• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG 50PK350] Impostazioni & C. (solo possessori)

salve a tutti, il pk350 non ha un tasto per spegnere la tv "totalmente", ciò fa si che resti sempre in attesa col led rosso. In passato in un tv catodico mi si è bruciato l'alimentatore proprio perchè lo lasciavo sempre in attesa, mi chiedo se anche il pk possa essere soggettoo a questo problema ed eventualmente come ovviare.
Ciabatta con interruttore?

Altra cosa, per caso recentemente è disponibile un nuovo firmware che risolve alcuni difetti di questo modello, come ad esempio riuscire a cancellare i canali che non si vedono o trasformare in nere le bande laterali?
grazie, saluti
 
Wile.E ha detto:
salve a tutti, il pk350 non ha un tasto per spegnere la tv "totalmente", ciò fa si che resti sempre in attesa col led rosso. In passato in un tv catodico mi si è bruciato l'alimentatore proprio perchè lo lasciavo sempre in attesa, mi chiedo se anche il pk possa essere soggettoo a questo problema ed eventualmente come ovviare.
Ciabatta con interruttore?
Mi sembra che né parlammo già in passato, o sbaglio?
Non c'è alcun tasto per spegnerla totalmente, rimane sempre in stand-by, tranne se gli stacchi l'alimentazione.

Wile.E ha detto:
Altra cosa, per caso recentemente è disponibile un nuovo firmware che risolve alcuni difetti di questo modello, come ad esempio riuscire a cancellare i canali che non si vedono o trasformare in nere le bande laterali?
grazie, saluti
No, il firmware è sempre lo stesso.
L'unico problema sono i canali non cancellabili. Quello delle bande grigie non è un problema perché se fossero nere il TV potrebbe consumarsi di più nell'area 4:3, invece col grigio si ha un consumo quasi "uniforme".
 
io invece trovo insopportabile, in questo tv per altri versi eccellente, la lentezza nel cambio canale e, più in generale, nella risposta al telecomando...per passare da un canale all'altro possono passare anche tre-quattro secondi :eek:
a volte, disperato, vedo la tv dai canali sintonizzati sul decoder satellitare, faccio prima :rolleyes:
chissà che non si possa sperare in un aggiornamento per questo problema....
 
batfed ha detto:
Molto probabilmente è un limite di processore interno,se hai sky o un decoder risolvi :)
già...peccato, però, dover usare il plasma come monitor...non credo che un processore pari almeno a quello del decoder fosse impossibile da installare in un tv del genere...:(
 
è vero, io nel decoder esterno collegato ad una tv tradizionale cambio i canali normalmente, sul pk tra un cambio e l'altro rischio di addormentarmi...
Ma per caso c'è una funzione che permette di registrare i programmi dal digitale alla penna usb? Ho dato un occhio al manuale, ma non ho visto nulla del genere...
O cmq, come potrei registrare le trasmissioni del digitale su altra periferica?
Sarebbe possibile registrare su videoregistratore vhs?

@digitalone
è vero, ne avevo già parlato, ma se non sbaglio non si era chiarito il fatto che esista o no la possibilità che si bruci l'alimentatore...

saluti
 
è vero, io nel decoder esterno collegato ad una tv tradizionale cambio i canali normalmente, sul pk tra un cambio e l'altro rischio di addormentarmi...
Ma per caso c'è una funzione che permette di registrare i programmi dal digitale alla penna usb? Ho dato un occhio al manuale, ma non ho visto nulla del genere...
O cmq, come potrei registrare le trasmissioni del digitale su altra periferica?
Sarebbe possibile registrare su videoregistratore vhs?

