• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 50PK350] Impostazioni & C. (solo possessori)

..ma nessuno mi risponde sulla miia domanda sull'ire .. eppure per chi ne capisce (tajima? gabrielsan?) è certo facilissimo.
ripeto, una volta impostato il method su 20ire, e non 2 points, poi regolo tutti i valori ire rgb da 100 a 5, ma poi (mi pare) devo scegliere quale ire lasciare settato (100 o 95 o 90 o 85 o ... 5). che faccio?
grazie
 
draconsilver ha detto:
Per aggiornare metti la cartella che hai scaricato dentro una penna usb e poi inseriscila nel tv e li ti dira cosa devi fare ;)

Per i settaggi io sto usando quelli di Althotas ( du cui ringrazio per il suo buon lavoro ) e conosciuti grazie a tajima:

Attivare l’Orbiter:

1. Aprire l’OSD del TV.
2. Selezionare il menu “Opzione”.
3. Selezionare l’opzione “Metodo ISM”.
4. Selezionare “Orbiter” e premere il pulsante OK del telecomando, per confermare.

“Modalità Immagini” impostarla su “Cinema”

RAPP. D’ASPETTO: ORIGINALE
PICTURE WIZARD:
RISPARMIO ENERGETICO: SPENTO
MODALITA’ IMMAGINI: CINEMA

CONTRASTO: 68 (+ o – 1 step, in funzione della propria luce ambientale tipica)
LUMINOSITA’: 51
NITIDEZZA: 45
COLORE: 46 (+ o – 1 step)
TINTA: 0
TEMPERATURA COLORE: W30

Entrare adesso nella sezione "CONTROLLO AVANZATO" ed impostare le altre opzioni come di seguito indicato:

CONTRASTO DINAMICO: SPENTO
COLORE DINAMICO: SPENTO
RIDUZIONE DEL RUMORE: SPENTO
GAMMA: MEDIO (NON MODIFICABILE PER L’INGRESSO “ANTENNA”).
LIVELLO NERO: AUTO (NON MODIFICABILE PER L’INGRESSO “ANTENNA”).
MODALITA’ FILM: ACCESO
GAMMA COLORE: STANDARD
OTTIMIZZATORE BORDI: SPENTO
XVYCC: AUTO (NON MODIFICABILE PER L’INGRESSO “ANTENNA”)

Questo lo devi fare per ogni sorgente compresi i canali analogici e digitali.

Questo settaggio vale sia per il rodaggio che anche dopo, io mi ci sto trovando molto bene.

ti ringrazio per la risposta, come ti ci trovi con la play ? va bene ? quindi devo mettere i settaggi come i tuoi cosi sfrutto al 100% la play? grazie
 
mattia85 ha detto:
ti ringrazio per la risposta, come ti ci trovi con la play ? va bene ? quindi devo mettere i settaggi come i tuoi cosi sfrutto al 100% la play? grazie

Guarda con questi settaggi io mi ci trovo molto bene, il tv viene usato tutto il giorno per vedere tv analogica mentre alla sera quando posso lo sfrutto con la ps3 vedendoci blu ray o per giocarci a volte anche con la x360. Per qanto riguarda la tv analogica li purtroppo non posso valutare bene la cosa perche ho un segnale schifoso :p ma quando ci vedo blu ray ti posso dire che e' uno spettacolo tranne alcune solarizzazioni ma che non danno nessun fastidio, mentre nel game ho riscontrato qualche stampaggio ma che dura pochissimo ed anche li nessun fastidio, lo si evince soprattutto nella schermata iniziale ma appena si inzia un gioco poco dopo tuto sparisce. Per il lag per ora non ci ho fatto caso perche ora sto giocando a Dead Space 2 e non mi accorgo di nulla, siccome non ho strumenti sarebbe da testarlo all' antica ossia per esempio con God Of War dove quando devi premere i pulsanti per le sequenze delle azioni combinate sul mio philips riuscivo a malappena ( con molte imprecazioni ) mentre se lo giocavo su un crt nessun problema :P. ( consideralo un esperimento terra terra e non tecnico di cui non sono per niente eheh )
nel complesso questi settaggi mi piacciono perche bilanciati sia sulla definizione che soprattutto sul colore, odio i colori forzati come per esempio la samsung gestisce, qui invece sembra tutto delicato e tutto al suo posto e da rilassamento invece di stress agli occhi e poi testandolo con molti film tipo Batman il cavaliere oscuro non ho notato nessuna scatosita' dei fondali cosa che molti tv hanno e che odio e che ultimamente nei cinema e' paurosa la cosa :D. I neri aime' non sono il massimo ma sufficienti ma con una piccola luce dietro al tv le cose migliorano, ossia e' un inganno ma funziona :D.(la philips ne sa una piu del diavolo ahah) Sicuramente i fratelloni hanno qualcosina in piu su questo fattore ma purtoppo in questi periodi per me anche le 100 euro in meno sono importanti :p
 
