• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 50PK350] Impostazioni & C. (solo possessori)

trovata, grazie, però non si capisce come mai si trovi solo nel quick menù e non su quello principale...

Un'altra cosa, io ho già ordinato i programmi del digitale, cambiando la posizione assegnata dalla tv e disattivando quelli che non trasmettono nulla o sono a pagamento.
Se volessi fare una ricerca dei canali che magari adesso si vedono mentre prima non trasmettevano, ad esempio italia2, come procedo?
Temo che facendo daccapo la ricerca automatica il tv mi scombini l'ordine che ho dato ai canali e-o rimetta in coda ai canali già memorizzati dei doppioni, rendendo ancora peggiore la confusione.
La ricerca manuale invece non ho ancora capito come funzioni...

Qualcuno che ha chiara la situazione e la metodologia per aggiunsere singoli canali ai programmi già memorizzati può darmi qualche consiglio?

grazie

saluti
 
Wile.E ha detto:
trovata, grazie, però non si capisce come mai si trovi solo nel quick menù e non su quello principale...

Un'altra cosa, io ho già ordinato i programmi del digitale, cambiando la posizione assegnata dalla tv e disattivando quelli che non trasmettono nulla o sono a pagamento.
Se volessi fare una ricerca dei canali che magari adesso si vedono mentre prima non trasmettevano, ad esempio italia2, come procedo?
Temo che facendo daccapo la ricerca automatica il tv mi scombini l'ordine che ho dato ai canali e-o rimetta in coda ai canali già memorizzati dei doppioni, rendendo ancora peggiore la confusione.
La ricerca manuale invece non ho ancora capito come funzioni...

Qualcuno che ha chiara la situazione e la metodologia per aggiunsere singoli canali ai programmi già memorizzati può darmi qualche consiglio?

grazie

saluti
Ci sono alcune volte in cui i canali aggiunti da poco li trovo in fondo alla lista, tant'è che se non mi interessano li disabilito. Quando invece i nuovi non li trovo, allora faccio la ricerca manuale.
La ricerca manuale è una ricerca effettuata su un singolo canale (o banda di frequenze).

La ricerca automatica elimina tutti i canali e quindi ti manda all'aria tutte le modifiche apportate sull'ordinazione, quindi ti conviene usare solo quella manuale.
 
mah, io ho provato, ma non ho capito come...
Cioè, devo scorrere ad uno ad uno tutti i canali con la freccia del telecomando? Ci vuole un sacco di tempo, considerato che a volte i canali non si visualizzano immediatamente.
Non c'è un modo per scrivere direttamente il numero del canale?
 
Wile.E ha detto:
mah, io ho provato, ma non ho capito come...
Cioè, devo scorrere ad uno ad uno tutti i canali con la freccia del telecomando? Ci vuole un sacco di tempo, considerato che a volte i canali non si visualizzano immediatamente.
Non c'è un modo per scrivere direttamente il numero del canale?
No, o premi list dal telecomando oppure vai nel menù e consulti la lista dei canali. Per scorrerli più in fretta premi il tasto ch +/- invece che destra/sinistra.
 
Ciao a tutti, ho trovato un offerta su ebay per il 350 a 361 EURO in asta, ho deciso di prenderlo, ma non ci sono il supporto e il telecomando, quindi devo prenderne uno universale.
Cosa mi consigliate a parte il meliconi digital 6?
 
camullo ha detto:
Cosa mi consigliate a parte il meliconi digital 6?

il meliconi digital 6! :p

Io con il suddetto telecomando sono riuscito ad entrare senza troppi patemi nel service menu (post #29), grazie alla possibilità di programmare i tasti.
Se non vuoi il Digital 6 prendi perlomeno un meliconi che abbia tale funzione.


Colgo l'occasione: gentilmente potreste linkarmi l'ultimo firmware? Sono rimasto al 3.26. Grazie :)
 
trinacre ha detto:
il meliconi digital 6! :p

Io con il suddetto telecomando sono riuscito ad entrare senza troppi patemi nel service menu (post #29), grazie alla possibilità di programmare i tasti.
Se non vuoi il Digital 6 prendi perlomeno un meliconi che abbia tale funzione.


