• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG] 50PC51/55

Confermo: anche il mio PC51 ha solo un System Control ed il Service Menu è abbastanza diverso da quello postato da Peltor; appeno ho un po' di tempo posto quello del mio.
 
Il 50PC55 ha la ventola e in uno dei menù ci sono dei valori che quanto prima riporterò.
I vostri che valore hanno?
Anche il PC51 ce l'ha?

Ciao
 
Ultima modifica:
Max D'Orso ha detto:
Il secondo è che non riesco a vedere correttamente, con le varie opzioni ZOOM, 4:3 etc., un film/DVD con video NON anamorfico (es.: Arancia maccanica).
Che bello :( dopo più di 600 messaggi finalmente qualcuno si è accorto che ci sono problemi nella visualizzazione dei filmati non anamorfici.
Con un 4:3 io uso "4:3" e mi tengo le bande grige laterali perchè odio le deformazioni.
Con l'anamorfico si usa il "16:9" che va bene.
Con il 16:9 letterbox è un casino perchè settando "Full" sembra che l'immagine venga giustamente ingrandita a tutto schermo, però in realtà lo zoom non sembra essere lineare e le zone laterali (dx e sx) sono più larghe (fate caso ad un programma RAI ad esempio, noterete che nel logo "RAI" è corretto, mentre "TRE" è molto più largo. La cosa è orribile durante i panning orizzontali dove sembra che le immagini entrino velocemente dal bordo per poi rallentare nel centro).
Con formati letterbox superiori al 16:9 (tipo 2,35:1) allora il "Full" non va più bene dato che scompaiono completamente le bande nere orizzontali e l'immagine risulta deformata (tutti alti e magri). In questo caso forse va bene l'opzione "Zoom1".

Volevo chidere al Merighi se poteva integrare il suo ottimo disco di TEST inserendo il test della geometria per tutti i formati: 4:3; 16:9 ana; 2,35:1 ana; 16:9 lb; 2,35 lb. Gli mando un P.M.

Ciao.
 
bruceas ha detto:
Che bello :( dopo più di 600 messaggi finalmente qualcuno si è accorto che ci sono problemi nella visualizzazione dei filmati non anamorfici.
Con un 4:3 io uso "4:3" e mi tengo le bande grige laterali perchè odio le deformazioni (...)

ALT! Io quando guardo un DVD (PS3 > HDMI) spariscono COMPLETAMENTE tutte le opzioni relative alle immagini, tranne 4:3 e 16:9... ed ecco dov'è il problema principale. Con uno ZOOM potrei risolvere... invece nulla. Tu con i DVD hai TUTTE le opzioni video disponibili? :mad:
 
@Max D'Orso: cortesemente potresti utilizzare le quotature nella maniera corretta per rendere più leggibile la discussione? Nel post precedente inserisci il tag [/QUOTE] che hai cancellato.
Grazie.
 
peltor ha detto:
PD73A
Cortez 3.17
STi 5100 3.09
UTT 254

Tool option 1 2052
Tool option 2 1953
Area option 50
option 1 15
option 2 2
option 3 1
option 4 192
system control 1
system control 2
system control 3
BlK line detector
Power-off history
Panel control
Fan control
X studio control
Il mio invece di diverso ha:
Cortez 5.27
Sti 5100 4.17
Utt 75

I numeri nel "Tools option" credo che siano dei checksum dei parametri all'interno, infatti modificandoli il valore nella schermata principale cambia.
Io ho di diverso:
Tool Option 1 10244
Option 1 14

A me manca la voce "X studio control"

Aspettiamo altri valori dagli altri utilizzatori.

Ciao
 
Max D'Orso ha detto:
ALT! Io quando guardo un DVD (PS3 > HDMI) spariscono COMPLETAMENTE tutte le opzioni relative alle immagini, tranne 4:3 e 16:9... ed ecco dov'è il problema principale. Con uno ZOOM potrei risolvere... invece nulla. Tu con i DVD hai TUTTE le opzioni video disponibili? :mad:

Io il DVD l'ho collegato in Component e verificherò le opzioni disponibili.
Comunque mi sembra una grave limitazione quella che tu dici. I DVD 16:9 letterbox purtroppo esistono e il TV DEVE essere in grado di visualizzarli.

Ieri sera ho visto Crozza Italia Live e dato che la scritta "Live" era nella banda nera inferiore, è stato IMPOSSIBILE vederlo correttamente in quanto la modalità "FULL" si rifiutava di zoommare anche verticalmente; Zoom 1 faceva sparire quasi completamente anche "Crozza Italia" che occupa un pezzo enorme del fotogramma.

IO VOGLIO uno stupidissimo "ZOOM 0,5 :D " che, senza deformazioni mi porti un 16:9 letterbox alle giuste dimensioni; se poi ci sono delle scritte mi sta bene perderle, se era un 2,35:1 mi vanno bene le bande nere sopra e sotto, ma non sopporto di vedere tutto stiracchiato.

Ma solo io mi accorgo di sti problemi? Dipende forse dal firmware? Il mio lo potete leggere pochi messaggi fa.

Ciao
 
bruceas ha detto:
Il 50PC55 ha la ventola e in uno dei menù ci sono dei valori che quanto prima riporterò.
Ciao

Eccoli:
FAN Off 25
High 65
Low 60
Temp 45

Dato che qualcuno dice di non sentire la ventola, volevo vedere se per caso era il TV era impostato in maniera diversa. Il Fan Off a 25 mi sembra basso.
Non viene visualizzata la velocità della ventola, sarà proporzionale alla teperatura? O va sempre piano e va al massimo solo quando supera i 60°?