Ultima modifica:
werwolf ha detto:
..ma nessuno mi risponde sulla miia domanda sull'ire .. eppure per chi ne capisce (tajima? gabrielsan?) è certo facilissimo.
ripeto, una volta impostato il method su 20ire, e non 2 points, poi regolo tutti i valori ire rgb da 100 a 5, ma poi (mi pare) devo scegliere quale ire lasciare settato (100 o 95 o 90 o 85 o ... 5). che faccio?
grazie
non devi scegliere nulla.
tutti e 20 i valori sono immagazzinati.
quello che ti compare è l'ultimo selezionato.
prova a cambiare e vedi se ti cambia l'immagine...non cambierà!
:D
 
a proposito, a livello software il nostro 50pk350 aha, imho, un paio di grossi limiti(che forse però sono solo limiti miei che non so come impostarlo correttamente)

il primo è che l'HDMI non passa automaticamente sull'ingresso dell'ultimo apparecchio che è stato acceso (come avveniva per la Scart nei vecchi Tv).
In pratica ogni volta devo schiacciare il tasto imput finchè non mi seleziona l'hdmi desiderata,poi aspettare qualche secondo e solo alla fine mi visualizza la fonte hdmi che mi serve.
con tutti gli altri Tv bastava accendere l'apparecchio video esterno(o premere play) e automaticamente il tv mostrava le immagini di quell'apparecchio.


il secondo limite è che la funzione sleep è solo manuale(devi impostare ognioi volta manualmente fra uanto tempo vuoi che il tv si spenga).
in moltisimi tv, anche vetusti CRT, invece, c'erà la possibilità di impostare il Tv perchè si spegnesse automaticamente dopo un tot di tempo dall'ultima volta che era stato utilizzato il telecomando.
in pratica:
lo spettatore si addormenta--> non tocco il telecomando per(ad esempio) tre ore-->allo scadere della terza ora il tv si spegne da solo.
finchè qualcuno continua ad usare il telecomando ogni tanto, invece, il tv resta acceso(e alla terza ora di inutilizzo appare un messaggio d'avviso che avverte che il tv si spegnerà fra trenta secondi...basta premere un tasto qualsiasi per fermare la procedura).

sui nostri g 50PKxxx c'è una funzione del genere?
come si attiva?
oppure va implementata via firmware?

stesse domande per la commutazione automatica hdmi


altra caratteristica fastidiosa:
in tutti i tv che ho utilizzato fin'ora, se mentre sto guardando un video tramite scart (o tramite hdmi) premo il tasto 5 del teleomando, a quel punto il Tv passa su canale 5(sintonizzatore interno del tv).
sul nostro(per il resto fantastico) Lg , invece, se premo il tasto 5 mentre sto guardando un video da scart/hdmi mi appare il fastidiosissimo messaggio "Funzione non disponibile" ...ma de chè?? ;)
devo ogni volta premere il tasto imput tante volte finchè non mi appare l'antenna terrestre... :rolleyes:



