• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 50PK350] Impostazioni & C. (solo possessori)

Salve posseggo da 6 mesi il 50pk350 proverò ad aggiornare il firmware (ora uso 3.22) per il risolvere il seguente problema:
Tutti i filmati mkv (non HD, sono dei DVD di circa 700x450 pixel) vengono mostrati allungati in verticale, come un 4:3. Nelle opzioni dei filmati USB c'è solo l'opzione 1:1 oppure zoom a tutto schermo, ma in entrambi i casi c'è l'allungamento.
Sbaglio qualcosa?
 
@parjbas
scusa se ti disturbo :p io invece ho il problema dell'audio ritardato quando vedo i film su penna usb, dici che anche questo e' un problema di codifica? se si mi potresti consigliare un programma per mac o pc semplice :) grazie in anticipo ;)
 
parjbas ha detto:
probabilmente li hai codificati male....:)

No, dato che vengono mostrati correttamente da altre TV e dispositivi. Inoltre in questa TV con l'ingresso USB si disattivano tutte le opzioni per il fattore di forma.
 
FMovie ha detto:
No, dato che vengono mostrati correttamente da altre TV e dispositivi. Inoltre in questa TV con l'ingresso USB si disattivano tutte le opzioni per il fattore di forma.
io proverei a riprodurli tramite hdmi con il pc o un altro dspositivo, e vedere come vanno....generalmente il difetto che riporti è un problema di codifica, però proverei a controllare che impostazione hai impostato PRIMA di andare via usb - hai visto mai...

cmq, ogni player ha le sue problematiche e un file che va bene su uno può non andar bene su un altro - vedi la problematica del profilo high@l5.1 di molti mkv che, di fatto, non funzionano affatto su molti lettori compreso il nostro amato plasma....in ogni caso, provare ad aggiornare il fw non fa male...;)
 
@dracon

il problema dell'audio ritardato potrebbe dipendere anche dalla pennetta...prova con un'altra, o meglio ancora con un hd esterno e facci sapere...:)
 
parjbas ha detto:
@dracon

il problema dell'audio ritardato potrebbe dipendere anche dalla pennetta...prova con un'altra, o meglio ancora con un hd esterno e facci sapere...:)

con un altra penna ho gia fatto ora provo allora con hd esterno poi vi faccio sapere ;) grazie
 
parjbas ha detto:
io proverei a riprodurli tramite hdmi con il pc o un altro dspositivo, e vedere come vanno....generalmente il difetto che riporti è un problema di codifica, però proverei a controllare che impostazione hai impostato PRIMA di andare via usb - hai visto mai...

Secondo me tu non conosci bene i mkv.

Oggi ho aggiornato alla 3.28, peccato, il problema rimane. Oggi mi hanno passato altri mkv scaricati da varie fonti, il 50% di questi mostra il problema (l'immagine è quasi quadrata con bordi neri a sinistra e destra).

Peccato che questa TV non supporti completemente il mkv, ho qui anche un LG 42LE5308 e lì sono perfetti. Tutti i mkv sono stati testati su vari player e sono perfetti, del resto si scaricano anche via torrent. Il problema si vede anche sulle serie TV.

Il pregio del mkv (rispetto al mp4) è che consente di integrare nello stesso file più sottotitoli in varie lingue.
 
Altre incompatibilità con questa TV:

File mpeg, registrati con una scheda di acquisizione video dal digitale terrestre, compatibili con altre TV, dispositivi e PC vengono riprodotti con audio non in sincronia col video.

Questa TV costa poco, c'era un motivo.. mi sembra anche che il vetro frontale sia troppo riflettente.
Per vedere i file sono costretto ad usare un Asus OPlay HDP-R1, ho anche un WD TV ma secondo me il primo va meglio.
Ciao.
 
FMovie ha detto:
Secondo me tu non conosci bene i mkv.
...
Peccato che questa TV non supporti completemente il mkv, ho qui anche un LG 42LE5308 e lì sono perfetti. ..
...
Il pregio del mkv (rispetto al mp4) è che consente di integrare nello stesso file più sottotitoli in varie lingue.

non ho mai sostenuto di essere uno specialista..:)

cmq nel mio caso - e in quello di altri possessori del tv in questione - il difetto che riporti tu non c'è, dunque o il TUO esemplare è difettoso (visto che io mi godo tranquillamente i miei mkv, nel loro giusto formato) oppure - ipotizzo - potresti star utilizzando un supporto usb che il tv non digerisce...per questo ti invitavo a provare via hdmi con il portatile...

inoltre, ti invito a rileggerti il regolamento del forum...qui si discute anche di mkv et similia a patto di non violare la legge, se te li codififichi tu è un conto (come avevo immaginato) ma non credo tu possa venire a parlare di torrent e roba varia:read:

circa i sottotitoli, il PK350 non supporta quelli che non siano del tipo
.srt, quelli contenuti negli mkv non credo li vedrai mai;)

per finire, credo proprio che il chip che gestisce il player multimediale del pk350 sia lo stesso dell'altro LG che hai provato, LE5308...per lo meno lo è del 22LE3308 che puro possiedo, e...anche quello riproduce senza problemi i miei mkv...

se non risolvi ti resta capitan Ventosa...:p
 
draconsilver ha detto:
scusa se ti disturbo :p io invece ho il problema dell'audio ritardato quando vedo i film su penna usb, dici che anche questo e' un problema di codifica? se si mi potresti consigliare un programma per mac o pc semplice :) grazie in anticipo ;)

Ho fatto altre prove, stesso problema anche qui. Audio ritardato con file .mpg con varie fonti (non è molto, ma lo si nota dal labiale).

