• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Lettore DVD OPPO *** Official Thread ***

  • Autore discussione Autore discussione 55AMG
  • Data d'inizio Data d'inizio
hobsbawm ha detto:
Posseggo l'Oppo "americano" con firmware F-0302.
Vorrei sapere se c'è qualcuno in grado di darmi maggiori notizie sul problema della sincronia audio/video, problema che io non ho mai riscontrato: avete qualche titolo DVD da segnalarmi, ed in cui magari questo difetto si manifesta in maniera evidente? Il problema è generalizzato o limitato a pochi casi? E, sopratutto, riguarda tutti gli esemplari dell'Oppo o soltanto alcuni di essi?
Mi associo ai quesiti posti da Massimiliano.
Ho il modello Oppo "Europeo" con il firmware 1226, collegato all'ampli in coassiale e l'ampli è settato a 0 per quanto riguarda il sincronismo.
Anch'io non ho mai riscontrato un problema di sincronia audio/video se non con il DVD "La tigre e la neve" che, come evidenziato da altri nell'apposito thread, presentava, già di suo, questa asincronia.
 
buldus2 ha detto:
io ho notato seriament il problema con il dvd Romanzo Criminale. Per tutti gli altri visti finora no prob. Anche se non capisco se a questo punto dipenda dal dvd stesso, perchè mi è cpaitato solo una volta.
Altri con le stesse esperienze cosa dicono?
Anch'io!!! In realtà solo con questo film me ne sono accorto....era impossibile non accorgersene! Con altri se c'era non me ne sono accorto.

Dimenticavo: OPPO + PANA 37PV500E

Ciao
 
Io utilizzo un coassiale da oppo ad ampli e non ho riscontrato nessun ritardo/anticipo audio.

Per il resto, ad onor di cronaca, l'oppo europeo funziona bene. Rispetto ad un vecchio lettore che avevo, i contorni sono più netti, i panning lenti hanno meno sfarfallii, la qualità in genere è migliorata.

Devo sottolineare il vistoso miglioramento su materiale scarso, quali dvd compressi o comunque di bassa fattura, mentre sui dvd di alta qualità le differenze video con un lettorino sono quasi impercettibili da una distanza di visione regolare (L'immagine era ed è perfetta). Avvicinandosi invece si nota qualche differenza, ma bisogna andarsela a cercare. Probabilmente questa somiglianza dipende anche dallo scaler del mio Z4, che evidentemente non è poi così malvagio.

Il telecomando esteticamente è bruttino, ma molto funzionale. I pulsanti sono sistemati perfettamente. La risposta ai comandi è praticamente istantanea. Il tiro mi sembra ottimo, pilotando il lettore da 8 metri di distanza.
oppo8006wk.jpg


Con lo Z4 aggancia (anche a 720p e 1080i) perfettamente i 50hz con materiale PAL e 60hz con materiale NTSC, restituendo in qualsiasi caso un'immagine fluida. Ho preferito quindi lasciare l'impostazione su AUTO, notando che rileva perfettamente da solo qual è la frequenza di refresh più adatta.

Nessun problema con nessun tipo di formato o supporto, digerisce bene tutto, che siano dvd, divx o xvid.

L'audio nella riproduzione dei films è ottimo.

Il tanto discusso carrello, è obiettivamente fragile, a tal punto da temere che si spezzi, ma entra perfettamente nel cabinet e non c'è alcuna vibrazione durante la riproduzione di qualsiasi materiale.
carrello8005kz.jpg


Infine sono particolari e FASHION :D le luci blu del display e dei pulsanti.

oppo8000pj.jpg
 
Ultima modifica:
razorOne ha detto:
Anch'io!!! In realtà solo con questo film me ne sono accorto....era impossibile non accorgersene! Con altri se c'era non me ne sono accorto.

Dimenticavo: OPPO + PANA 37PV500E

Ciao

Ciao RazorOne, visto che mi deve arrivare l'Oppo e lo userei anch'io con un Pana 37PV500 volevo chiederti se hai delle dritte da darmi su collegamento e settaggi vari. Come ti sembra la qualità di immagine? Anche rispetto ad altri lettori che magari hai posseduto o provato con il nostro plasma.
Grazie mille.
 
video2

non ho ancora attivato il mio oppo e vorrei sapee qual'e' la seguenza da seguire per attivare l'opzione video2.gentilmente rispondetemi grazie
 
Arta ha detto:
Ne sono usciti ben 3, anche se ognuno ha introdotto qualche problemino diverso.