@digitalone
è vero, ne avevo già parlato, ma se non sbaglio non si era chiarito il fatto che esista o no la possibilità che si bruci l'alimentatore...

saluti
 
Salve a tutti ragazzi!!sono nuovo del forum!!!vorei farvi una domanda!io ho un lg 50pk350 comprato da qualche mese...non sono però del tutto soddisfatto di due cose...una volevo sapere se c'è un modo magari con aggiornamento di firmware o cose così per aumentare la fluidità dei film in hd, perchè io essendo molto pignolo noto durante la visione del film dei micro micro scattini quando l'immagine è in movimento...in realtà la vedo solo io perchè faccio proprio caso alla qualità del filmato...e quindi volevo sapere se si poteva risolvere...un altra cosa è che io ho ho trovato sul web le impostazioni per regolare l'immagine in modo più carino di quello standard però ho notato che le impostazioni non funzionano con i film visti da chiavetta...non posso diciamo selezionare il profilo editato dal menu...come posso fare??vi ringrazio in anticipo!!!
 
Salve a tutti ragazzi!!sono nuovo del forum!!!vorei farvi una domanda!io ho un lg 50pk350 comprato da qualche mese...non sono però del tutto soddisfatto di due cose...una volevo sapere se c'è un modo magari con aggiornamento di firmware o cose così per aumentare la fluidità dei film in hd, perchè io essendo molto pignolo noto durante la visione del film dei micro micro scattini quando l'immagine è in movimento...in realtà la vedo solo io perchè faccio proprio caso alla qualità del filmato...e quindi volevo sapere se si poteva risolvere...
L'ultima versione del firmware è la 3.28. Dal menù, in diagnostica, puoi vedere la tua versione.
Se è la 3.28 non si può andare oltre.
Per quanto riguarda i film, ci devi dire da quale sorgente li guardi. Tieni conto che rispetto alle trasmissioni tradizionali in DTT che sono riprese a 50Hz, i film invece sono a 24Hz, quindi in genere sono meno fluidi.

un altra cosa è che io ho ho trovato sul web le impostazioni per regolare l'immagine in modo più carino di quello standard però ho notato che le impostazioni non funzionano con i film visti da chiavetta...non posso diciamo selezionare il profilo editato dal menu...come posso fare??vi ringrazio in anticipo!!![CUT]
Dalla chiavetta ci sono poche impostazioni rispetto alle altre sorgenti (DTT, HDMI, ecc..). Questa purtroppo è una mancanza del TV. Se vuoi vedere i film con le impostazioni sopracitate, dovresti comprarti un lettore esterno da collegare tramite HDMI.
Ce l'hai la ps3? Potresti usare quella per vedere alcuni film.
 
Mi consigliate una cam per guardare le partite con una carta mediaset ricaricabile?
non mi sono mai interessato in materia pay x view... esistono solo quelle mediaset? supporta la Premium CAM HD?
grazie
 
a proposito della lentezza cambio canale, ho di recente sostituito il cavo antenna - quello tra tv e presa a muro - utilizzando un prodotto migliore perché notavo dei problemi di ricezione....
ebbene, con il nuovo cavetto la ricezione è decisamente migliorata, cosa che ho potuto constatare anche osservando i livelli segnale nel menu diagnostica...ma soprattutto ho fatto caso che adesso i vari canali in questo menu si caricano molto più velocemente, completando in minor tempo la lista con i vari mux...inoltre, anche il cambio canale ordinario appare più repentino, anche se non su tutti i programmi - segno che la cosa dipende dalla forza del segnale, e quindi dal sinto del tv...
spero che questa info possa esservi utile :)
 
Salve Ragazzi,
mi sono appena registrato e vi scrivo da Napoli, posseggo questo tv da novembre 2010 , la scorsa settimana ho acquistato una cam mediaset premium hd , ma quando la inserisco nel tv e vado sui canali premium la cam fa riavviare in modo incotrollatto il tv, la versione software del mio apparecchio e' la 3.21 ho provato la stessa cam sullo stesso tv ( mio amico) con versione software 3.26 e tutto funziona alla perfezione , chiedevo a voi se e' possibile aggiornare il software del tv senza ricorrere all'assistenza lg , se tale operazione fa decadere la garanzia e dove posso trovare l' ultma relase del software che va bene alla nostra tv con le relative istruzioni per eseguire l'operazione.
Grazie
 
Salve Ragazzi,
mi sono appena registrato e vi scrivo da Napoli, posseggo questo tv da novembre 2010 , la scorsa settimana ho acquistato una cam mediaset premium hd , ma quando la inserisco nel tv e vado sui canali premium la cam fa riavviare in modo incotrollatto il tv, la versione software del mio apparecchio e' la 3.21 ho provato la stessa ca..........[CUT]
L'ultima versione è la 3.28 e la puoi scaricare dal sito ufficiale della LG.
L'installazione del firmware non fa decadere la garanzia. Le istruzioni sull'installazione dovrebbero essere all'interno del file che scarichi.
 