Peccato, vabbè per la Wii rimane un'ottima TV (a parte il fatto di chiudere un po' le finestre per attenuare riflessi).
 
Scusate ragazzi, è un pò che manco dal forum e vedo che siamo arrivati al SW 3.28.

Devo dire che con il 3.26 mi trovo bene; solo se migliorasse la velocità del cambio canale con il digitale terrestre passerei alla 3.28.
voi cosa consigliate??.
Ciao
 
@NEC

malpelo ha detto:
More compatibility with CI + HD CAMs and Pay-TV cards.
Improoved picture quality (more clear image, better colors, more sharp contours, less noise)
Speed of the remote control response is doubled (navigation in menus and channels change)

buona gg ;)
 
draconsilver ha detto:
FMovie
Grazie ma ho provato con l'hd ed il problema continua ad esserci, forse sara diffetoso il mio ;)

Ciao perchè quoti me? Entrambi i problemi sono reali, nei forum esteri vengono entrambi confermati:
1) Audio ritardato.
2) Deformazione nel fattore di forma.
Ovviamente non in tutti i filmati, ma è seccante comunque per chi ama collezionare video. Ci si può solo rassegnare. Per vedere quei video uso adesso uno scatolotto Asus OPlay HDP-R1 collegato via HDMI.
 
Scusate, ma nessuno parla del firmware modificato che permette al tv di accedere alle risorse di rete tramite un HUB USB e un adattatore USB Ethernet?

Nessuno l'ha provato?
 
Salve a tutti. Nel cercare informazioni sul mio TV, oggetto di questa discussione, sono capitato in questo forum che è davvero molto interessante e non ho aspettato ad iscrivermi.

Proprio stamattina ho scaricato il firmware 3.28 e ho cercato di installarlo sulla TV tramite USB, ma con grande stupore mi sono accorto che sul TV già c'era. Il TV l'ho comprato a metà aprile, possibile che già ci fosse sopra la versione 3.28?

Quando ho inserito la penna USB col firmware 3.28 nella TV non mi ha informato di nessun aggiornamento, ma mi ha mostrato le funzioni di visualizzazione immagini e video.
Così vado nel menù, attivo la funzione di diagnostica e durante un controllo del segnale su diverse frequenza mi esce "versione software: 03.28".

Sapevo che con questo firmware ci sarebbero stati dei miglioramenti del media player interno, ma purtroppo alcuni film 1080p che ho sull'hard disk (collegato tramite cavo USB) non si visualizzano nel modo migliore.
A parte il DTS che non è supportato, per tutti i video non funzionano i sottotitoli e alcuni 1080p codificati in h264 vanno addirittura a scatti, forse perché sono ad alto bitrate, ho letto che il TV non supporta un bitrate >20 MB.

Per questo motivo sono costretto a collegare il mio portatile al TV tramite HDMI e vedere i film con Media Player Classic Home Cinema...

Per quanto riguarda i settaggi e la calibrazione, mi trovo molto bene con le impostazioni di viperotto postate nei primi post di questa discussione.

Oltre al media player non al top, un'altra pecca è la mancanza di una funzione che consenta di cancellare i canali inutili dalla lista (ho disattivato la LCN per modificare arbitrariamente l'ordine dei canali DTT). C'è qualcuno che ci è riuscito?

Tutto sommato, comunque un buon TV.:)
 
@digitalone

personalmente, credo non si dovrebbe dimenticare che avere un tv con porta usb multimediale non significa avere un mediacenter...leggo di molti utenti che si lamentano di alcune criticita della funzionalità usb di questo tv, alcune effettivamente sono dovute a guasti dell'esemplare - come probabilmente l'audio fuori sinc o il fattore di forma - ma altre sono normali, e comprensibili, limitazioni di una connessione integrata che - diciamocelo pure - effettivamente fa miracoli, permettendoci di guardarci dei film anche in hd senza bisogno di altri apparati, cavi di connessione e alimentazione....

che non ci sia il dts è risaputo, e 20 mbit di bitrate max sono generalmente più che sufficienti, ma spesso sono le codifiche utilizzate per i files mkv ad essere al limite della sopportazione, e non solo di questo apparecchio - basti vedere i vari problemi che affliggono gli utenti dei vari Medley et similia, che però nascono proprio per quello scopo e non sono un grazioso plus come la nostra porta usb integrata...

e, restando tra i tv, l'unica alternativa a LG è Samsung in quanto a funzioni multimediali - potete scordarvi di vedervi un mkv con un Sony, per esempio - ma non mi pare che funzioni diversamente...

i sottotitoli: è scritto anche nel manuale che si vedono solo quelli in formato .srt, quelli integrati nel file mkv, semplicemente, non si vedono...

godiamoci dunque quello che la nostra usb può darci, senza pretendere che ci faccia anche il caffé....:)
 
Ultima modifica:
digitalone ha detto:
una funzione che consenta di cancellare i canali inutili dalla lista (ho disattivato la LCN per modificare arbitrariamente l'ordine dei canali DTT). C'è qualcuno che ci è riuscito?
quoto la domanda.
anzi, ci aggiungo la richiesta di un chiarimento anche per la disattivazione della LCN. che significa?
 
parjbas ha detto:
che non ci sia il dts è risaputo, e 20 mbit di bitrate max sono generalmente più che sufficienti,
Ecco a proposito di bitrate, ho provato un film a 1080p in formato .ts a 35,5Mbps e la tv l'ha letto senza problemi.. devo provare con altri formati magari con un bitrate superiore visto che il bitrate massimo del .ts è appunto 35,5Mbps... ovviamente più il bitrate è alto e più la qualità video migliora (e si nota parecchio).
 
Top