Ciao
 
Ecco il SM del mio PC51:

LP/PP78A
Version 3.10
VCTP Version
UTT 60

Tool option 02260
Area option 17
option 1 014
option 2 002
option 3 025
option 4 00004
option 5 001
System control
Audio prescale
BIK line detector
Power-off history
Fan control

Come potete vedere è abbastanza diverso da quello del 55. E confermo che nel System control compare la voce relativa all'Overscan.
 
50Hz da RGB

Ciao. Ho collegato il mio nuovo HTPC equipaggiato con 8600GTS e collegato in VGA.
Non riesco a impostare la risoluzione di 1360x768 a 50Hz (o 75).
Qulcuno sa come fare?

Invece la 1366x768 non va bene neanche a 60Hz dato che l'immagine non riempie completamente lo schermo orizzontalmente (rimangono una 20ina di cm a sx e 4 o 5 a dx). Anche in questo caso sapete che valori "avamzati" inserire per il giusto mappaggio?

Grazie, ciao.
 
Stiamo a vedere

Ciao ragazzi!! Ogni giorno se ne scopre una sul PC55, speriamo di trovare una soluzione all'overscan. Comunque secondo me i primi PC55 non erano a 100HZ e forse neanche gli ultimi, non ci sono indicazioni in merito nè sul prodotto nè sulle istruzioni e per quanto riguarda i depliant mi fido molto poco, ognuno scrive ciò che vuole, in piu i tv a 100HZ hanno sempre uno swich che permette di passare da 100 ai 50 in questo caso nessuno dei possessori del PC55 ha mai menzionato la presenza di tale funzione. Quando tra 2 settimane arriverà il mio, controllerò, spero anche abbiano sistemato i piccoli problemi di visualizzazione con un software nuovo visto che il mio non viene dal magazzino ma direttamente dall'ultima produzione LG.
a presto
 
Già... tra l'altro la questione dei 100Hz è un'altra di quelle cosucce che vorrei approfondire... 100Hz ma dove? Come si fa ad appurare se si stanno visualizzando immagini in questa modalità?
Quindi, raggruppando, noi possessori di LG50etc. abbiamo 3 problemi:

1) OVERSCAN non tollerabile :cry:
2) Mancanza di una funzione video che permetta una corretta visione di un film digitale in letterbox non anamorfico (...e ce ne sono a bizzeffe!) :mad:
3) 100Hz fantasma. :eek:

Ne verremo a capo? :confused:
 
voi siete troppo avanti:( per un "pippone" come me!
io sò ancora ai settaggi dei colori/Xd/etc.......e non ne vengo a capo
cmq X360 collegato comp.
sky coll. HDMI

và sempre bene la regola che per i primi periodi si tiene tutto un pò bassetto per far meglio rodare la tv???

il 360 lo posiziona a720 o 1080i???:confused:

grazie
 
Due domande

Ciao Ragazzi,scusate solo due domande:

-Ho fissato la TV a parete usando la staffa FLAT SYSTEM 10 di meliconi,sul retro del plasma c'erano 4 fori filettati da 6mm e 4 da 8mm,io ho avvitato le viti della staffa in questi ultimi,va bene?...lo chiedo perchè sul manuale non è menzionato niente a riguardo.

-Ho notato solo ieri che la barra inferiore del plasma,quella dove sono contenuti gli altoparlanti,sul lato sinistro a circa 5 cm dal bordo è leggermante " svergola" verso l'esterno come se fosse deformata,difetto di stampaggio delle plastiche? non è tanto,diciamo 3 o 4 mm però guardandoci bene si nota....pace.

ciao
 
Eliminate il filtro XD

Ancora una piccola modifica da attuare sul PC51/55: eliminate la funzione XD! Fate una prova e regolate poi il tutto a vs piacimento, ma senza filtro; si denota una stabilità d'immagine che, imho, prima non c'era. ll filtro lavora sui contrasti, quindi regola le immagini - secondo x secondo - in base alla luminosità della scena, rendendola però instabile, appunto, proprio nei contrasti.
Si attendono lumi per il resto... ;)
 
saluti

ciao a tutti!innanzitutto complimenti a tutto il forum per la preparazione da veri esperti del settore:)

sono in procinto di acquistare il mio primo plasma 50 pollici e dopo aver girato nei vari centri Mw, euronics ecc. e dopo aver girovagato per il forum in cerca di consigli....mi sono deciso per l'acquisto....lg 50pc55:D

non volendolo acquistare on line ho fatto un giro nei negozi della mia zona ed ho notato che il prezzo è uguale ovunque: 1599:cool:

ma questa mattina un dubbio:
mi arriva il volantino delle promozioni euronics e vedo il 50pc35 in offerta a 1274 €....faccio una ricerca sul sito lg e non trovo notizia di questo modello...poi provo con il forum ma l'unica cosa detta in questo post è che cambia solo l'estetica ma per il resto è come il pc55.
Visto che a me dell'estetica importa poco, vorrei sapere se è solo questa la differenza o ci sono anche altre cose?!?!?!??!?

grazie a tutti:)
 
100 HZ...

ciao a tutti , mi sembra strano l'attivare o disattivare i 100 HZ , infatti sul Philips a tubo catodico che ho e pagato un botta qualche anno fa' e che fa ancora la sua sporca figura il famoso 100 HZ era sempre attivo , quindi LG avra adottato' la stessa politica.....

intanto godiamoci questo stupendo LG....

ken
 
Top