Diciamo che la nuova versione 302 risolve tutti i problemi in essere, tranne quello del lip-sync su cui stanno lavorando alacremente. La si puo' scaricare da qui http://www.oppodigital.com/Download/Firmware_971h-f-0302.iso

é quella per il lettore americano, per cui la scart non viene considerata, ma tanto se hai l'oppo la scart non la dovresti coinsiderare

Io ho fatto l'upgrade a questo firmware e i probelmi sono spariti... :D
 
Scusate la domanda scema...
Garantito che l'oppo,funziona alla grande in digitale a 720p con pannelli a 1280 x 720, ma se io lo collego in digitale a display con risoluzione a 854 x 480 tipo l'infocus 4805,toshiba mt200 o plasma SD,e imposto la risoluzione dell'oppo a 480p,che succede? una porcheria o rimangono gli stessi pregi che con il 720p?
C'è qualcuno che lo ha collegato in questa maniera?
 
Oggi mi è arrivato, dopo una odissea di 15 gg a causa del corriere espresso (ho mandato una mail di ringraziamenti alla livingcinema.nl per l'aiuto che mi ha dato durante questi giorni di ricerca del pacco smarrito...). Ho sbloccato la modalità video2 e per ora dopo una veloce taratura tv/oppo con un dvd test (eagle picture/ AF digitale) mi son gustato qualche scena di episodio3. Fra qualche gg vi postero' le mie impressioni nella speranza che al più presto esca un firmware per la risoluzione del problema dei 50 Hz 720p.

Come mai pur essendo il modello europeo è marchiato Oppo e non Bkk?
 
simolatrottola ha detto:
Oggi mi è arrivato,
Come mai pur essendo il modello europeo è marchiato Oppo e non Bkk?
Certo che è strana la vita èh !! ;) ...... io scarto l'oppo e prendo l'h&b e tu viceversa .............. :D :D
ciao
 
Non vorrei dire un buffonata,ma il FW che permette di agganciare i 50hz a 720 è gia stato emesso da un po...
Ripeto,l'oppo a 480p si comporta altrettanto bene come con il 720p via digitale?
 
Confermo che la modifica 720 x 50 Hz è già attiva dal penultimo firmware e che anch'io non ho assolutamente problemi con il lips syncr (ho la versione usa).
@Kronk: hai la stessa disposizione delle tue elettroniche come le mie, non hai paura che la 360 scaldi troppo l'Oppo ?:D
 
benegi ha detto:
Certo che è strana la vita èh !! ;) ...... io scarto l'oppo e prendo l'h&b e tu viceversa .............. :D :D
ciao
Già ma il filo nero della sfiga ci unisce, visti i tuoi problemi con l'H&B e il dramma della spedizione del mio oppo...
 
faaezz ha detto:
Confermo che la modifica 720 x 50 Hz è già attiva dal penultimo firmware e che anch'io non ho assolutamente problemi con il lips syncr (ho la versione usa).
Scusate un attimo, sto iniziando a fare confuzione: al momento non esiste una versione ufficiale e ben funzionante (quindi che permetta un corretto funzionamento anche del telecomando) del firware per l'oppo versione europea (intendo per correggere il problema dei 720p 50Hz)? E' esatto?
 
x simolatrottola

puoi tranquillamente istallare l'ultimo firmware presente sul forum di livingcinema, risolve i problemi dell' aggancio a 720p 50hz pal
 
io ho la versione europea dell' oppo con telecomando mod usa. dopo l'aggiornamento funziona tutto perfettamente,;) ;) tranne la scart, ma a chi interessa??
 
55AMG ha detto:
Tranne la scart in che senso? Che è successo?
scusami per l'imprecisione, in realta' non l'ho ancora provata, la mia voleva essere una battuta, visto che la scart non interessa a chi compra l'oppo. la cosa importante è che il mio sony lcd della serie bravia aggancia finalmente tutte le risoluzioni.
 
Ah ecco, ok grazie per le info Pippilippo ;)
E' sempre meglio precisare se no poi qualcuno ci casca davvero, credimi :)
 
Top