ma niente.

cavolo pero' è stranissimo che la prima volta non mi ha dato problemi! :(

gradirei conferme da qualcuno che è riuscito ad autenticarsi su un digicom con wpa2/aes.......

grazie! ;)
 
Ultima modifica:
hiroshi976 ha detto:
Mi meraviglia cmq che nella zona bd390, ho il netbook che uso come player per il dac che uso per la musica liquida nell'impianto stereo.... e quello si connette ed autentica perfettamente.

È risaputo, in quanto scritto più volte anche in questa discussione, che l'interfaccia wireless del BD390 è piuttosto scadente in quanto a potenza di ricezione. Per cui ci sta benissimo che con il netbook tu non abbia problemi di segnale e, a parità di distanza, con il BD390 sì.

Ad ogni modo, posso solo dirti che nel mio caso, con router Asus WL-500gP V2, 802.11g, cifratura WPA2/AES, non ho alcun problema a collegarmi con il router (connesso in 5 minuti il primo giorno che ho installato il lettore).

E se provassi a cambiare la chiave di prima autenticazione del WPA2 (sia sul router, naturalmente, che sul BD390)?
 
Ultima modifica:
Piuttosto, ho scoperto una cosa che potrebbe tornare utile a chi ha problemi di streaming di materiale HD via wireless.

Fino all'altro giorno a me la connessione wireless funzionava perfettamente per vedere materiale in SD residente su condivisioni Windows o su server Media Center: tuttavia la rete non ce la faceva a mandarmi in streaming materiale in HD, per cui gli MKV o i DivX HD dovevo prima trasferirli su DVD o su chiave USB per poterli vedere senza interruzioni e spixellamenti. Si trattava, evidentemente, di una banda disponibile troppo bassa per un transfer rate elevato qual è quello necessario per la visione di materiale in HD.

L'altra sera ho scoperto le opzioni avanzate del mio router ed ho fatto questa prova: ho per scrupolo orientato diversamente l'antenna del router (perché, dopo che l'avevo spostata tempo addietro, avevo recentemente alcuni problemi di lentezza nel primo accesso ai server), dopodiché ho abilitato l'opzione di Frame Bursting sul router (ho un Asus WL-500gP V2, 802.11g) e... magia! Ora riesco a vedere in straming via wireless anche materiale in HD senza problemi di interruzioni e spixellamenti!
Solo una precisazione: finora ho provato con materiale a 720p, non ancora con 1080p.

Sono molto contento, anche perché ero lì lì per acquistare un nuovo access point da configurare in modalità client, da collegare al BD390 per massimizzare la potenza del segnale ricevuto... ma non è stato più necessario.
 
@hiroshi976 visto che mauromol non ha problemi con la WPA2-AES il problema non sembra legato al lettore Blu Ray

l'unica differenza che lui utilizzo lo standard G
è necessario capire se lo standard N prevede il TKIP per la WPA2, se si molto probabilmente potresti risolvere così. dovresti chiedere in prestito un apparato N con WPA2 e vedere se c'è il TKIP

come immaginavo il problema era di Cipher
 
Anche io ho un WD da 1 tera e va che è una meraviglia..
invece ne ho un altro, sempre wd, da 2 tera (che può essere configurato in mirroring e che quindi diventerebbe da 1 tb) che invece non va molto bene, forse per l'interfaccia più complessa cha ha il disco..ci mette molto più tempo a leggere il contenuto delle stesso...tanto per vostra info.
 
Harry_Callahan ha detto:
@hiroshi976 ...l'unica differenza che lui utilizzo lo standard G è necessario capire se lo standard N prevede il TKIP per la WPA2, se si molto probabilmente potresti risolvere così. dovresti chiedere in prestito un apparato N con WPA2 e vedere se c'è il TKIP
come immaginavo il problema era di Cipher

...ieri ho fatto diversi test....in pratica...aperto...con wep...e con wpa sia con cifratura TKIP che AES funziona perfettamente!!!

Ho problemi solo quando dal Digicom attivo il WPA2 che sul mio router e' attivabile solo con cifratura AES.

Non credo sia un problema di potenza di segnale, confermo che stanno a 2.50mt di distanza e senza ostacoli davanti e si passa da tutte le tacche al meno una tacca ma non scende oltre.....e cmq ho provato anche a meno di 30cm.....

Ho provato anche ad impostare il router... 11b/g.......

Mi viene solo da pensare che il digicom magari non sia perfetto con il wpa2 attivo e con il BD390 magari fa le bizze.

Cmq adesso ho wpa con aes e tutto sommato mi puo' anche andar bene........ pero' è diventata un pura questione di principio!!!

Devo capire! :D
 
Ultima modifica:
non riesco a collegare il bd390 a internet con alice gate plus nemmeno con il cavo ethernet non so cosa fare o mi date una mano o ci rinuncio ieri mi è arrivato il bd390 ma non riesco a configurarlo per internet io ho alice gate plua wifi il compiuter di casa è collegato tramite il cavo ethernet e la configurazione è in automatico non ci sono nessun parametro per controllare poi mio figlio a il portatile tramite wifi e funziona perfettamente o anche la play3 tramite wifi è funziona ieri sono stato mezza giornata ma non sono riuscito aiutatemi per favore grazie
 
Ultima modifica:
Acquistato anch'io in sostituzione della PS3 che usavo unicamente come lettore BR approfittando di una promozione.

Le prime impressioni sono:
Qualità dei componenti bassa/mediocre, così come i dettagli e l'assemblaggio... va beh, per quello che offre e il prezzo non ci si poteva aspettare troppo in quel senso.
Visto da lontano la cosa migliora :D

Multimedialità ai massimi livelli...
Collegato wi-fi alla rete domestica (con WIN7 ho dovuto installare nero essential incluso per condividere le cartelle, altrimenti mi faceva impazzire) legge di tutto, veloce e senza problemi.
Il comparto video BR è buono, diciamo che notare differenze con la PS3 è difficile, ma dovrei visionare altri BR (ho visto solo un pezzo di ratatuille per provare).
L'audio rispetto alla PS3, nonostante il mio impianto non sia di alto livello, mi è parso migliore, anche la separazione tra i canali... boh sarà un impressione. Mi riservo comunque di cambiare opinione :)

Ciao!
 
Ultima modifica:
non ho il tuo modem/router, non saprei, però potresti provare a configurare manualmente l'indirizzo IP sul BD390...
io la rete l'ho configurata manualmente e funziona tutto.
 
ragazzi come si comporta il lettore con gli mkv con sub? riconosce normalmente i sottotitoli? com'è in generale la qualità di video in mkv-mp4 ecc? e anche qual'è il tempo di accesso?
 
Ultima modifica:
Legge i sottotitoli, la qualità mi sembra ottima ed il tempo di accesso, sia al disco sia al singolo file, mi sembra ottima:cool:
 
Top