• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lexicon MC4

abion

New member
Ragazzi sul sito di audio reference presentano il nuovo processore MC4 ....quindi sto vagliando l'idea di abbandonare la soluzione integrata dell'RV8 per passare a pre e finale ...............
magari MC4 + Bryston cosa ne pensate..
 
Valuta anche Meridian G68, che è ben più flessibile e performante del MC4, visto che la fascia di prezzo è simile.
Ciao
Paolo
 
abion ha scritto:
Ragazzi sul sito di audio reference presentano il nuovo processore MC4 ....quindi sto vagliando l'idea di abbandonare la soluzione integrata dell'RV8 per passare a pre e finale ...............
magari MC4 + Bryston cosa ne pensate..
giusto quello che sto per fare pure io,la tua soluzione è eccellente,il nuovo pre in questione mi sta stuzzicando parecchio,però l'indecisione rimane ancora tra mc-4 e il bryston sp 1.7.
ciao
 
Ninja ha scritto:
Valuta anche Meridian G68, che è ben più flessibile e performante del MC4, visto che la fascia di prezzo è simile.
Ciao
Paolo
Ciao Paolo, anch'io ero molto attratto dal MC4, poi però, da quanto ho capito, non implementa alcuna uscita nè analogica nè digitale...impossibile pertanto collegare un tape, un dat o quant'altro. Va bene che da qualche parte bisogna pur risparmiare, ma la mancanza mi sembra grave. Per questo anch'io credo si debba valutare il Meridian, sotto questo aspetto sicuramente più completo. Ne sei soddisfatto? Mi piacerebbe comunque sentirli entrambi. Ciao. paolo
 
Ragazzi oggi ho ascoltato MC8 Lexicon con finale multicanale audio Analogue Cinecittà da paura .... gran codifica del lexicon in logic 7 ... gran tenuta ed equilibrio dei finali . Lunica pecca che non ho potuto ascoltarli con le B&W serie 804s ,centrale htm3 , surraund 805, sub asw 750 .... cosa ne pensate di questa soluzione sostituendo però mc8 con mc4 che a quanto dice il negoziante si dovrebbe avvicinare più al fratellone mc12 ......... grazie abion
 
Ciao Abion

cosa vuol dire che l'MC4 dovrebbe assomigliare all'MC12 più dell'MC8? Per caratteristiche costruttive o...timbriche? Non dovrebbero essere più o meno uguali tutti 3 per quanto riguarda questi aspetti? Fatte salve, ovviamente, le dotazioni....Comunque cosa ti è piaciuto di più del Logic 7? Sono molto curioso. Ciao. Paolo
 
se ti interessa il cinema più della musica,

stai andando nella giusta direzione.
se vuoi un processore + musicale, valuta anche Fosgate e Meridian.
 
abion ha scritto:
Ragazzi oggi ho ascoltato MC8 Lexicon con finale multicanale audio Analogue Cinecittà da paura .... gran codifica del lexicon in logic 7 ... gran tenuta ed equilibrio dei finali . Lunica pecca che non ho potuto ascoltarli con le B&W serie 804s ,centrale htm3 , surraund 805, sub asw 750 .... cosa ne pensate di questa soluzione sostituendo però mc8 con mc4 che a quanto dice il negoziante si dovrebbe avvicinare più al fratellone mc12 ......... grazie abion
abion tienimi informato sul gioiellino :D ,però quello che dice il negoziante è un pò strano! le prestazioni dovrebbero essere uguali per tutti e tre.

x ninja io direi anche bryston sp 1.7;)
ciao
 
maury74 ha scritto:

x ninja io direi anche bryston sp 1.7;)
ciao

giustissimo. me ne ero dimenticato, molto musicale anzi, più del Meridian. decisamente inferiore sulla carta come flessibilità, codifiche e connessioni, però.
 
anch'io sono daccordo...

...Meridien è sicuramente più musicale (almeno i Meridien lo sono sempre stati: quello di Paolo non l'ho sentito, ma mi meraviglierei che fosse meno che straordinario in questo senso) e Lexicon non è mai stata famosa per la sua musicalità. Semmai Lexicon si è fatta un nome per l'estrema precisione delle sue decodifiche, per la dinamica e per il realismo che riesce a ottenere nella riproduzione dei film. Certo che sarebbero tutte macchine da sentire, anche i Fosgate e i Bryston. Si tratta di vedere appunto cosa uno preferisce. Ma siamo poi così sicuri che i "nuovi" Lexicon MC (che dovrebbero differire tra loro SOLO nelle dotazioni e connessioni e NON nel software dedicato alle decodifiche Dolby, DTS, e proprietarie) siano poi superiori (in senso "cinematografico") al G68?
 