ciao e grazie a tutti
 
draconsilver ha detto:
Guarda con questi settaggi io mi ci trovo molto bene, il tv viene usato tutto il giorno per vedere tv analogica mentre alla sera quando posso lo sfrutto con la ps3 vedendoci blu ray o per giocarci a volte anche con la x360. Per qanto riguarda la tv analogica li purtroppo non posso valutare bene la cosa perche ho un segnale schifoso :p ma quando ci vedo blu ray ti posso dire che e' uno spettacolo tranne alcune solarizzazioni ma che non danno nessun fastidio, mentre nel game ho riscontrato qualche stampaggio ma che dura pochissimo ed anche li nessun fastidio, lo si evince soprattutto nella schermata iniziale ma appena si inzia un gioco poco dopo tuto sparisce. Per il lag per ora non ci ho fatto caso perche ora sto giocando a Dead Space 2 e non mi accorgo di nulla, siccome non ho strumenti sarebbe da testarlo all' antica ossia per esempio con God Of War dove quando devi premere i pulsanti per le sequenze delle azioni combinate sul mio philips riuscivo a malappena ( con molte imprecazioni ) mentre se lo giocavo su un crt nessun problema :P. ( consideralo un esperimento terra terra e non tecnico di cui non sono per niente eheh )
nel complesso questi settaggi mi piacciono perche bilanciati sia sulla definizione che soprattutto sul colore, odio i colori forzati come per esempio la samsung gestisce, qui invece sembra tutto delicato e tutto al suo posto e da rilassamento invece di stress agli occhi e poi testandolo con molti film tipo Batman il cavaliere oscuro non ho notato nessuna scatosita' dei fondali cosa che molti tv hanno e che odio e che ultimamente nei cinema e' paurosa la cosa :D. I neri aime' non sono il massimo ma sufficienti ma con una piccola luce dietro al tv le cose migliorano, ossia e' un inganno ma funziona :D.(la philips ne sa una piu del diavolo ahah) Sicuramente i fratelloni hanno qualcosina in piu su questo fattore ma purtoppo in questi periodi per me anche le 100 euro in meno sono importanti :p


ciao, ho messo i settaggi però non ti risulta che è un po troppo tenue, con fifa 10 non risaltano i colori , lo vedo un po morto , sicuramente rilassante però troppo tenue , anche a te oppure ho sbagliato qualcosa io?
 
mattia85 ha detto:
ciao, ho messo i settaggi però non ti risulta che è un po troppo tenue, con fifa 10 non risaltano i colori , lo vedo un po morto , sicuramente rilassante però troppo tenue , anche a te oppure ho sbagliato qualcosa io?

guarda all'inizio puo sembrare tenui i colori ma devi farci un po l'abitudine, comunque il mio consiglio semmai e' di usarli per almeno tre mesi in modo da effetturare un buon rodaggio poi semmai se ti piace piu' forti i colori li alzi leggermente fino a trovare il tuo gusto, non sempr e pero' il colore bello forte e' quello reale, si all0inzio puo' incantare ma poi ci si rende conto che la realta e' altra non so se mi spiego ;)
 
@mattia85
si li ho visti anche io quelli e una volta fatto il rodaggio vorrei provarli sicuramene a paragone dovrebbero rendere la visione un po piu' spinta ;), provero' sisi poi giudichero' ad occhio ovviamente :D
 
Ultima modifica:
draconsilver ha detto:
@mattia85
si li ho visti anche io quelli e una volta fatto il rodaggio vorrei provarli sicuramene a paragone dovrebbero rendere la visione un po piu' spinta ;), provero' sisi poi giudichero' ad occhio ovviamente :D

ieri sera ho messo i settaggi nuovi , secondo me sono meglio , per su espert 1 non ci sta (Color Temperture W32) perchè ?

cmq anche su questi settaggi il bianco è giallastro, perchè succede questo???
 
mattia85 ha detto:
ieri sera ho messo i settaggi nuovi , secondo me sono meglio , per su espert 1 non ci sta (Color Temperture W32) perchè ?

cmq anche su questi settaggi il bianco è giallastro, perchè succede questo???

Ragazzi perché il bianco e' giallastro ?
 
[MariuS] ha detto:
perchè è così.. se volevi un bianco che ti bruciasse le retine dovevi comprarti un lcd.

mah non credo proprio che sia cosi come dici tu, infatti se metto su madalità giocho il bianco è bianco, se invece lo setto con questi paramentri su esperto il bianco diventa giallastro...
 
mattia85 ha detto:
mah non credo proprio che sia cosi come dici tu, infatti se metto su madalità giocho il bianco è bianco, se invece lo setto con questi paramentri su esperto il bianco diventa giallastro...
ah ok non avevo capito.. pensavo fossi uno dei tanti che si lamenta del bianco dei plasma. ;)

cmq ora non so che settaggi siano quelli.. saranno dei settaggi per la visione di film e il bianco sarà stato abbassato volutamente.. anche perchè guardarsi un film di 2 ore su un 50 pollici con il bianco sparato negli occhi non è che sia il massimo.
 
[MariuS] ha detto:
ah ok non avevo capito.. pensavo fossi uno dei tanti che si lamenta del bianco dei plasma. ;)

cmq ora non so che settaggi siano quelli.. saranno dei settaggi per la visione di film e il bianco sarà stato abbassato volutamente.. anche perchè guardarsi un film di 2 ore su un 50 pollici con il bianco sparato negli occhi non è che sia il massimo.

Grazie :) adesso cerco di alzare un Po il bianco :)
 
Top