L'ultima versione è la 3.28 e la puoi scaricare dal sito ufficiale della LG.
L'installazione del firmware non fa decadere la garanzia. Le istruzioni sull'installazione dovrebbero essere all'interno del file che scarichi.

Ciao , grazie per la risposta, mi puoi postare,qui o in privato, il link del firmware 3.28, sul sito non sono riuscito a trovarlo.
Grazie mille
 
Ciao ragazzi,
ho aggiornato il firmware del mio plasma LG 50PK350 alla versione 3.31.
Al momento non ho notato alcuna differenza con la versione 3.28, sapete dirmi che modifiche hanno apportato?
Speravo che con questa ultima versione avrebbero dato anche la possibilità di piazzare il canale digitale nella posizione desiderata, invece nulla da fare.
Un saluto a tutti
 
Ultima modifica:
Speravo che con questa ultima versione avrebbero dato anche la possibilità di piazzare il canale digitale nella posizione desiderata, invece nulla da f..........[CUT]

quella di non poter cambiare l'ordine dei canali dopo aver fatto la ricerca automatica con LCN effettivamente è una limitazione assurda.

l'unico modo per aggirare questa limitazione è quella di disattivare l'LCN (ordinamento automatico), a quel punto(dopo la nuova ricerca canali che cancella la lista canali precedentemente memorizzata) sarà possibile cambiare a piacimento la posizione dei canali(di TUTTI i canali, visto che te li ritrovi memorizzati alla rinfusa). Follia pura... a volte i programmatori del software interno degli apparecchi elettronici andrebbero presi a fucilate nelle chiappe.



a proposito, consigliate di aggiornare il firmware del mio 50Pk350 ?
lo ho aggiornato una sola volta, forse addirittura nel 2010.
P.s. ho controllato da Menu/Config/Diagnostica e la versione software dovrebbe essere la V03.26.00

dove si trova l'ultimo firmware?
è necessario aggiornare prima con le vecchie versioni o posso passare direttamente dalla 3.26 alla 3.331 ?

grazie
 
Ciao, ecco il link per poter scaricare l' ultimo aggiornamento Firmware (Ver 3.31) per il nostro plasma.

http://www.lg.com/it/support/faqs/support-faq.jsp?faqCategoryCode=CAT0000453&Preview=&docId=

Appena si apre la pagina clicca sulla freccia accanto alla domanda "Come posso verificare qual'è l'ultimo aggiornamento firmware rilasciato per il mio TV prodotto nel 2010?" e scorri l' elenco dei vari modelli.

Prima gli aggiornamenti si trovavano nella pagina relativa al modello Tv, ieri sono arrivato a questo link casualmente. Complimenti alla LG...

Non so se si possa passare direttamente dalla tua versione quella attuale. Comunque sia, puoi scaricare la versione 3.28
al seguente link: http://www.eddienilsson.com/3.28_Upgrade.zip
Dentro il file zip c'è una guida su come installarlo. Io per sicurezza li installerei gradualmente.
Infine spero che qualcuno possa indicare i cambiamenti apportati da questo nuovo aggiornamento.

A presto

PS:

quella di non poter cambiare l'ordine dei canali dopo aver fatto la ricerca automatica con LCN effettivamente è una limitazione assurda.

l'unico modo per aggirare questa limitazione è quella di disattivare l'LCN (ordinamento automatico), a quel punto(dopo la nuova ricerca canali che cancella la lista canali precedentemente memorizzata) sarà possib..........[CUT]
 
Ultima modifica:
io ho la versione 3.28, la 3.31 e' la successiva ?!?!
posso farlo direttamente ?
fatemi sapere e grazie mille per il link !!!!
 
Top