fortyseveninches
Sospeso
diegod ha detto:...che bisogno dovrei avere di riscalare i caratteri?...
...ho sbattuto il muso su parecchi formati dedicati nello specifico a questo genere di applicazione. ci sarà un motivo se esistono...
1) Ingrandire i caratteri: il corpo (e lo stile) di carattere me lo scelgo io e non lo faccio decidere all'editore. All'inizio ci si trova un po' spersi (ad esempio perdi la numerazione delle pagine) ma alla fine risulta essere un "plus" importante rispetto al testo su carta.
2) Formati: se acquisti un ebook il formato è quello in cui ti viene venduto, scelto dall'editore sulla base garanzie sui diritti d'autore, punto. Se te lo fai da te scegli quello con cui ti trovi più comodo e che ti fornisca l'utility per creare gli ebook.
Quelli citati da me (Isilo e Mobipocket) sono caratterizzati da reader molto "leggeri" che girano su molte piattaforme (addirittura c'é la versione symbian per i nokia) e che anche su processori piuttosto lenti sono in grado di gestire qualsiasi libro (immagina di avere Guerra e Pace sul telefonino per intenderci) espletando tutte le funzioni di paginazione (anche a salti di "x"pagine o salto ad un "segnalibro") in modo istantaneo.