• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 50PK350] Impostazioni & C. (solo possessori)

mattia85 ha detto:
Ma per aumentare un Po il bianco , quale settaggio devo cambiare , adesso ho o settaggi che ho postato 2 messaggi fa
prova a cambiare la temperatura da caldo a normale e tutto dovrebbe piacerti di più
;)
 
usare cuffie tramite adattatore digitale(toslink->Rca analocico

salve a tutti, come sapete l'unica uscita audio del nostro tv è quella ottica(toslink) digitale.

per poter usare il tv con le cuffie (cuffie senza fili,nel mio caso) ho comprato un adattatore digitale->analogico (da ottico toslink ad analogico RCA) , ma ci sono dei problemi...
ne parlo QUI (messaggio numero #4177 della discussione "[LG PKxxx] TV Plasma serie 2010" di questo stesso forum

se non riuscite a visualizzare il mio messaggio tramite quel link, provate a cliccare su QUESTO (link diretto al mio messaggio, escludendo le altre risposte della discussione). Spero che qualcuno mi sappia aiutare o che la mia vicenda sia d'aiuto a qualcuno.

ciao e grazie
 
Il prezzo del pk350 e' sceso sotto le 600 euro e potrebbe essere mio nelle prossime settimane. Ho una domanda: su molti siti parlano di certificazione THX, mentre leggendo qui sul forum la modalita' THX e' attivabile solo abilitando il service menu (cosa per la quale e' anche necessario acquistare hardware ad-hoc, vedi telecomandi vari).

Mi chiedevo se nelle ultime versioni non avessero abilitato l'impostazione THX nel menu "ufficiale" del televisore (pertanto potrebbe essere una nuova versione firmware, non so).

Qualcuno sa niente? Diversamente come farebbe tale tv ad avere la certificazione THX?
 
perchè ci tieni così tanto alla modalità thx? non cambia nulla rispetto alla modalità cinema.. anzi è meglio la modalità cinema visto che è modificabile.

cmq per entrare nel service menù e attivarlo ho comprato un telecomando alla lidl pagato 10euro... ma ripeto la modalità thx è del tutto inutile.
 
Ok, grazie della risposta, e' che non disponendo di strumenti per la colorimetria e leggendo in giro che la modalita' thx fa quasi tutto da se', l'ho sempre percepita come un valore aggiunto. Se la cinema e' ancora migliore, vada per la cinema ;)

Ciao e grazie
 
SAlve a tutti. complimenti per il forum. ho da poco preso questo il 50pk350, ma ho notato che su mediaset hd2 le partite le vedo a scatti. ho il firmware 3.17. cosa posso fare? grazie mille

ho scaricato dal link postato i firmware che vanno dal 3.19 al 3.25. posso mettere direttamente l'ultimo oppure devo fare altro? grazie
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi sono nuovo del forum.

Sono intenzionato a comprare il tv in oggetto, l'lg 50pk350, avrei alcune domande da porvi.

- Un sito affidabile dove poterlo comprare?

- Che differenza c'è tra questo e il 50pk980?

- Questo è HD ready o Full HD? ci son pareri discordanti

- Ho la certezza di poter leggere video in dvx o xvid?

Vi ringrazio per la disponibilità e la competenza.
 
allora ... dopo 2 gg di prove empiriche sono tornato al vecchio FW 3.26. :rolleyes:

il 3.28 non mi ha convinto, ritengo ci sia un peggioramento delle immagini con tutte le fonti possibili specialmente usando la modalità immagine APS.

per il il downgrade del firmware ho usato la procedura descritta da Parcher

1) ANDARE NEL MENU CON IL TELECOMANDO

2) POSIZIONARE IL CURSORE SU [OPZIONI] NON ENTRARE DENTRO, POSIZIONARSI SOLO SOPRA.

3)PREMERE 7(SETTE) VOLTE IL TASTO 9(NOVE)

4)ATTENDERE IL MESSAGGIO DI RIPRISTINO.

5) RIAVVIARE LA TV



buona serata
 
dal mio punto di vista il fw 3.28 ha portato notevoli migliorie nella qUalità dell'immagine e nella velocità dei menu.
ha tra l'altro attenuato (un pò) il problema del line bleeding e (molto) i problemi di banding.
La modalità di immagine APS non l'ho mai usata per cui non sono in grado di confermare gli eventuali peggioramenti.
 
Ultima modifica:
Ciao tajima

nn mi dò per vinto e sono tornato al 3.28! ;)

come riportavi te la qualità delle immagini è migliorata sulle sorgenti HD e forse sulle SD ma bisogna assolutamnete evitare il profilo APS.

Io adesso utilizzo queste configurazioni in base a cosa vedo e quando:

Canali SD/HD giorno profilo standard
Canali SD/HD notte profilo standard

Film DVD/HD giorno profilo standard
Film DVD/HD notte profilo cinema

Xbox giorno profilo gioco
xbox notte profilo cinema

vorrei poi utilizzare i profili ISF (setting Viperotto) con sorgente USB ma nn è possibile!
tu ci riesci?

grazie e buona gg :D
 
Riporto quello che ha scritto [MariuS]

sul thread generico PKxxx riguardo al FW 3.28

More compatibility with CI + HD CAMs and Pay-TV cards.
Improoved picture quality (more clear image, better colors, more sharp contours, less noise)
Speed of the remote control response is doubled (navigation in menus and channels change)
:)
 
mi sbaglio o com il 3.28 sono modificate le opzioni tipo orbiter? adesso c'è quest'ultimo e altre due chiamate "refresh colore " e "refresh pdp"...:confused:
 
scusatemi, devo essere un po' stanco :p ...

mi ricordavo - credevo di ricordare - dei nomi diversi per le altre due impostazioni ISM...
 
Salve a tutti ;) appena finito di scaricare l'aggiornamento :D appena torno a casa lo istallo subito :p

per caso qualcuno con questo aggiornamento ha aggiornato anche i settaggi ?
 
Top