Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
concordo sul discorso prezzi....da sempre si fanno a tavolino e non dopo confronti in sala ascolto, ma non concordo sulla ricerca, magari non è appariscente ma c'è eccome, basta ascoltare amplificatori o sorgenti anche non troppo vecchie con quelle dell'ultima generazione per rendersi conto dei costanti miglioramenti che vengono apportatibrcondor ha detto:Io non penso che ci sia cosi tanta ricerca nel mondo hifi, gli algoritmi saranno gli stessi da una vita. La cosa sbagliata è pernsare che per "tutti gli elementi devono essere proporzionati" si intenda che devono avere un costo relativo simile.
UltimoDeiMohicani ha detto:... gli elementi di una catena audio devono essere 'proporzionati' proprio in termini di parametri tecnici.
UltimoDeiMohicani ha detto:@brcondor: ma tu veramente pensi che siccome in tutte le automobili è montata una 'centralina elettronica' allora tra una Panda e una Ferrari la differenza è dovuta solo ad un bellissimo chassis in lega di carbonio/titanio ...![]()
![]()
![]()
questa forse era per me
no non lo credo, cerco di capire quanta differenza ci sia tra un lettore economico e uno costoso. tra la panda e la ferrari, anche senza guidarle ci si può fare un'idea confrontando la velocità di punta, l'accelerazione, gli spazi di frenata e cose simili che mi sono chiare ed anche facilmente dimostrabili. sui lettori ..........[CUT]