• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore DVD OPPO *** Official Thread ***

  • Autore discussione Autore discussione 55AMG
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ho controllato...che tristezza ci sono le bande nere sopra e sotto :cry:

Ps: aprendo il carrello dell'oppo, ho notato una considerevole puzza. Sarà perché è nuovo...mamma mia cani morti :D
 
hobsbawm ha detto:
Per quanto riguarda le impostazioni video, ho aumentato la luminosità a +4, ho abbassato il contrasto a -1, ho impostato il valore di sharpness su "low" ed ho disattivato True Life, CCS e DNR.

Ho provato a modificare lo sharpness, mettendo low oppure high, ma io non vedo nessuna differenza...perchè?
Perchè i tre filtri si consiglia di non usarli? Possibile che facciano solo danni?
 
Kronk ha detto:
Ho provato a modificare lo sharpness, mettendo low oppure high, ma io non vedo nessuna differenza...perchè?
Perchè i tre filtri si consiglia di non usarli? Possibile che facciano solo danni?

Sharpness: prova a guardare attentamente le scritte del menu a schermo quando passi da sharpness low a sharpness medium (oppure high). Noterai che attorno ai caratteri si forma una sorta di "contorno bianco", che a me non piace. Insomma, anche se nella normale visione dei DVD non si nota alcuna differenza, è sempre meglio non adottare valori di sharpness che possano introdurre artefatti.

Stesso discorso per quanto riguarda i filtri dell'Oppo.
L'uso del DNR (digital noise reduction) è sconsigliato dalla stesso manuale del lettore. Questo filtro aiuta a ridurre o eliminare il rumore video (quella sorta di "formicolio" percepibile in alcuni DVD, come ad esempio Matrix). Il guaio è che le immagini diventano impastate e meno definite.
Il true life dovrebbe invece rendere le immagini più nitide, ma io personalmente non noto alcuna differenza positiva se attivo questo filtro. Quindi, nel timore che si possano produrre artefatti, lo tengo disattivato.

Il mio Oppo comunque è collegato ad una TV al plasma.
Non so se certe differenze si noterebbero di più collegando il lettore ad un vpr.

Ciao
Massimiliano
 
55AMG ha detto:
Io ho l'europeo, dici che su quello americano le uscite sono dorate? Confermo che su europeo non sono dorate.

In quello europeo solo il connettore DVI è dorato... al risparmio :O
 
Kronk ha detto:
Ho provato a modificare lo sharpness, mettendo low oppure high, ma io non vedo nessuna differenza...perchè?
Perchè i tre filtri si consiglia di non usarli? Possibile che facciano solo danni?

Ma io sinceramente il TrueLife lo preferisco On ... l'immagine è un po' più viva... non riesco a capire quali difetti crei...
 
ciao

...si, ank'io ho il "truelife" su on e preferisco cosi'....ma in effetti, x essere sicuro delle differenze prodotte, dovrei guardare qualke scena prima cosi' e poi disattivandolo...proverò
 
Dei 3 filtri, il Truelife è l'unico che tengo attivo: veramente pessimo l'apporto del noise reduction che rende le immagini dinamiche veramente lente.

Le impostazioni con le quali mi trovo meglio, e che ben si integrano coi valori di luminosità, colore, nitidezza e contrasto dati al mio LG LX2R 32" lcd sono:

sharpness: off
brightness: -1
contrast: +3
saturation: +1
Truelife: on
CCS: off
Noise Red. : off

Chiaramente parlando di configurazione duale tra lcd e dvd player, quello che ben si adatta alla mia visione può non essere giusto per la vostra.
 
aggiornamento

ciao,
non ho mai fatto l'aggiornamento al mio oppo.mi potreste spiegare passo passo cosa devo fare?per il momento ho scaricato il file e l'ho masterizzato in un cd.poi cosa faccio?grazie
 
ciao

...è semplicissimo...

accendi il lettore e il vpr/tv a cui è collegato; apri il cassetto ed inserisci il cd ke hai masterizzato contenente il firmware...a qst punto ti comparirà 1 scritta ke dice "upgrade file detected - upgrade? press play to start" e tu premerai start e darai inizio all'operazione...dopo poki secondi si aprirà da solo il cassetto e tu estrarrai subito il cd... senza kiudere il cassetto, ke lascerai aperto....a qst punto il lettore comincerà la fase di aggiornamento ke dura sui 2 minuti e al termine di essa si kiuderà il cassetto...in questa fase nn fare nulla....nn premere nessun tasto e NON SPEGNERE....dopo almeno 1 minuto dalla fine dell'operazione, cioè dopo ke si sia kiuso il cassetto puoi spegnere il lettore....quindi dopo un altro minutino lo riaccendi e premi il tasto OSD sul telecomando x verificare l'avvenuta modifica del fw!
 
matteo77 ha detto:
ciao,
non ho mai fatto l'aggiornamento al mio oppo.mi potreste spiegare passo passo cosa devo fare?per il momento ho scaricato il file e l'ho masterizzato in un cd.poi cosa faccio?grazie

Innanzitutto controlla che nel disco che hai masterizzato sia contenuto il file "935.bin".
Verificato questo, accendi lettore e schermo. Inserisci il disco nel lettore, chiudi il cassettino e premi il tasto play quando viene richiesto dalle istruzioni a schermo.
Dopo alcuni secondi il cassettino dell'Oppo si aprirà.
Estrai il disco SENZA FARE NIENTE ALTRO (non tentare di richiudere il cassettino, non spegnere il lettore, non fare assolutamente nulla). Ci vogliono un paio di minuti perchè il processo di aggiornamento del firmware si concluda.
A questo punto il cassettino dell'Oppo si chiuderà da solo.

Dopo l'aggiornamento, il player torna "region 1". Per renderlo nuovamente region free devi premere "setup", e quindi digitare 9210.

Ciao
Massimiliano
 
Hobsbawn un grande rigraziamento per i consigli e le chiare spiegazioni che stai dando a tutti i possessori di questo lettore DVD ;)
 
Ciao a tutti..
Ho un problema..connettendo l'oppo a un pana 42pv60e utilizzando un cavo dvi-hdmi l'immagine che il video mi restituisce ha una ottima qualità, molto meglio del component, ma si forma una banda di circa 30 cm che spezza la scena ripetendo parte dell'immagine..per capirsi..lo schermo per tre quarti mi restituisce la scena in modo fedele ma il quarto rimanente destro ripete parte dell'immagine che viene proiettata nei 3\4 sinistri.
Cosa stò sbagliando?
 
Top