Colgo l'occasione: gentilmente potreste linkarmi l'ultimo firmware? Sono rimasto al 3.26. Grazie :)

l'ultimo è il 3.28 , lo si scarica direttamente dal sito LG area supporto
 
Ultimi setting che uso sul mio 50PK350 per guardare il DDT (SD)
----------------------------------------
Esperto 2
Risparmio Energetico: Minimo
Contrasto 100
Luminosità 45
Nitidezza 55
Colore: 50
Tinta: 0
Contrasto Dinamico: Spento
Riduzione Rumore: Spento-Basso
Gamma: Non selezionabile
Livello Nero: Non selezionabile
Modalità Film: Spento/Accesso
Gamma Colore: Standard
Ottimizzazione Bordi: Indifferente
Temperatura Colore: Medio
Medalità: 2 punti
Test Immagine:Esterna
Contrasto Rosso 2
Contrasto Verde 0
Contrasto Blu -2
Luminosità Verde 1
Luminosità Blu 2
Luminosità Rosso 2
Luminosità Verde 1
Luminosità Blu 3
Gestione colore;
Colore rosso -5
tinta rossa 2
colore verde e tinta verde -1
colore blu e tinta blu 1
colore giallo e tinta giallo 2
colore ciano e tianta ciano 0
colore magenta e tinta magenta 2
---------------------------------------
Con questi settaggi riesco ad ottenere un buon risultato,portando il livello del nero al massimo della resa (settando la luminosità a 45,purtroppo il livello del nero e il gamma in antenna non sono regolabili)
Provateli e fatemi sapere ;)
Attenzione utilizzando contrasti cosi alti è più facile che si manifesti la ritenzione,vi consiglio di fare zapping e non guardare sempre lo stesso canale,in alternativa usare il tools della pioneer per fare ogni tanto la pulizia del plasma
http://www.megaupload.com/?d=8R58MAQM
 
Ultima modifica:
Salve. . . sono un felice possero del suddetto plasma. . Ma da poche ore noto una problematica. . In pratica quando compaiono immagini chiare avverto un forte ronzio . . Dacosa potrebbe dipendere. . Grazie in anticipo
 
info

Salve. . . sono un felice possero del suddetto plasma. . Ma da poche ore noto una problematica. . In pratica quando compaiono immagini chiare avverto un forte ronzio . . Dacosa potrebbe dipendere. . Grazie in anticipo
 
Non penso che sia un problema,mi sa che è una caratteristica di questo televisore legata alla tecnologia plasma,anche il mio lo fa,ma è percettibile solo se metto il volume in mute...
 
batfed ha detto:
Non penso che sia un problema,mi sa che è una caratteristica di questo televisore legata alla tecnologia plasma,anche il mio lo fa,ma è percettibile solo se metto il volume in mute...
Non saprei. . . Anche se ultimamente credo sia aumentato questo ronzio. .
 
nanogt ha detto:
. Anche se ultimamente credo sia aumentato questo ronzio. .
Verificate se viene da dietro. Se è così è l'alimentatore ; un problema comune a molti Plasma, in quanto assorbono di più degli LCD o LED ; in particolare nel vostro caso si sente di più con immagini molto luminose in quanto in queste condizioni la TV assorbe più corrente.

Non credo la garanzia risponda; se è insopportabile provate. Peraltro su questa tv il problema è piuttosto rare, meno di altri modelli, anche della concorrenza, di plasma.

Nel caso arrivasse dagli altoparlanti e non dal retro potrebbero essere dei disturbi sull'alimentazione. In questo caso provate a mettere dei nuclei di ferrite sul cavo d'alimentazione. Mi pare- non ricordo- che uno sia già in doatazion all'acquisto.
 
...la rumorosita' detta "buzz" e' caratteristica dei plasma, se e' troppo intensa provate a stringere le viti della cornice, io ho risolto cosi.

Mimmopoli
 
No non l'ho settato con sonda,perchè non la possiedo,mi sono basato su vari setting trovati on line,e il risultato finale l'ho deciso attraverso il mio occhio,purtroppo non ho setting per fonti HD siccome non possiedo sky HD
L'unica fonte hd è il mio computer,il problema è che non posso fare un setting per chi usa il pc,questo perchè i colori sono diversi a seconda della scheda video e dei driver...
 
Top