Re: anch'io sono daccordo...

paobel ha scritto:
...Meridien è sicuramente più musicale (almeno i Meridien lo sono sempre stati: quello di Paolo non l'ho sentito, ma mi meraviglierei che fosse meno che straordinario in questo senso) e Lexicon non è mai stata famosa per la sua musicalità. Semmai Lexicon si è fatta un nome per l'estrema precisione delle sue decodifiche, per la dinamica e per il realismo che riesce a ottenere nella riproduzione dei film. Certo che sarebbero tutte macchine da sentire, anche i Fosgate e i Bryston. Si tratta di vedere appunto cosa uno preferisce. Ma siamo poi così sicuri che i "nuovi" Lexicon MC (che dovrebbero differire tra loro SOLO nelle dotazioni e connessioni e NON nel software dedicato alle decodifiche Dolby, DTS, e proprietarie) siano poi superiori (in senso "cinematografico") al G68?
come hai gia ribadito anche tu,Lexicon forse è la numero uno al mondo sul settore processori digitali in ambito profesionale e in quella domestica,tutto sta su cosa vuoi veramente,se parliamo di cinema penso che qui siamo al top,se vuoi ascoltare musica...come si deve....allora cambiano parecchie cose,si il Bryston ho il Meridian da quel che si sente sono più musicali,ma almeno per me dovrò fare una scelta ben precisa,l'ago della bilancia in questo periodo è leggermente spostata verso l'HT....quindi!
 
Stessa cosa per me ..... credimi ho visto il gladiatore decine di volte è un dvd che conosco benissimo e che uso come test di ascolto con il processore lexicon in logic 7 senti dettagli sconosciuti prima un altra storia...
 
abion ha scritto:
Stessa cosa per me ..... credimi ho visto il gladiatore decine di volte è un dvd che conosco benissimo e che uso come test di ascolto con il processore lexicon in logic 7 senti dettagli sconosciuti prima un altra storia...
E' una vita che cerco di sentire, in condizioni accettabili, questo Logic 7: secondo te davvero vale la pena? Non toglie precisione alle codifiche di base (DD e DTS), come fanno quasi tutti i DSP di altre case, che aggiungono spazialità ma...tolgono la corretta focalizzazione degli effetti? Inoltre questo MC4 è upgradabile ai DDplus e DTS HD prossimi venturi (fine anno, pare)? Ciao e grazie. Paolo
 
ECCEZZIONALE .... credimi dettaglio e spazialità da paura .Non dimenticare che la lexicon codifica i master cinematografico quindi l'encoding è la sua arma migliore .. mc4 è completamente upgradabile ciao
 
abion ha scritto:
ECCEZZIONALE .... credimi dettaglio e spazialità da paura .Non dimenticare che la lexicon codifica i master cinematografico quindi l'encoding è la sua arma migliore .. mc4 è completamente upgradabile ciao
Ciao abion,visto che all'inizio ti interessava l'integrato rv-8,ai avuto modo di leggere la recensione su di una rivista...che adesso non vorrei nominare,io personalmente ho letto alcuni punti che...scusa la parola,ma mi anno fatto"incazzare"propio perche viene tirato in ballo anche il pre mc-8...era logico,non sto ora ha spiegare cosa mi ha fatto :mad: questa volta non l'ho detta:D,siamo sempre alla solita solfa....sempre più... :confused: .
volevo solo un tuo parere.
ciao;)

p.s.non sono impazzito:D
 
Meridian ha inventato la codifica MLP dei DVD-A...
è l'unica casa che permette un flusso dati digitale discreto già decodificato...
da ascoltare...
 
maury74 ha scritto:
Ciao abion,visto che all'inizio ti interessava l'integrato rv-8,ai avuto modo di leggere la recensione su di una rivista...che adesso non vorrei nominare,io personalmente ho letto alcuni punti che...scusa la parola,ma mi anno fatto"incazzare"propio perche viene tirato in ballo anche il pre mc-8...era logico,non sto ora ha spiegare cosa mi ha fatto :mad: questa volta non l'ho detta:D,siamo sempre alla solita solfa....sempre più... :confused: .
volevo solo un tuo parere.
ciao;)

p.s.non sono impazzito:D


Guarda cmq che a quanto ho capito lexicon fa tutto bene .... e stando a quello che dicono nei forum americani rv8 è davvero una gran bella macchina .. a prescindere delle scelte che si vogliono fare ...
 
Top